fare delle belle moto è una cosa relativamente semplice.
fai un bel motore, lo incastoni in un buon telaio, condisci il tutto con delle sospensioni decentei, curi l'estetica ed il gioco è fatto.
E ottieni delle moto valide: ce ne sono a dozzine nei listini moto.
Per emerge, per svettare da questo proliferare di moto valide occorre qualcosa di più, occorre una moto come la street.
Per carità, non sarà la moto migliore della storia, non sarà l'oggetto ipersclusivo che rimane nei desideri del più incallito motociclista, ma per ottenere quell'equilibrio generale di cui la street è dotato occore qualcosa di più, occorrone delle alchimie particolari.
il motore: secondo me è uno dei motori più riusciti degli ultimi 10 anni. Non ricordo si aver guidato un altro motore così pieno, così regolare, così dolce e corposo ai bassi e così esagerato agli alti.
La linea: grintosa, cattiva, quasi da special, Sembra una moto aritgianale, di quelle fatte nelle officine di qualche appassionato. Eppure è anche elegante, euilibrata.
il telaio: è quello della daytona. C'è da aggiungere altro? dirrei proprio di no.
E poi ha il fascino che soaltanto le moto inglesi (e quelle italiane, concedetemelo) hanno.
Diciamolo sottovoce per non farci sentire da mamma triumph: per quello che offre, è persino economica.
concludo facendoti i complimenti per l'acquisto







Rispondi Citando