Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: passare da mk2 a mk3

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di struxton
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    bolzano
    Moto
    Thruxton Lambretta 50 "de lux" '65
    Messaggi
    752

    passare da mk2 a mk3

    Ciao ragazzi, vorrei un informazione. Ho montato tempo addietro il kit mk2 sulla mia thruxton, ora anche per un motivo estetico vorrei montare l'mk3. Da Galli moto mi hanno detto che possono spedirmi solo i filtri e la scatola per la batteria perchè il kit è identico per 200 euro, cioè la differenza di prezzo tra i due kit. Da cafètwin invece mi dicono che i kit sono differenti e quindi devo sostituire tutto. Qual'è la verità. Grazie mille, aspetto notizie.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di wolve
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente Scritto da struxton Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, vorrei un informazione. Ho montato tempo addietro il kit mk2 sulla mia thruxton, ora anche per un motivo estetico vorrei montare l'mk3. Da Galli moto mi hanno detto che possono spedirmi solo i filtri e la scatola per la batteria perchè il kit è identico per 200 euro, cioè la differenza di prezzo tra i due kit. Da cafètwin invece mi dicono che i kit sono differenti e quindi devo sostituire tutto. Qual'è la verità. Grazie mille, aspetto notizie.
    Ciao struxton, il kit MK3 consiste in:

    -1x scatola portabatteria in alluminio anodizzato con tutti gli attacchi per relè, fusibili, serbatoio olio freni, ecc. presenti sulla scatola filtro in plastica originale

    -2x filtri conici K&N

    -1x staffa in alluminio anodizzato nero di sostegno per i carburatori

    -1x filtro per lo sfiato vapori olio

    -1x coppia di getti del max da 140
    -1x coppia di getti del minimo da 42

    Nel kit mk2 ci sono spilli, molle morbide, punta di trapano e getti del max. da 125. Nel mk3 di Brisish Customs per quanto riguarda la ricarburazione ci sono getti del max. e getti del minimo.

    L'mk3 è un upgrade rispetto alla ricarburazione standard (come kit dynojet o mk2) per scarichi aperti e filtro sportivo. Ma il prezzo del mk3 è dovuto principalmente alla scatola portabatteria in alluminio e ai filtri K&N. La lista che ti ho elencato sopra è il contenuto del kit eliminazione airbox proveniente da British Customs, che è spesso chiamato mk3.

    Se ad esempio acquisti un kit dynojet per scarichi aperti e filtro K&N e poi vuoi eliminare l'airbox, hai bisogno di tutto il contenuto del kit eliminazione airbox, compresi i getti del massimo da 140, perchè quelli del dynojet stage I sono troppo piccoli per la configurazione senza airbox.

    Ora però io ho parlato del kit eliminazione airbox di British Customs, il cui contenuto è quello che ti ho elencato sopra.
    Vuoi una special?...guarda qua: http://www.cafetwin.com/

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di struxton
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    bolzano
    Moto
    Thruxton Lambretta 50 "de lux" '65
    Messaggi
    752
    Quindi se non ho capito male devo smontare l'mk2 interamente e montare l'mk3?

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di wolve
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente Scritto da struxton Visualizza Messaggio
    Quindi se non ho capito male devo smontare l'mk2 interamente e montare l'mk3?
    il kit mk2 consiste in:

    2 spilli originali della Triumph Thunderbird sport anno '99 codice N3RF
    2 spessori da 3mm per alzare gli spilli del t-sport (più lunghi degli originali)
    2 molle della ghigliottina più morbide sempre della Triumph Thunderbird sport anno '99
    2 getti del massimo da 125
    1 punta di trapano da 4mm per allargare il foro del depressore delle ghigliottine
    e il kit per tappare l'iniezione aria

    Ora il kit mk2 esiste da molto tempo, sin da quando c'era la vecchia bonnie 790 che era nota per avere degli spilli mal progettati che avevano un buco di carburazione (che si evidenziava con scarichi aperti e filtro sportivo) ai medi regimi, intorno ai 4mila giri, dovuto al profilo dello spillo stesso. Gli spilli del T-sport, che hanno un profilo diverso, curavano con successo questo problema.

    Nel 2004 con l'uscita della Thruxton e del motore 865 la Triumph (o chi per lei) riprogettò il profilo dello spillo. Con l'introduzione del motore 865 anche sulle bonneville venne montato il nuovo spillo codice NBZT (spillo Thruxton). Lo spillo thruxton non ha più il problema che manifestava lo spillo del vecchio 790 e anzi è stato usato con successo da molti possessori di bonnie 790 al posto dello spillo originale. Le differenze fra lo spillo del T-sport (spessorato dai 2,5 ai 3mm) e lo spillo della Thruxton (spessorato fra 0 e 0.5mm) non è poi molta, entrambi danno una erogazione lineare e senza buchi, ma io tendo a preferire lo spillo thruxton perchè progettato per il nostro motore e perchè non deve essere così tanto spessorato.

    Chiuso il discorso spillo (dal tuo nick deduco che tu abbia una thruxton e potresti quindi usare tranquillamente il tuo spillo originale che va benissimo, se lo hai ancora controlla il codice stampigliato sopra) il resto sono molle morbide e foro depressore che sono modifiche che servono a velocizzare la risposta al comando del gas (di solito un pò "pigra" sui carburatori a depressione). Anche se la molla morbida tende leggermente ad ingrassare la carburazione.

    Infine i getti del massimo da 125 che ovviamente dovrai cambiare con getti decisamente più grandi (di solito fra i 140 e i 145 a seconda del sistema di scarico) se monti i filtri singoli.

    In pratica si tratta quindi di sostituire i getti del massimo con quelli forniti nel kit rimozione airbox e aprire un altro pò le viti aria (fra i 2,5 e i 3 giri dal chiuso). Per gli spilli ti consiglio di tornare ai tuoi originali (se fai tu il lavoro, altrimenti se comporta una spesa lascia stare) senza spessore o al più con una rondella da 0,5mm.

    Nel caso della tua thruxton non avresti avuto bisogno degli spilli del t-sport e dei relativi spessori. Bastano getti del max. molle morbide e allargare il foro del depressore per velocizzare la risposta del gas.

    Come kit di ricarburazione preferisco o il fai da te (molle morbide t-sport sono un ricambio originale) o il kit dynojet stage I che ha la chiave a "D" per la regolazione vite aria, molle morbide, 5 getti del massimo di vario diametro da usare a seconda del livello di preparazione del motore, e spilli regolabili con 6 tacche di regolazione (dalla più grassa alla più magra) per non dover usare nessuno spessore o rondella per alzare lo spillo.
    Vuoi una special?...guarda qua: http://www.cafetwin.com/

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di spantax
    Data Registrazione
    04/06/09
    Località
    Verona
    Moto
    Bonnie T100
    Messaggi
    2,342
    Caspita perchè cafetwin non apre una filiale in veneto?

  7. #6
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220
    scusate l'off topic ma cafe twin lavora solo le classiche ?
    ...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di struxton
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    bolzano
    Moto
    Thruxton Lambretta 50 "de lux" '65
    Messaggi
    752
    Esauriente e professionale, grazie mille!!!

  9. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    verso Trento...
    Moto
    Mrs. Noisy Bonneville Special
    Messaggi
    10,570
    Citazione Originariamente Scritto da spantax Visualizza Messaggio
    Caspita perchè cafetwin non apre una filiale in veneto?
    Bruno potrebbe anche farci un pensierino, o no Daniele???


    magari....per quello che può servire cercherei di rendermi utile

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di wolve
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente Scritto da Smash82 Visualizza Messaggio
    scusate l'off topic ma cafe twin lavora solo le classiche ?
    Passa a trovarci a settembre!

    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Noisy Visualizza Messaggio
    Bruno potrebbe anche farci un pensierino, o no Daniele???


    magari....per quello che può servire cercherei di rendermi utile
    Ah, grazie per la proposta Gianni, chissà che in un futuro... e poi Bruno potrebbe riscoprire il veneto che è in lui...purtroppo pure il suo fegato!!!
    Ultima modifica di wolve; 12/08/2009 alle 23:32 Motivo: UnionePost automatica
    Vuoi una special?...guarda qua: http://www.cafetwin.com/

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di wwwolf
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    Villair Quart
    Moto
    Bonneville Black
    Messaggi
    686
    Quanto mi piace Wolve quanto scrive, questi trattati!!!!!!!!!

Discussioni Simili

  1. se non sapete come passare 20 minuti
    Di Linus nel forum Video
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24/08/2010, 21:08
  2. passare da mph a kph
    Di totino nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24/03/2010, 23:07
  3. se vi trovaste a passare di li...
    Di bastard inside nel forum 4 risate
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 04/03/2007, 20:14
  4. CRUSCOTTO 675: PASSARE DA MIGLIA A KM
    Di luca675 nel forum Daytona
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24/01/2007, 20:56
  5. Si può passare con l'arancione?
    Di ruth00 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 05/07/2006, 01:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •