Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 33 di 33

Discussione: Quale navigatore GPS?

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di BINGO
    Data Registrazione
    07/04/07
    Moto
    TIGER 1050
    Messaggi
    91
    Li vendevo fino al 2003, (poi ho cambiato lavoro), erano altri i modelli che io conoscevo bene: V5, streetpilot 3... erano i bisnonni degli attuali, che comunque ne mantengono alcune similitudini funzionali.
    Dal punto di vista strutturale e della consistenza degli accessori in dotazione è consigliabile passare ad un punto vendita e tastarli dal vivo.
    Io lavoravo al negozio SME di Zoppola, se vuoi fare un salto li, chiedi di Dario o di Riccardo, anche solo per soddisfare una curiosità o per informazioni più dettagliate e digli pure che ti manda Flavio.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di SteveSpeed
    Data Registrazione
    05/06/09
    Località
    Venezia
    Moto
    Speed Triple 1050 '09 Orange
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente Scritto da davdecange Visualizza Messaggio
    ciao non so' se hai gia' risolto 'il tuo enigma, pero credimi NON USARE NAVIGATORI DA AUTO....., fai prima delle prove perche' non sono concepiti per la luce esterna.......vai di zumo 500/550/650 rider ecc..
    se ne hai uno prova a fissallo alla buona e esci con il sole. vedrai..o meglio non vedrai niente....
    Infatti sono sempre più orientato sullo Zumo da moto, ma che userò anche in auto!

    Citazione Originariamente Scritto da A.V.R.75 Visualizza Messaggio
    vabbè appena ho un attimo realizzo un piccolo report fotografico così rendo l'idea....
    Ottimo!

    Citazione Originariamente Scritto da BINGO Visualizza Messaggio
    Zumo 500 fine serie lo trovi a € 299,00 (se ancora disponibile), lo zumo 660 è il prodotto di punta attuale ad € 599,00 e ne è il naturale sostituto.
    Una valida alternativa per spendere meno è il nuvi 510 "multifunzionale" ad € 199,00 impermeabile ipx7, la guida vocale è trasmessa via bluetooth (non fa da interfaccia per un telefono bluetooth), la cartografia è quella nazionale ma implementabile in base all'esigenza.
    Un grande vantaggio offerto dai prodotti Garmin consiste nel poter disporre della più ampia scelta di cartografie.
    Grazie delle informazioni! Utilissime!
    Ultima modifica di SteveSpeed; 22/08/2009 alle 04:08 Motivo: UnionePost automatica

  4. #33
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    18/10/08
    Messaggi
    5
    io ho comprato il portanavigatore della givi... tiene bene la velocità ma ci sono parecchi riflessi col sole... il sito della ram è valido e velocissimo nelle consegne...

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Discussioni Simili

  1. Quale navigatore?
    Di velenoso nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 10/09/2011, 08:06
  2. quale navigatore da moto? tom tom rider o garmin zumo?
    Di fabiomugello nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21/06/2011, 12:51
  3. QUale Navigatore con autovelox per la street
    Di lorenzo.an nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19/06/2010, 19:48
  4. NAVIGATORE QUALE SCEGLIERE ??
    Di tigerw nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 17/10/2008, 17:04
  5. QUALE NAVIGATORE ACQUISTARE?
    Di bikerfun nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 09/06/2007, 10:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •