Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 105

Discussione: Ignoranti all'università

  1. #11
    Socio Fondatore TFF L'avatar di criomat
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    .
    Moto
    Gertrude
    Messaggi
    14,273
    Citazione Originariamente Scritto da Uzz Visualizza Messaggio
    e vabene cosìììììììì

    senza parole

    .... te zitto che sei ignorante!!!!
    vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Uzz
    Data Registrazione
    16/05/06
    Località
    Campo base Roma
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    27,135
    Citazione Originariamente Scritto da criomat Visualizza Messaggio
    .... te zitto che sei ignorante!!!!
    Evvabbè... A te nessuno ti dice.... "Scendi dalla moto, che non sei capace!!""





  4. #13
    Socio Fondatore TFF L'avatar di criomat
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    .
    Moto
    Gertrude
    Messaggi
    14,273
    Citazione Originariamente Scritto da Uzz Visualizza Messaggio
    Evvabbè... A te nessuno ti dice.... "Scendi dalla moto, che non sei capace!!""



    ....atté éti do la se'onda, éti!


    elementare, dico ^^
    vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di Uzz
    Data Registrazione
    16/05/06
    Località
    Campo base Roma
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    27,135
    Citazione Originariamente Scritto da criomat Visualizza Messaggio
    ....atté éti do la se'onda, éti!


    elementare, dico ^^
    Io invece magari ti spiego come si fa ad ingranarla la seconda.... Sai che non è monomarcia la tua bonni???'



  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    si ma conoscere il congiuntivo che senso ha , ormai orpello del passato

  7. #16
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Stai scherzando vero? Il corretto uso della lingua italiana è il presupposto per farsi comprendere correttamente da tutti.
    Che uno perda l'abitudine di scrivere a mano ci posso anche stare, che un laureato in una qualsiasi disciplina non conosca la grammatica e la sintassi, no, non ci sto, non lo posso accettare.
    E non parlaimo solo dei laureati nelle discipline scientifiche ma anche di quelli che finiscono ai corsi di laurea umanistici.
    L'ignoranza della lingua italiana, della propria lingua (e poi parlando d'insegnare il dialetto, ma per favore!!) è un segnale di degrado culturale spaventoso!
    Potranno anche uscire da una università di questo tipo brillantissimi tecnici, ma se non sanno usare l'italiano mi spieghi come possono esprimersi e comprendere la realtà che li circonda? E non solo quella tecnica....
    ne conosco a dozzine,

    tra le altre cose anche molto bravi in quello che fanno,


    per farsi capire si usa un certo tipo di italiano,
    un conto è scrivere e conoscere la grammatica e un conto e rendersi comprensibili.

    tra le altre cose l'italiano reale è in continua evoluzione mentre l'italiano corretto è fermo al palo da una vita,

    la realta' è che la nostra lingua è perfetta per scrivere canzoni,poemi,parlar d'amore e scrivere leggi incomprensibili,
    ma per ottenere uno scopo si usa l'inglese oppure il dialetto(ognuno il nostro).

    e comunque non c'è nessun esame di italiano nelle nostre universita'
    se non in quelle specifiche,
    e quindi ti posso garantire che puoi finire ing inf senza saper scrivere
    non ti viene nemmeno richiesto come requisito,

    in piu le tesi che vengono consegnate vengono tutte corrette piu' volte.




    riassunto

    per alcune uni il corretto uso della grammatica non esiste ne come requisito per essere ammessi, ne come materia di esame,
    quindi è possibile che un laureato anche da 110 non conosca l'italiano,

    per eliminare questa cosa bisogna mettere italiano 1 e 2 come materia di esame,

    pero poi ci vai a parlare te con gli studenti di ingegneria che si devono gia studiare il mondo perche' l'ingegnere italiano deve saper far tutto,mentre gli studenti preferirebbero avere una formazione piu' specifica.

  8. #17
    Socio Fondatore TFF L'avatar di criomat
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    .
    Moto
    Gertrude
    Messaggi
    14,273
    Citazione Originariamente Scritto da Uzz Visualizza Messaggio
    Io invece magari ti spiego come si fa ad ingranarla la seconda.... Sai che non è monomarcia la tua bonni???'

    ....come????? O_O

    dai, spiega spiega
    vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!

  9. #18
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Utz Visualizza Messaggio
    stavate parlando di meeee????
    un caffè grazie

  10. #19
    Socio Fondatore TFF L'avatar di criomat
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    .
    Moto
    Gertrude
    Messaggi
    14,273
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    ne conosco a dozzine,

    tra le altre cose anche molto bravi in quello che fanno,


    per farsi capire si usa un certo tipo di italiano,
    un conto è scrivere e conoscere la grammatica e un conto e rendersi comprensibili.

    tra le altre cose l'italiano reale è in continua evoluzione mentre l'italiano corretto è fermo al palo da una vita,

    la realta' è che la nostra lingua è perfetta per scrivere canzoni,poemi,parlar d'amore e scrivere leggi incomprensibili,
    ma per ottenere uno scopo si usa l'inglese oppure il dialetto(ognuno il nostro).

    e comunque non c'è nessun esame di italiano nelle nostre universita'
    se non in quelle specifiche,
    e quindi ti posso garantire che puoi finire ing inf senza saper scrivere
    non ti viene nemmeno richiesto come requisito,

    in piu le tesi che vengono consegnate vengono tutte corrette piu' volte.




    riassunto

    per alcune uni il corretto uso della grammatica non esiste ne come requisito per essere ammessi, ne come materia di esame,
    quindi è possibile che un laureato anche da 110 non conosca l'italiano,

    per eliminare questa cosa bisogna mettere italiano 1 e 2 come materia di esame,

    pero poi ci vai a parlare te con gli studenti di ingegneria che si devono gia studiare il mondo perche' l'ingegnere italiano deve saper far tutto,mentre gli studenti preferirebbero avere una formazione piu' specifica.
    .... non è che tanto tanto ti sei laureato di fresco in ingegneria, eh?

    ..... mi viene 'sto dubbione!



    in ogni caso una lingua, come ogni "sistema strutturato", ha una sua profonda e distillata logica....
    io non trascurerei così tanto il fatto che un buon tecnico non debba essere capace di utilizzarla.... è un impoverimento gratuito, ripeto

    poi ognIuno la penZi come vuole -.-
    vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!

  11. #20
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da criomat Visualizza Messaggio
    .... non è che tanto tanto ti sei laureato di fresco in ingegneria, eh?

    ..... mi viene 'sto dubbione!



    in ogni caso una lingua, come ogni "sistema strutturato", ha una sua profonda e distillata logica....
    io non trascurerei così tanto il fatto che un buon tecnico non debba essere capace di utilizzarla.... è un impoverimento gratuito, ripeto

    poi ognIuno la penZi come vuole -.-

    no

    ho smesso perche' sono uno sfavato (anche se con un ottima media e un bel po' di esami dati)

    e io stesso vorrei conoscere e quindi utilizzare meglio la mia lingua ma c'è quanche cosa che crea attrito tra di noi, i prof mi consideravano un ottimo oratore molto preciso nell esporre le cose (piu' oratore che studente),cosa non mi viene bene su carta dove divento disorganizzato e commetto errori di tutti i tipi.

    ma il fatto è che l'uni italiana ,escludendo le specifiche ignora l'italiano,
    e l'unico modo per farglielo scoprire è inserire dei test.

    ti parlo da ex programmatore

    se creo un programma che mi conta i numeri dispari che compaiono in un testo, non mi posso lamentare poi di non conoscere anche il numero dei pari,

    perche' per programma i pari non esistono nemmeno, sono il nulla,

    come lo e' la lingua italiana per molte uni,
    per loro è il nulla semplicemente non esite e quindi l'unico modo per renderla valutabile ed esistente è modificare il programma di studio.


    globalmente è brutto vedere un testo in italiano scritto male e sono il primo a dirlo e il primo ad odiare la mia incapacita',
    ma ora come ora non è fondamentale saperlo fare, è piu' un vezzo perche' comunque si va avanti e si fa' strada ugualmente.

    p.s.

    perche' se dico "cazza la gomena" sono un figo
    e se dico "mi swappa il disco" ho inserito un orribile neologismo nella lingua italiana?

    perche' nel primo caso ho la barca.

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ignoranti, Maleducati, Socialmente Scorretti...Buon Natale
    Di Vezza nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 26/12/2010, 10:28
  2. bonneville ignoranti...
    Di andrea1977 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 19/06/2010, 17:06
  3. RAT Napoli - ponte del 1° Maggio: il RAT va all'università
    Di L'Ostile Inglese nel forum Eventi organizzati nel Sud Italia e Isole
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28/04/2010, 18:39
  4. mi reiscrivo all'università
    Di Smash82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22/09/2009, 13:07
  5. Consigli per alloggio a Genova per figlia all'università
    Di pierpa61 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03/09/2009, 10:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •