Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 83

Discussione: Sintoflon protector e cambio duro

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Danton
    Data Registrazione
    28/10/07
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 1050 - no more black
    Messaggi
    819

    Sintoflon protector e cambio duro

    Allora, giovedì sera, visto che lunedì ho cambiato l'olio, mi sono finalmente deciso ha buttarle dentro quest'additivo.

    Fatta un po' di tangenziale giusto per spandere il PTFE e rientrato, non ho trovato nulla di particolarmente apprezzabile, anche perché di solito i problemi li ho quando l'olio è freddo e non quando è in temperatura.

    Ieri ho avuto da portare a zonzo in sardomobile la famigliola e, quindi, niente moto.

    La sorpresa è stata questa mattina. Infatti, metto in moto, chiudo il garage, parto, e... mi sono dimenticato di avere il cambio! Nessunissima di quelle rognette che mi affliggono appena uscito: folle difficile da trovare, marce che faticano ad entrare, ecc. Quando l'olio entra in temperatura, poi, il cambio diventa un burro, si potrebbe cambiare con una piuma!

    Insomma, i primi 150 km ha funzionato ottimamente, ora bisogna vedere quanto dura.

    Comunque, esperienza positiva, consigliato a chi ha qualche problemino col cambio.
    Il nous faut de l’audace, encore de l’audace, toujours de l’audace

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/05/08
    Località
    Roma/Fiumicino
    Moto
    Tiger 1050 Caspian Blu
    Messaggi
    279
    ...potresti specificare meglio il nome del prodotto?...sul sito ne sono elencati diversi...

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Teo Mito
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    Como
    Moto
    Triumph Daytona 675 Tornado Red
    Messaggi
    1,586
    Anche io sarei tentato di provarlo sulla Daytona...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Danton
    Data Registrazione
    28/10/07
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 1050 - no more black
    Messaggi
    819
    Il prodotto è questo:

    Sintoflon - Protector Oilseal

    Io, a Torino, l'ho trovato in un negozietto di prodotti per auto che ho trovato sul sito.

    Le modalità di utilizzo sono quelle spiegate da von Richthofen in questo 3d:

    http://www.forumtriumphchepassione.c...a-provato.html

    Il 3d è vecchiotto, ed era da tempo che ero tentato, poi per pigrizia non l'ho fatto.

    Io ne ho preso un flaconcino da 125 ml e ne ho messa la metà. Per me è sufficiente per il momento, ora vedrò se il miglioramento è temporaneo o persistente e, a seconda, al prossimo cambio d'olio valuterò se versarne una metà o tutto.

    Riassumendo le indicazioni del "barone rosso" ho fatto così:
    in zona imbocco tangenziale, a motore acceso e olio CALDO, ho svitato il tappo dell'olio e a occhio ho versato mezzo flacone. Ho richiuso e ho lasciato girare il motore per 5/6 min. accelerando ogni tanto.

    Poi ho aperto un attimino la frizione per buttare dentro SOLO la prima - le altre marce le ho messe senza toccare la frizione - mi sono avviato in tangenziale e ho fatto qualche km lì, poi sono uscito e usando nuovamente la frizione sono rientrato a casa.

    Fine.
    Il nous faut de l’audace, encore de l’audace, toujours de l’audace

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Rocco
    Data Registrazione
    26/09/08
    Località
    Roma
    Moto
    Tiger 1050 abs
    Messaggi
    173
    Alletta anche me... Come mai non hai messo il racing?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Danton
    Data Registrazione
    28/10/07
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 1050 - no more black
    Messaggi
    819
    Citazione Originariamente Scritto da Rocco Visualizza Messaggio
    Alletta anche me... Come mai non hai messo il racing?
    Mi pare di ricordare che von Richtohfen lo sconsigliasse sulle frizioni in bagno d'olio come la nostra poiché ha troppo TPFE.

    Per quanto mi riguarda, quello che ho usato è più che sufficiente. Tra l'altro, mi viene in mente che la ventola non si attiva più ogni 30 sec. che sta ferma.
    Ma non saprei dirti se è per il teflon o, semplicemente per l'olio nuovo.
    Il nous faut de l’audace, encore de l’audace, toujours de l’audace

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Stracciagomme
    Data Registrazione
    16/02/07
    Località
    San Marino
    Moto
    TIGER 1050 bianchina
    Messaggi
    421
    Io lo uso da 10.000 km circa, uso il racing e doso mezzo flacone da 125 ml per un cambio d'olio.
    Quando lo dissi mi si prese quasi per matto, moto nuova, mai si rovina, già và bene perchè rischiare di rovinarla, và a capire cosa succede nel motore, bla, bla, bla ...........
    ........ bene cono contento che adesso c'è qualche matto in più
    Domattina lo metto anche nel caffèlatte per festeggiare

    Il trattamento al momento (ho 23000 km) non mi sembra che abbia avuto decadimento da quando lo uso, appunto 10.000 km

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Danton
    Data Registrazione
    28/10/07
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 1050 - no more black
    Messaggi
    819
    Citazione Originariamente Scritto da Stracciagomme Visualizza Messaggio
    Io lo uso da 10.000 km circa, uso il racing e doso mezzo flacone da 125 ml per un cambio d'olio.
    Quando lo dissi mi si prese quasi per matto, moto nuova, mai si rovina, già và bene perchè rischiare di rovinarla, và a capire cosa succede nel motore, bla, bla, bla ...........
    Di sicuro non c'ero io tra quelli! Io l'ho fatto solo ora esclusivamente per pigrizia!
    Domani lo compro, domani lo compro, domani DI SICURO lo compro...

    ........ bene cono contento che adesso c'è qualche matto in più
    Domattina lo metto anche nel caffèlatte per festeggiare
    Dici che aiuta lo scorrimento nel canale digerente?
    Potrebbe essere un rimedio CONTRO la stitichezza!

    Il trattamento al momento (ho 23000 km) non mi sembra che abbia avuto decadimento da quando lo uso, appunto 10.000 km
    Ma infatti von Richthofen parlava di farlo ogni due cambi olio. Io ne ho messo mezzo flacone, ma mi sa che domani verso l'altro mezzo.
    Il nous faut de l’audace, encore de l’audace, toujours de l’audace

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/10/06
    Località
    Bra (CN)
    Moto
    Thunderbird Sport - Sprint St 955
    Messaggi
    369
    lo uso regolarmente sia sul TSport che sullo Sprint e il cambio è perfetto: mezzo flacone di protector da 125 ogni cambio di olio

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di tiger71
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Trieste
    Moto
    ex tigrotto 1050, bmw f800st, multi1200
    Messaggi
    363
    io lo uso da quindici anni......da quando un vicino di casa me lo consigliò......il vfr ha fatto 100000 a scatola chiusa e a manetta aperta....speriamo il 1050 faccia altrettanto!

    consigliatissimo.
    se vi serve qualcosa: http://is.gd/LiKrQo

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Sintoflon Protector
    Di Python nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 125
    Ultimo Messaggio: 22/08/2019, 18:01
  2. sintoflon e.t. e protector
    Di urasch nel forum Speed Triple
    Risposte: 128
    Ultimo Messaggio: 07/08/2018, 10:22
  3. cambio duro
    Di andrebe nel forum Tiger 800
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 28/10/2012, 07:45
  4. x1r o sintoflon protector??
    Di Frankracing nel forum Speed Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 09/03/2011, 13:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •