
Originariamente Scritto da
wolf_orso
ciao Fabio
mi permetto di fare un paio di considerazioni, nn fosse altro che ho lavorato in radio per quasi cinque anni (sebbene come giornalista e non come dj) per poi passare alla tv, e i consigli che mi dettero allora sono buoni ancora adesso. (molte cose te le hanno già fatte notare, tra l'altro

)
la presentazione è discreta, ma appare un po forzata, è chiaro: si vede che è una demo, ma dovresti sforzarti di dare più "colore" sia alla voce, che all'impostazione generale. Così com'è appare un po piatta: sei tranquillo, abbastanza spigliato, ma resta tutto in una dimensione un po monotòna. (nota l'accento che ho messo sull'ultima o

) Forse con un po di musica di sottofondo riusciresti a dare quel ritmo che sembra mancare nella demo.
L'accento toscano non mi pare un grande problema: non è eccessivo, ma dipende molto da chi ti trovi davanti e dall'ambito nel quale dovresti trasmettere. Se pensi a Baldini, per esempio, l'accento non mi pare un problema

Se poi trasmetti in ambito locale l'accento direi che proprio non lo filano. Diverso se punti a radio nazionali: lì qualcuno potrebbe farti rilievi piuttosto pesanti. Io ci lavorerei ancora un po, ma mi pare di capire che già sei sulla buona strada.
Altra considerazione, forse la più complicata: mi pare di capire che di gavetta e di esperienza ne hai abbastanza (altrimenti non tenteresti il grande salto), dunque saresti già oltre il "copiare per apprendere". Ecco, proprio questo: cercati un tuo "carattere" da dj, magari una trasmissione nuova. Spesso i resposabili delle emittenti, più che voci e conduttori (che, come potrai immaginare ce ne sono a bizzeffe...) cercano idee nuove. Se le idee sono buone, se non proprio innovative, almeno che si distinguano dalla massa. A quel punto tutti i discorsi su voce, impostazione ecc perdono di significato. L'importante è "bucare", passare, farsi notare, colpire. Questa è la parte più complicata, l'individuare qualcosa di nuovo che possa distinguerti dalla massa. Se l'imbrocchi allora il primo passo è fatto, ma è solo il primo passo, quelli davvero complicati arrivano dopo.
spero di non averti ammosciato, ma è un mondo piuttosto difficile quello delle radio e delle tv, dove devi sgomitare in continuazione, non hai certezze e sei sempre sotto esame, però è fantastico ed è in grado di darti delle grandi soddisfazioni.
In bocca al lupo
