Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
Ho avuto all'epoca la RC600R... confermo il gran motore, niente a che vedere con le concorrenti giapponesi dell'epoca, nettamente superiore su tutto l'arco di erogazione, confermo le vibrazioni, più alte della media ma sopportabili, confermo la scarsa affidabilità elettrica e meccanica (fusibili che saltavano, relais in tilt e soprattutto cambio rotto dopo 2000 km, in fuoristrada però) telaio solido ma poco maneggevole rispetto alle jap, freni e sospensioni ottimi.

Il motore non è nemmeno lontano parente dei Rotax, che all'epoca (e fino a qualche anno fa) equipaggiavano le Aprilia e le BMW mono, prima con raffredamento ad aria e poi ad acqua. Si tratta di un progetto tutto italiano, opera dell'ing. Lucio Masut, all'epoca a capo dell'ufficio tecnico Piaggio.

A mio parere una buona moto ed un ottimo motore, penalizzati come per molte realizzazioni italiane da materiali mediocri ed assemblaggio approssimativo.

Non so la situazione ricambi come sia messa, ma già all'epoca non era delle migliori, tanto che passò tutta l'estate perchè mi arrivasse l'ingranaggio della seconda marcia...

Adesso mi tornano i conti!