Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Letteratura e cinema "noir"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di keir
    Data Registrazione
    10/10/06
    Località
    mondo
    Messaggi
    6,668
    La letteratura noir attuale - a mio avviso - non può prescindere da James Ellroy.
    Tuttavia ciò che mi ha più colpito, anche se è una narrazione più cronicistica e forse un pò al limite del genere, è stato "A sangue freddo" di Truman Capote.
    Terribilmente ben scritto, terribilmente agghiacciante nell'irrazionalità degli eventi.
    Un affresco incredibile della profonda provincia americana e dello squarcio della sua perfezione.

    Caldamente consigliato.

    In quanto al cinema secondo me bisogna fare dei distinguo. Se fino agli anni '50 il genere era ben codificato (giallo a tinte fosche, contrasto bene/male fortemente accentuato anche visivamente) poi via via si è "contaminato" sempre di più.
    In questo senso il mio noir - moderno - preferito è Taxi driver di Scorsese, in cui però (a fronte di elementi classici come colori fortemente saturati, azione prevalentemente notturna ed eventi delittuosi) c'è una splendida deriva di mescolanze tra bene e male.
    Va segnalato che anche il cinema sudamericano contemporaneo (ad es. Tropa de Elite, ma anche Cidade de Deus) propone belle interpretazioni.

    Inoltre, oltre a questi media classici, attualmente penso che i prodotti più completi ed interessanti siano le serie televisive.
    Dexter ad esempio - ambito a parte - è un ottimo prodotto e si avvicina molto al genere noir.
    Tuttavia il miglior prodotto seriale mai realizzato ad oggi secondo me è senza dubbio The shield, che - oltre a rientrare nel genere - è splendido in senso assoluto.
    Sette stagioni senza cedimenti narrativi, recitativi e formali; una continuity frenetica e martellante. Personaggi e situazioni incredibili e uno spaccato del ghetto losangelino totalmente avulso dagli standard statunitensi.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da keir Visualizza Messaggio
    La letteratura noir attuale - a mio avviso - non può prescindere da James Ellroy.
    Tuttavia ciò che mi ha più colpito, anche se è una narrazione più cronicistica e forse un pò al limite del genere, è stato "A sangue freddo" di Truman Capote.
    Terribilmente ben scritto, terribilmente agghiacciante nell'irrazionalità degli eventi.
    Un affresco incredibile della profonda provincia americana e dello squarcio della sua perfezione.

    Caldamente consigliato.

    In quanto al cinema secondo me bisogna fare dei distinguo. Se fino agli anni '50 il genere era ben codificato (giallo a tinte fosche, contrasto bene/male fortemente accentuato anche visivamente) poi via via si è "contaminato" sempre di più.
    In questo senso il mio noir - moderno - preferito è Taxi driver di Scorsese, in cui però (a fronte di elementi classici come colori fortemente saturati, azione prevalentemente notturna ed eventi delittuosi) c'è una splendida deriva di mescolanze tra bene e male.
    Va segnalato che anche il cinema sudamericano contemporaneo (ad es. Tropa de Elite, ma anche Cidade de Deus) propone belle interpretazioni.

    Inoltre, oltre a questi media classici, attualmente penso che i prodotti più completi ed interessanti siano le serie televisive.
    Dexter ad esempio - ambito a parte - è un ottimo prodotto e si avvicina molto al genere noir.
    Tuttavia il miglior prodotto seriale mai realizzato ad oggi secondo me è senza dubbio The shield, che - oltre a rientrare nel genere - è splendido in senso assoluto.
    Sette stagioni senza cedimenti narrativi, recitativi e formali; una continuity frenetica e martellante. Personaggi e situazioni incredibili e uno spaccato del ghetto losangelino totalmente avulso dagli standard statunitensi.
    MI COMPLIMENTO PER LA PRECISA ED ATTENTA ANALISI.
    E' bello trovare sempre nuovi spunti, condivido le tue osservazioni su Ellory e Capote, sul resto mi hai dato suggerimenti preziosi.
    Ultimamente ho letto quasi tutto di Elmore Leonard.

Discussioni Simili

  1. cinema: "Bad teacher"...che gambe e che scarpe!!!
    Di Velena17 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 115
    Ultimo Messaggio: 19/09/2011, 07:30
  2. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  3. Dopo "che mezzi avete'" e "che caxxo fate?"... "ora caxxo volete?" ‎
    Di TonyManero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 27/04/2010, 17:59
  4. Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 14/11/2009, 22:32
  5. CINEMA ho visto "300"
    Di Simonik nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24/03/2007, 12:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •