Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
Rimane ovviamente una legge soggetta a essere facilmente raggirata, sia per il fatto che non sarà applicata da tutti e sia per il fatto che ha chiaramente dei punti deboli.
Una regola che potrebbe aiutare i gestori nell'applicazione di tale legge è la consumazione obbligatoria...ma qui si va a ledere dei diritti personali...insomma è un casino!
buone intenzioni che naufragano ancor prima di iniziare...se ci si pensa è praticamente quasi del tutto inapplicabile...

Il barrista o cassiere da cosa deduce che un ragazzo ha più o meno di 16 anni? dall'aspetto???

allora mi dovrebbero chiedere i documenti anche me????

Pensate davvero che ora tutti coloro che servono alcool casomai quando c'è coda si fermano e ligi al dovere controllano i documenti???

Non pensate che l'amico + grande del gruppo fa la spesa per gli altri???

le sanzioni....multa alla famiglia.....e al gestore.....

se il gestore ha controllato ma l'amico "grande" ha preso per gli altri è giusto che paghi?
La famiglia? partendo da una buona famiglia che sa educare..... per una cappellata del figlio ci rimette mezzo stipendio di un mese???

Il figlio viene segregato in casa come minimo.... ehehe

Senza dimenticare che le FO per fare i controlli e quindi imporre il rispetto della legge ci sono? non credo.....

per me ne vien fuori la solita "tarra baralla" ossia una mezza cagata.....l'italianata...