Certe condizioni sono certamente poco accettabili.
Il caso delle badanti è un pò particolare però, ci sarebbe molto da dire, e la galera , te lo assicuro, è peggio, molto peggio.
Il punto è che uno Stato deve poter regolare l'accesso al suo interno e l'uso delle sue risorse economiche/sociali
L'immigrazione è un fenomeno che non è contrastabile in senso assoluto, si può solo cercare di governarla in qualche modo, e questo uno (guarda caso adottato da molti altri paesi di provata democrazia e libertà).
Purtroppo ogni medaglia ha il suo rovescio.
Un uso razionale dell'immigrazione consentirebbe probabilmente, fra l'altro, di far stare meglio un maggior numero di immigrati e forse di far progredire anche i paesi d'origine grazie a rimesse più congrue.
Quando gli italiani emigravano la loro emigrazione era assolutamente regolata(sia in svizzera, negli USA, sia in germania sia in argentina e brasile)