Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: info regolazione ammortizzatori

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762

    info regolazione ammortizzatori

    dato che in materia non ne sò una cippa,potreste spiegarmi la differenza tra estensione,compressione e precarico...e come settarli al meglio?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di CalegaR1
    Data Registrazione
    09/08/09
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    Yamaha YZF-R1 06 Laguna Seca
    Messaggi
    129
    allora:

    estensione = è il freno idraulico che permette al corpo dell'ammortizzatore di ESTENDERSI fino a tornare alla massima estensione che può avere.

    compressione = è il contrario dell'estensione, rappresenta il freno idraulico che il mono ha per COMPRIMERSI fino a fine corsa

    precarico = è una regolazione che serve per applicare un determinato carico alla molla del mono, di norma trovata la regolazione giusta si tende a lasciarla così...poichè non hai - di norma - più bisogno di andarci attorno.

    Non ci sono regolazioni, nemmeno di massima a dire il vero...varia tutto in rapporto al tuo peso, al tuo stile di guida, al tuo tipo di moto (segmento e quote), alle gomme, a quello che vuoi ottenere e a tante altre cose
    Lineare è bello, HYPERPROGRESSIVO è meglio!!!

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    Citazione Originariamente Scritto da CalegaR1 Visualizza Messaggio
    allora:

    estensione = è il freno idraulico che permette al corpo dell'ammortizzatore di ESTENDERSI fino a tornare alla massima estensione che può avere.

    compressione = è il contrario dell'estensione, rappresenta il freno idraulico che il mono ha per COMPRIMERSI fino a fine corsa

    precarico = è una regolazione che serve per applicare un determinato carico alla molla del mono, di norma trovata la regolazione giusta si tende a lasciarla così...poichè non hai - di norma - più bisogno di andarci attorno.

    Non ci sono regolazioni, nemmeno di massima a dire il vero...varia tutto in rapporto al tuo peso, al tuo stile di guida, al tuo tipo di moto (segmento e quote), alle gomme, a quello che vuoi ottenere e a tante altre cose
    grazie per la spiegazione.
    quindi io che non capisco un tubo dovrei dire le mie sensazioni di guida al meccanico che le va regolando fino a trovare il giusto assetto?

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di CalegaR1
    Data Registrazione
    09/08/09
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    Yamaha YZF-R1 06 Laguna Seca
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Frowning Visualizza Messaggio
    grazie per la spiegazione.
    quindi io che non capisco un tubo dovrei dire le mie sensazioni di guida al meccanico che le va regolando fino a trovare il giusto assetto?
    esatto!

    così facendo lui saprà - se è competente ovviamente - dove agire per far esprimere al meglio le sospensioni per il tuo stile di guida e - più in generale - per te
    Lineare è bello, HYPERPROGRESSIVO è meglio!!!

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    Citazione Originariamente Scritto da CalegaR1 Visualizza Messaggio
    esatto!

    così facendo lui saprà - se è competente ovviamente - dove agire per far esprimere al meglio le sospensioni per il tuo stile di guida e - più in generale - per te
    mi sà che farò così...se ci metto mano io faccio danni...
    grazie

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di CalegaR1
    Data Registrazione
    09/08/09
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    Yamaha YZF-R1 06 Laguna Seca
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Frowning Visualizza Messaggio
    mi sà che farò così...se ci metto mano io faccio danni...
    grazie
    è sempre bene!

    io a marzo porto la mia signora a fare una bella visitina e messa a punto...
    Lineare è bello, HYPERPROGRESSIVO è meglio!!!

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    Citazione Originariamente Scritto da CalegaR1 Visualizza Messaggio
    è sempre bene!

    io a marzo porto la mia signora a fare una bella visitina e messa a punto...

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    veramente c'è un modo per fare un assetto di partenza, si chiama SAG ovvero si misurano gli affondamenti statici della moto sotto il suo peso e sotto il peso del pilota, poi si passa alle idrauliche ma qui il fattore esperienza si fa più fondamentale e non ci sono regole precise, solo qualche trucco.
    inoltre nessun sospensionista ti troverà l'assetto giusto al primo colpo.

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    veramente c'è un modo per fare un assetto di partenza, si chiama SAG ovvero si misurano gli affondamenti statici della moto sotto il suo peso e sotto il peso del pilota, poi si passa alle idrauliche ma qui il fattore esperienza si fa più fondamentale e non ci sono regole precise, solo qualche trucco.
    inoltre nessun sospensionista ti troverà l'assetto giusto al primo colpo.
    questa non la sapevo...
    troppo complicato per me,farò varie prove col meccanico fino a trovare ungiusto settaggio

  11. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    no dai è semplice, se hai pazienza te lo spiego con calma.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Regolazione ammortizzatori thruxton
    Di Raffak nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17/10/2014, 18:08
  2. regolazione ammortizzatori originali
    Di CLINTEASTEWOOD nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15/09/2010, 18:59
  3. Chiave Regolazione Ammortizzatori Posteriori
    Di Ruby76 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 30/07/2010, 14:21
  4. info regolazione mono
    Di bead nel forum Daytona
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13/05/2010, 11:44
  5. AMMORTIZZATORI GAZI CON SERBATOIO TRIPLA REGOLAZIONE PER THRUXTON/BONNEVILLE/SCRAMBLER
    Di CHRISTIANTILT nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26/05/2009, 17:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •