il compito è differente!
in uno switch managed puoi definire e taggare le porte decidendo che dalla 1-8 sia abilitata la vlan 10.10.x.x
sulle porte dalla 9-12 invece la vlan 192.168.x.x ad esempio
poi farsi che su una porta sia abilitato un determinato mac address
puoi fare shaping ossia determinare la banda di ogni pool di porte.... la priorità....
il router è nel livello 3 della pila iso osi e si occupa di gestire il routing
Questo vuol dire che router prende decisioni su instradamento di pacchetti in base al indirizzo ip. Il vantaggio che ne deriva è che router unisce RETI diverse.
lo switch è al livello 2 Cioè basa le proprie decisioni di instradamento sul indirizzo fisico (MAC) e quindi non è capace di unire reti diversi. La funzione fondamentale dello switch è segmentare il dominio di collisione, cioè metre host A parla con B, C puo parlare con D, con un hab non è cosi. Inoltre questo permette di a switch di essere un apparato full-duplex
per il problema di cui sopra controlla le subnet e gli indirizzamenti