Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Candele

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/08/06
    Località
    Pietrasanta
    Moto
    Speed 1050
    Messaggi
    94

    Candele

    Ciao, vorrei dare un occhiatina alle candele della bimba (1050), sapete come fare ???????

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di joeblack79
    Data Registrazione
    10/05/06
    Località
    MIlano
    Moto
    SPEED TRIPLE "S"
    Messaggi
    2,327
    SMONTA IL SERBATOIO

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Dave73
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    padova
    Moto
    Avevo una speed triple 02
    Messaggi
    1,045
    Citazione Originariamente Scritto da speedtre Visualizza Messaggio
    Ciao, vorrei dare un occhiatina alle candele della bimba (1050), sapete come fare ???????

    Devi perdere qualche ora e smontare mazza moto


    Ti serve poi la chiave a snodo ed un asta con la calamita per pescare le candele.

    Attenzione poi a svitare e riavvitare le chandele quella di SX è ostacolata dal telaio. Potresti rovinare il filetto allora son danni.

    Io la prima volta ho sudato freddo ma ci sono riuscito

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Castiglione T.se
    Moto
    nessuna
    Messaggi
    591
    Citazione Originariamente Scritto da speedtre Visualizza Messaggio
    Ciao, vorrei dare un occhiatina alle candele della bimba (1050), sapete come fare ???????
    In ordine:
    - togliere sella e staccare polo negativo batteria
    - togliere i 2 fianchetti laterali
    - staccare 2 sfiati, connettore alimentazione pompa e tubo benzina da serbatoio
    - togliere serbatoio
    - togliere scatola filtro aria svitando le 2 viti posteriori, staccando i 2 sfiati olio, i cablaggi su i 2 sensori e il tubo per valvola iniezione aria

    Tolte le bobine troverai questa sorpresa.........



    ciao

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di maverick65
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Leinì TO
    Moto
    thruxton
    Messaggi
    5,177
    Citazione Originariamente Scritto da cstmrc73t Visualizza Messaggio
    In ordine:
    - togliere sella e staccare polo negativo batteria
    - togliere i 2 fianchetti laterali
    - staccare 2 sfiati, connettore alimentazione pompa e tubo benzina da serbatoio
    - togliere serbatoio
    - togliere scatola filtro aria svitando le 2 viti posteriori, staccando i 2 sfiati olio, i cablaggi su i 2 sensori e il tubo per valvola iniezione aria

    Tolte le bobine troverai questa sorpresa.........



    ciao


    porca zozza mi sembrano bruttine.....................dopo quanti km erano ridotte cosi???
    "Aspetto che il panico cresca......
    quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare" (K. Schwantz)

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Castiglione T.se
    Moto
    nessuna
    Messaggi
    591
    13500; ho notato i primi sintomi a 12000km.
    Oggi le ho sostituite con le Denso Iridium IU27A ed ho applicato del silicone spray sui gommini di tenuta delle bobine.
    Se dovesse ripresentarsi lo stesso problema provvederò a modificare la bobina all'ingresso del pozzetto.

    ciao

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di maverick65
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Leinì TO
    Moto
    thruxton
    Messaggi
    5,177
    Citazione Originariamente Scritto da cstmrc73t Visualizza Messaggio
    13500; ho notato i primi sintomi a 12000km.
    Oggi le ho sostituite con le Denso Iridium IU27A ed ho applicato del silicone spray sui gommini di tenuta delle bobine.
    Se dovesse ripresentarsi lo stesso problema provvederò a modificare la bobina all'ingresso del pozzetto.

    ciao
    mminteressante..............ne riparliamo!!!!!
    "Aspetto che il panico cresca......
    quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare" (K. Schwantz)

  9. #8
    Supporto Tecnico L'avatar di Sara75
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Torino
    Moto
    CBR600F
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente Scritto da mrc73 Visualizza Messaggio
    Ti serve poi la chiave a snodo ed un asta con la calamita per pescare le candele.

    Attenzione poi a svitare e riavvitare le chandele quella di SX è ostacolata dal telaio. Potresti rovinare il filetto allora son danni.

    Io la prima volta ho sudato freddo ma ci sono riuscito
    Per evitare di spanare il filetto delle candele nel riavvitarle puoi usare un tubo di gomma come prolunga che ti permette di fare i primi due giri con la sensibilità delle dita, se la avviti male te ne accorgi subito e non la sforzi.
    Metti un filo di olio motore sul filetto, per agevolare il montaggio
    Io lo uso anche quando le smonto dopo averle smollate con la chiave per riuscire ad estrarle.
    Vista la mole di lavoro se il motore gira bene e non hai raggiunto il kilometraggio per il cambio ti conviene lasciare stare oppure smonti tutto ma poi le cambi direttamente.

    Citazione Originariamente Scritto da cstmrc73t Visualizza Messaggio
    In ordine:
    Tolte le bobine troverai questa sorpresa.........



    ciao
    Conviene aggiungere un O-ring maggiorato sulle bobine.Una candela in quello stato denota un ingresso di acqua nel pozzetto o quanto meno condensa, con conseguente dispersione elettrica.

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di maverick65
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Leinì TO
    Moto
    thruxton
    Messaggi
    5,177
    Citazione Originariamente Scritto da Sara75 Visualizza Messaggio
    Per evitare di spanare il filetto delle candele nel riavvitarle puoi usare un tubo di gomma come prolunga che ti permette di fare i primi due giri con la sensibilità delle dita, se la avviti male te ne accorgi subito e non la sforzi.
    Metti un filo di olio motore sul filetto, per agevolare il montaggio
    Io lo uso anche quando le smonto dopo averle smollate con la chiave per riuscire ad estrarle.
    Vista la mole di lavoro se il motore gira bene e non hai raggiunto il kilometraggio per il cambio ti conviene lasciare stare oppure smonti tutto ma poi le cambi direttamente.


    Conviene aggiungere un O-ring maggiorato sulle bobine.Una candela in quello stato denota un ingresso di acqua nel pozzetto o quanto meno condensa, con conseguente dispersione elettrica.


    prezioso suggerimento..................però non è tutta farina del tuo sacco............secondo me c'è stata una forte collaborazione di gilberto!!!!!!
    "Aspetto che il panico cresca......
    quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare" (K. Schwantz)

  11. #10
    Supporto Tecnico L'avatar di Sara75
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Torino
    Moto
    CBR600F
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente Scritto da maverick65 Visualizza Messaggio
    prezioso suggerimento..................però non è tutta farina del tuo sacco............secondo me c'è stata una forte collaborazione di gilberto!!!!!!
    Ciao Mav. Mi sa che mi devo fare il mio account.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. candele..
    Di morospeed nel forum Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06/02/2016, 20:08
  2. candele
    Di Fux nel forum Speed Triple
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 04/08/2010, 18:37
  3. candele...
    Di urasch nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29/09/2009, 13:23
  4. Candele per il 675
    Di Teo Mito nel forum Daytona
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 26/08/2009, 23:11
  5. CANDELE HELP..
    Di manuels nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26/02/2007, 17:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •