Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: CHE NE DITE DI QUESTA?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da Acme Visualizza Messaggio
    Bhè si ma il discorso varrebbe per quasi tutte le moto di + di 10 anni fa... di questa che dici? (amarcord )

    Gilera rc 600 Moto e Scooter usato - In vendita Latina
    In mescola artigliata ma è sempre lei. Preferisco, visto anche l'utilizzo, in versione Supermoto. L'avevo consigliata ad un mio amico che l'aveva comprata: bella e "impennosa"....
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Acme
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Firenze/Roma
    Moto
    Rocket 3 GT Storm MY24
    Messaggi
    4,532
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    In mescola artigliata ma è sempre lei. Preferisco, visto anche l'utilizzo, in versione Supermoto. L'avevo consigliata ad un mio amico che l'aveva comprata: bella e "impennosa"....
    sicuramente everts ne sa più di me (per forza aggiungo, io ne so zero di 'ste cose) ma di RC ce ne sono abbastanza in vendita per cui immagino che pure di pezzi ne girino... magari potrebbero tornar buoni pure per il tuo acquisto

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    500 miseri eurini, 35K km...proprio x quella della foto. Oltretutto è a Roma, quindi nessuna spesa x andarmela a prendere! Però il buon everts, che di moto da off-road se ne intende(questa deriva diretta dal RC 600), mi ha messo la pulce nell'orecchio....
    beh..x un monocilindrico 35mila km nn sono pochi....
    il prezzo e' il suo...e sotto faccio chiarezza...leggete
    Citazione Originariamente Scritto da Acme Visualizza Messaggio
    Bhè si ma il discorso varrebbe per quasi tutte le moto di + di 10 anni fa... di questa che dici? (amarcord )

    Gilera rc 600 Moto e Scooter usato - In vendita Latina
    la versione enduro era la rc si...e di quelle ne son state vendute tante...poi c'era la versione racing da enduro la rc600r..un vero mostro
    Citazione Originariamente Scritto da Acme Visualizza Messaggio
    sicuramente everts ne sa più di me (per forza aggiungo, io ne so zero di 'ste cose) ma di RC ce ne sono abbastanza in vendita per cui immagino che pure di pezzi ne girino... magari potrebbero tornar buoni pure per il tuo acquisto
    ecco la risposta e il chiarimento:
    queste moto e questo motore fu l'ultimo di produzione rotax che venne montato su queste bestioline e dopo pochi mesi la gilera ando' in forte crisi fallendo... x poi essere riacquistata dal gruppo piaggio (anche se solo x pochi periodi) in quel lasso di tempo tutti i ricambi x queste moto, furono terminati o svenduti alla rotax x risanare il debito e la casa austriaca stessa li ha gestiti autonomamente x gli appassionati....dopo anni questi pezzi sono sicuramente finiti e assolutamente nn piu' distribuiti da nessuno (tantomeno da gilera), quindi nn resta che avere culo di trovare qualche ricambio usato, altrimenti la moto e' irriparabile...
    tutto qui

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio
    beh..x un monocilindrico 35mila km nn sono pochi....
    il prezzo e' il suo...e sotto faccio chiarezza...leggete

    la versione enduro era la rc si...e di quelle ne son state vendute tante...poi c'era la versione racing da enduro la rc600r..un vero mostro

    ecco la risposta e il chiarimento:
    queste moto e questo motore fu l'ultimo di produzione rotax che venne montato su queste bestioline e dopo pochi mesi la gilera ando' in forte crisi fallendo... x poi essere riacquistata dal gruppo piaggio (anche se solo x pochi periodi) in quel lasso di tempo tutti i ricambi x queste moto, furono terminati o svenduti alla rotax x risanare il debito e la casa austriaca stessa li ha gestiti autonomamente x gli appassionati....dopo anni questi pezzi sono sicuramente finiti e assolutamente nn piu' distribuiti da nessuno (tantomeno da gilera), quindi nn resta che avere culo di trovare qualche ricambio usato, altrimenti la moto e' irriparabile...
    tutto qui
    Ok.....definitivamente sotterrata la NW 600.....
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  5. #5
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio
    ecco la risposta e il chiarimento:
    queste moto e questo motore fu l'ultimo di produzione rotax che venne montato su queste bestioline e dopo pochi mesi la gilera ando' in forte crisi fallendo... x poi essere riacquistata dal gruppo piaggio (anche se solo x pochi periodi) in quel lasso di tempo tutti i ricambi x queste moto, furono terminati o svenduti alla rotax x risanare il debito e la casa austriaca stessa li ha gestiti autonomamente x gli appassionati....dopo anni questi pezzi sono sicuramente finiti e assolutamente nn piu' distribuiti da nessuno (tantomeno da gilera), quindi nn resta che avere culo di trovare qualche ricambio usato, altrimenti la moto e' irriparabile...
    tutto qui
    Ho avuto all'epoca la RC600R... confermo il gran motore, niente a che vedere con le concorrenti giapponesi dell'epoca, nettamente superiore su tutto l'arco di erogazione, confermo le vibrazioni, più alte della media ma sopportabili, confermo la scarsa affidabilità elettrica e meccanica (fusibili che saltavano, relais in tilt e soprattutto cambio rotto dopo 2000 km, in fuoristrada però) telaio solido ma poco maneggevole rispetto alle jap, freni e sospensioni ottimi.

    Il motore non è nemmeno lontano parente dei Rotax, che all'epoca (e fino a qualche anno fa) equipaggiavano le Aprilia e le BMW mono, prima con raffredamento ad aria e poi ad acqua. Si tratta di un progetto tutto italiano, opera dell'ing. Lucio Masut, all'epoca a capo dell'ufficio tecnico Piaggio.

    A mio parere una buona moto ed un ottimo motore, penalizzati come per molte realizzazioni italiane da materiali mediocri ed assemblaggio approssimativo.

    Non so la situazione ricambi come sia messa, ma già all'epoca non era delle migliori, tanto che passò tutta l'estate perchè mi arrivasse l'ingranaggio della seconda marcia...

    E aggiungo: la Gilera è di proprietà di Piaggio dalla fine degli anni '60. Non me ne volere Everts, però prima di fornire informazioni sarebbe bene essere sicuri di quel che si scrive...
    Ultima modifica di Ipcress; 29/07/2009 alle 20:14

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di calimero
    Data Registrazione
    19/11/06
    Località
    Pordenone
    Moto
    Tiger 1050 ABS Bianca
    Messaggi
    4,738
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Ho avuto all'epoca la RC600R... confermo il gran motore, niente a che vedere con le concorrenti giapponesi dell'epoca, nettamente superiore su tutto l'arco di erogazione, confermo le vibrazioni, più alte della media ma sopportabili, confermo la scarsa affidabilità elettrica e meccanica (fusibili che saltavano, relais in tilt e soprattutto cambio rotto dopo 2000 km, in fuoristrada però) telaio solido ma poco maneggevole rispetto alle jap, freni e sospensioni ottimi.

    Il motore non è nemmeno lontano parente dei Rotax, che all'epoca (e fino a qualche anno fa) equipaggiavano le Aprilia e le BMW mono, prima con raffredamento ad aria e poi ad acqua. Si tratta di un progetto tutto italiano, opera dell'ing. Lucio Masut, all'epoca a capo dell'ufficio tecnico Piaggio.

    A mio parere una buona moto ed un ottimo motore, penalizzati come per molte realizzazioni italiane da materiali mediocri ed assemblaggio approssimativo.

    Non so la situazione ricambi come sia messa, ma già all'epoca non era delle migliori, tanto che passò tutta l'estate perchè mi arrivasse l'ingranaggio della seconda marcia...

    Adesso mi tornano i conti!

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Ho avuto all'epoca la RC600R... confermo il gran motore, niente a che vedere con le concorrenti giapponesi dell'epoca, nettamente superiore su tutto l'arco di erogazione, confermo le vibrazioni, più alte della media ma sopportabili, confermo la scarsa affidabilità elettrica e meccanica (fusibili che saltavano, relais in tilt e soprattutto cambio rotto dopo 2000 km, in fuoristrada però) telaio solido ma poco maneggevole rispetto alle jap, freni e sospensioni ottimi.

    Il motore non è nemmeno lontano parente dei Rotax, che all'epoca (e fino a qualche anno fa) equipaggiavano le Aprilia e le BMW mono, prima con raffredamento ad aria e poi ad acqua. Si tratta di un progetto tutto italiano, opera dell'ing. Lucio Masut, all'epoca a capo dell'ufficio tecnico Piaggio.

    A mio parere una buona moto ed un ottimo motore, penalizzati come per molte realizzazioni italiane da materiali mediocri ed assemblaggio approssimativo.

    Non so la situazione ricambi come sia messa, ma già all'epoca non era delle migliori, tanto che passò tutta l'estate perchè mi arrivasse l'ingranaggio della seconda marcia...

    E aggiungo: la Gilera è di proprietà di Piaggio dalla fine degli anni '60. Non me ne volere Everts, però prima di fornire informazioni sarebbe bene essere sicuri di quel che si scrive...
    nn mi riferivo al rotax dato x le bmw , ma mi hanno sempre detto o spacciato che fosse un rotax anche questo....quello bmw si riconosce subito a vista...
    la fonte era un meccanico piaggio che mi disse che, come il bullit (motorino che ho posseduto io), anche la serie rc aveva un motore fatto in collaborazione con rotax...

    la situazione ricambi ,se e' come dici tu, allora la vedo ancora piu' problematica, e la solfa e' quella... io volevo fornire un consiglio, e nn un'informazione cmq...
    x quella c'è wikipedia....
    so benissimo che la gilera era gia' di piaggio!! (come ho scritto) ma ho scambiato e confuso la storia con un'altro marchio gravitato nel portafoglio piaggio come la Derby....chiedo scusa hai ragione

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Lordsinclair
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    LAKE OF COMO
    Moto
    ex America ora Night Rod special e Bmw 850r
    Messaggi
    5,538
    una cosa e' certa ... non te la frega nessuno tranquillo...

Discussioni Simili

  1. Che ne dite di questa?
    Di Simo_82 nel forum Speed Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 27/01/2010, 15:27
  2. Che ne dite di QUESTA?
    Di Nicco81 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13/05/2009, 20:11
  3. che ne dite di questa??
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27/11/2007, 19:08
  4. che ne dite di questa?
    Di jeff brill nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 11/05/2007, 16:09
  5. di questa che ne dite?
    Di motogi1 nel forum Video
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/02/2007, 07:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •