Stai scherzando vero? Il corretto uso della lingua italiana è il presupposto per farsi comprendere correttamente da tutti.
Che uno perda l'abitudine di scrivere a mano ci posso anche stare, che un laureato in una qualsiasi disciplina non conosca la grammatica e la sintassi, no, non ci sto, non lo posso accettare.
E non parlaimo solo dei laureati nelle discipline scientifiche ma anche di quelli che finiscono ai corsi di laurea umanistici.
L'ignoranza della lingua italiana, della propria lingua (e poi parlando d'insegnare il dialetto, ma per favore!!) è un segnale di degrado culturale spaventoso!
Potranno anche uscire da una università di questo tipo brillantissimi tecnici, ma se non sanno usare l'italiano mi spieghi come possono esprimersi e comprendere la realtà che li circonda? E non solo quella tecnica....