dato che in materia non ne sò una cippa,potreste spiegarmi la differenza tra estensione,compressione e precarico...e come settarli al meglio?






dato che in materia non ne sò una cippa,potreste spiegarmi la differenza tra estensione,compressione e precarico...e come settarli al meglio?
allora:
estensione = è il freno idraulico che permette al corpo dell'ammortizzatore di ESTENDERSI fino a tornare alla massima estensione che può avere.
compressione = è il contrario dell'estensione, rappresenta il freno idraulico che il mono ha per COMPRIMERSI fino a fine corsa
precarico = è una regolazione che serve per applicare un determinato carico alla molla del mono, di norma trovata la regolazione giusta si tende a lasciarla così...poichè non hai - di norma - più bisogno di andarci attorno.
Non ci sono regolazioni, nemmeno di massima a dire il vero...varia tutto in rapporto al tuo peso, al tuo stile di guida, al tuo tipo di moto (segmento e quote), alle gomme, a quello che vuoi ottenere e a tante altre cose![]()
Lineare è bello, HYPERPROGRESSIVO è meglio!!!
Lineare è bello, HYPERPROGRESSIVO è meglio!!!
Lineare è bello, HYPERPROGRESSIVO è meglio!!!





veramente c'è un modo per fare un assetto di partenza, si chiama SAG ovvero si misurano gli affondamenti statici della moto sotto il suo peso e sotto il peso del pilota, poi si passa alle idrauliche ma qui il fattore esperienza si fa più fondamentale e non ci sono regole precise, solo qualche trucco.
inoltre nessun sospensionista ti troverà l'assetto giusto al primo colpo.





no dai è semplice, se hai pazienza te lo spiego con calma.