beh alla fine dove ci sono i soldi di tante cose se ne fregano altamente....poco importa ....aggirata dalle linee di abbigliamento o da ogni tipo di sponsorizzazione con stesso nome e colori.
A seconda di dove lavori i controlli sanitari sono normale routine....e non scandalizzano nessuno.nella speranza di non ledere privacy, piu' o meno uno stato di polizia.. neanche al duce è venuta in mente una cosa del genere.
La legge coinvolge tutti per via delle sanzioni e degli obblighi ma quel che intendevo è che quando si mettono le idee per risolvere un problema queste devono derivare da ogni realtà coinvolta....considerando impatti e soprattutto la sua reale applicabilità.cioe' ??? la legge già coinvolge tutti
beh il distacco che c'è tra il legislatore e la realtà è sotto gli occhi di tutti...basta aprirli....facile retorica, frase adatta per qualsiasi problema .![]()
ma se chi ha proposto impronta sui documenti si è preso del fascista con un'idea cosi diretto in Piazza Loreto
la carta d'identità digitale sarà il futuro, a me poco importa se si passa da fascisti, basta che sia rispettata la privacy e che con tale documento si risolvano un sacco di problemi e sia semplificata la vita al cittadino e allo stato.
A me degli schieramenti ideologici m'importa na sega....
La reatà è questa, le famiglie sono assenti vuoi per il lavoro vuoi perchè è facile scaricare i figli davanti la tv oppure accontentarli su tutto pur di levarsi le noie dalle palle....ottima frase per ricevere applausi ad una puntata del Costanzo Show
Senza un confronto in primis tra famiglia e figli in cui ci sia un reale rapporto di fiducia si fa poca strada....
basta che i comuni si impegnino a mettere a disposizione spazi e quanto serve affinchè si creino dei laboratori giovanili che siano essi sportivi, musicali o artistici.Se non diventato come il Leoncavallo quoto
Deve essere creata una rete di servizi ed incentivi per i giovani in modo che non guidino, al tempo stesso i controlli devono essere serrati.anche un decina di euro a fine serata no???
Di sbornie da ragazzetto ne ho preso una marea..... e anche da meno ragazzetto, ma ora che è un casino per la patente e tutto quanto un sospiro e amen non bevo....beh è dalla fine degli anni '60 che è cosi...ma non per tutti, nella mia piccola esperienza di vita conosco piu' persone responsabili che il contrario
questa ottima iniziativa dovrebbe essere la norma.....
ma affianco a questa dovrebbero creare anche servizi navetta....![]()