Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 64

Discussione: Pignone -1 o Corona +2 ???

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Cito un articolo trovato in giro:
    Molti di noi si chiedono sempre, come fare ad aumentare le prestazioni della nostra moto, apportando la modifica corona o pignone, chiedendosi principalmente su cosa cambiare, e quali problemi o inconvenienti possa generare l’introduzione di tale modifica. Tale quesito viene proposto da un nostro amico del forum, chiedendo appunto delucidazioni in merito al fine di ottenere una maggiore accelerazione e quindi una moto più scattante, e pertanto gli viene suggerito di sostituire il pignone diminuito di un dente e la corona maggiorata di uno. E’ infatti consigliabile effettuare solamente una delle soluzioni previste, e cioè la sostituzione della sola corona o del solo pignone, come tra l’altro suggerita da un altro nostro amico del forum che fa anche notare, la non corretta rilevazione della velocità reale.

    A tal punto facciamo una breve introduzione tecnica e cercare di rendere chiaro è comprensibile il concetto, consideriamo che la sostituzione della corona (maggiorata di due denti) comporta la variazione del rapporto di trasmissione, quindi la ruota posteriore effettuerà un minor numero di giri con un conseguente sviluppo metrico differente rispetto alla corona originale, portando un esempio se abbiamo una corona 42 quindi rapporto di trasmissione originale e ci troviamo a 6000rpm in sesta avremo una velocità di 130km/h.. Se mettiamo una corona 44 quindi accorciamo il rapporto di trasmissione la ruota farà meno giri, quindi ad un regime di 6000rpm non avremo più una velocità di 130km/h.

    Riporto una la formula per il calcolo dello sviluppo metrico:

    SM = (P/C) x D

    P = numero denti pignone
    C = numero denti corona
    D = circonferenza ruota post.
    SM = sviluppo metrico

    Da questa formula ci accorgeremo che all'aumentare dei denti della corona avremo uno sviluppo metrico inferiore, quindi minore velocità di rotazione della ruota a parità di numero di giri del pignone. In merito al problema della rilevazione della velocità possiamo dire che essa avviene attraverso il sensore posto sull’albero del cambio, quindi la lettura è rilevata a monte della trasmissione finale, e da ciò si evince che l’albero del cambio girerà sempre alle stesse velocità, quindi cambiando il rapporto di trasmissione finale avremo la lettura di velocità falsata di circa il 4.7%, e l’errore non è attribuibile ne ad un’errata lettura della strumentazione, e ne ad una variazione del segnale rilevato dallo speed-sensor, ma alla variazione dello sviluppo metrico.

    Al susseguirsi di altri interventi degli amici del forum, che evidenziavano altri quesiti, si conferma che per quanto detto sopra, il problema dell’errata velocità non riguardava la lettura del contagiri, in quanto il segnale di lettura è generato direttamente dalla centralina di accensione. Pertanto il tachimetro ed il contachilometri, funzioneranno entrambe alla stessa maniera perché comandati dal segnale generato dallo speed-sensor. Esiste in pratica una soluzione adottabile alla risoluzione di questo inconveniente, ed è l’installazione di un dispositivo elettronico chiamato Yellow-box , ciò permette di ricalibrare il segnale e di riportare la lettura a valori reali.

    Chiarito il concetto di base e per esperienze acquisite e confermate da altri amici del forum, si consiglia la sostituzione della sola corona maggiorata di due denti ottenendo un buon compromesso, e generalmente si è soliti mettere una corona con due denti in più dell'originale, ma questa resta comunque una scelta che non è detto soddisfi tutti. In oltre da questa scelta si trae il vantaggio di non ridurre ulteriormente la durata della catena di trasmissione, in quanto più accelerazione otteniamo e più è lo stress subito dalla catena durante le fasi di massima accelerazione.
    Nella scelta del rapporto finale ricordate che più è corto, maggiore sarà l'accelerazione, ma se è troppo corto si perde in velocità, se invece è troppo lungo si perderà in accelerazione e non si riuscirà a raggiungere la velocità massima.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    11/02/09
    Messaggi
    5,183
    se cambi corona assicurati che sia compatibile col passo della catena. ora non so se la street ha passo 525 o 530.

    col pignone spendi meno. il rapporto è questo: o 2 denti di corona in + o uno di pignone in meno.

    tieni presente che il contakm segnerà diversamente la tua velocità effettiva in + o in -

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Io sulla street la ritengo una modifica inutile!

  5. #14
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    11/02/09
    Messaggi
    5,183
    Q8, ma le moto vanno tanto bene in originale... ragà ce vò lo manico e basta

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di prolive
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 675 Pista + Street R teppista!
    Messaggi
    1,687
    Citazione Originariamente Scritto da Disagiato Visualizza Messaggio
    io ho un pignone con un dente in meno..
    E non va' a scatti?
    " Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
    Burt Munro - Marco Simoncelli -

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Rivvin
    Data Registrazione
    21/06/09
    Località
    Si ricomincia... Da Reggio ^^
    Moto
    Monster 900ie MY 00 ; Suzuki DL650 V-Strom ; Street R Blazing Orange; T-Bird LT Caspian Blue
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente Scritto da giacaj Visualizza Messaggio
    Q8, ma le moto vanno tanto bene in originale... ragà ce vò lo manico e basta

    Hihihi... "LO MANICO"...
    Troppo quotone...

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di BlackRain
    Data Registrazione
    28/05/07
    Località
    Bristol
    Moto
    Daytona 955 06, SV 650 S
    Messaggi
    1,337
    L'interessa della moto non cambia se cambi anche la lunghezza della catena .
    Ripeto se cerchi di modificar ecosi tanto il comportamento di una moto vuol dire che hai sbagliato numero di cilindri .....
    s eoltre i 2 + sulla corona non basta vuol dire che te devi cambià la moto ....

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Citazione Originariamente Scritto da BlackRain Visualizza Messaggio
    L'interessa della moto non cambia se cambi anche la lunghezza della catena .
    Ripeto se cerchi di modificar ecosi tanto il comportamento di una moto vuol dire che hai sbagliato numero di cilindri .....
    s eoltre i 2 + sulla corona non basta vuol dire che te devi cambià la moto ....
    Si hai ragione ma tu hai un tre cilindri, quindi sai di che motore parliamo, ora a questo aggiungi che la street ha quasi i tuoi stessi cavalli e 30kg in meno, prova ad immaginare quanto può essere inutile questa modifica, Roba da mettersela per cappello ad ogni sgasata!

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Il Chimico
    Data Registrazione
    11/05/09
    Località
    Roma
    Moto
    Ducati Monster 1200
    Messaggi
    1,367
    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    Cambiando corona o pignone si cambia in qualunque caso la triangolatura della catena, quindi un' eccesso da un lato o dall'altro potrebbe creare problemi ai cuscinetti dell'albero secondario del cambio (quello su cui è montato il pignone).
    Auentando il numero di denti alla corona o diminuendo al pignone si incrementa la ripresa (si accorciano i rapporti) ma si perde qualcosa in velocità di punta.
    Invertendo la proporzione, ovvero aumentando al pignone o diminuendo alla corona (si allungano i rapporti) si ottiene l'effetto opposto.
    Per le moto con il sensore velocità montato sul pignone (come tutte le moto abbastanza recenti) variando il rapporto si "falsa" il tachimetro, nella misura del 4-5%.

    Riducendo di un dente il pignone equivale a incrementare la corona di 2,7 denti, pertanto lavorando sul pignone si ottengono prestazioni superiori con una spesa ridotta rispetto alla corona.
    Il contro di lavorare sul pignone è che riducendo la sua dentatura senza accorciare la catena si ottiene un'allungamento dell'interasse (la distanza tra i due perni ruota) aumentando la stabilità sui rettilinei ma riducendo la rapidità nella discesa in piega.
    Aumentando la corona si accorcia l'interasse ottenendo l'effetto opposto di quanto detto per il pignone, incrementando però la tendenza ad impennare.
    Scusa ma sinceramente non sono molto daccordo. Se metto un pignone più piccolo ed una corona più grande, accorcio i rapporto, ma non rendo nullo l'effetto. Li accorcio e basta!!! Per quanto riguarda il discorso dell'interasse, non credo che la dimensione di un dente di pignone o corona possa inficiare a livello ciclistico...

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di lasty78
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Parma
    Moto
    Street LeoTriple White - Ex Legend955 Black
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente Scritto da Antriple Visualizza Messaggio
    Si hai ragione ma tu hai un tre cilindri, quindi sai di che motore parliamo, ora a questo aggiungi che la street ha quasi i tuoi stessi cavalli e 30kg in meno, prova ad immaginare quanto può essere inutile questa modifica, Roba da mettersela per cappello ad ogni sgasata!
    Antriple non è proprio così...
    Guarda, io ho preso 3 mesi fa la corona da 49 e mi son deciso a montarla solo settimana scorsa proprio per i dubbi che hai tu!! Non mi piace stravolgere quello che ritengo già un'ottimo prodotto...ma mi son detto faccio sempre in tempo a tornare indietro!!

    Ti posso garantire che la moto non si cappotta...ha solo più verve ed è più divertente!!
    In montagna tendo a scalare di meno e in allungo non soffro come pensavo...confermo che per me è stato il miglior investimento spesa/resa!!
    Deviare i problemi e rincorrere le emozioni!!

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Corona o Pignone
    Di zama81 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18/04/2011, 16:15
  2. Corona Pignone
    Di zauker nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07/01/2011, 15:06
  3. Pignone 18 e corona 44
    Di Segy nel forum Speed Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26/10/2007, 16:32
  4. pignone o corona??
    Di jinfizz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17/06/2006, 10:26
  5. Corona o Pignone?
    Di faddale nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 24/04/2006, 19:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •