come spesso capita legge castrante (a ragione o torto..) ma applicabilità? controlli???
Inesistenti..... come al solito quindi.![]()
come spesso capita legge castrante (a ragione o torto..) ma applicabilità? controlli???
Inesistenti..... come al solito quindi.![]()
nella maggior parte dei paese europei e anche in usa(21 anni in questo caso)...se non sei maggiorenne in certi locali non ci entri e se compri del alcohol ti chiedono i documenti ..quindi non ci vedo niente di strano...
che poi questo venga applicato oppure no perchè in italia siamo tutti furbacchioni e delle regole ce ne infischiamo è un altro discorso...
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il miglior amico del cane
Non capisco...se sei veggente oppure se fai parte delle Fo di Milano...![]()
Secondo me finirà in un bolla di sapone... anche perchè facilmente eludibile, ad es. se mando a prendere da bere un amico che ha piu di 16 anni... altro ese. nn si dovrebbe più fumare nei locali invece mi è capitato parecchie volte di vedere gente che fuma tranquillamente...
Life is Easy, Eat, Sleep and Ride!
se applicato in maniera non maniacale funziona da deterrente; ho figli in quella fascia di età ed ho visto loro compagni bere in maniera smodata: cirrosi a trentanni?
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
siccome c'è una bella multa di mezzo......allora ,almeno per i primi periodi...i controlli ci saranno.......le casse del comune....ovviamente piangono....
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
lasciamo perdere... il problema è che iniziano pure prima... e quando arrivano a 20/25 anni sono incontenibili... io che ne ho 26 vedo scene che mi fanno riflettere... è uno schifo...
Si pensa a qualcosa di costruttivo (una volta tanto) e subito si parla di: repressione, "solitecazzate"....
Sono sempre più convinto che in little Italy stanno facendo del "NO" una professione....
Fanno bene
io a 15 e 16 anni ne ho fatte di tutti i colori, se fosse stato meno reperibile
l'acquisto di alcolici in genere, certo non mi sarei presa tante sbronze con le birrette
e mi sarei divertita lo stesso.
Certo: chi vorrà bere ci riuscirà lo stesso, ma con molta più difficoltà ed inevitabilmente
berrà meno.
Spero riusciranno a metterlo in pratica con seri provvedimenti.
Anche mettere obbligatoriamente la cintura di sicurezza, una volta sembrava un'utopia (che lo facessero tutti)..
..adesso invece..
Ultima modifica di Indiana; 22/07/2009 alle 07:39
..."ti và? apriamo la comitiva contro le convenzioni, pessimismi, sfighe, tradimenti e malumori!"
F.Zampaglione (Gioia)
Beh è una legge buona in parte, nel senso che, è bene preservare la salute dei giovani, ma alla fine chi ammazza per strada sono gli adulti, per cui io li vieterei a tutti, oppure che si facciano i controlli per strada seriamente, e si metta in galera chi guida ubriaco o sballato.