Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
non è l'elogio dell' ignoranza ma della realta,

è inutile rimanere scandalizzati oppure indignati,

bisogna decidere se fare o non fare qualche cosa,

ma a mio avviso è bene non fare niente,

troppe menti eccezionali ne sarebbero tagliate fuori,

e poi non si dice che le menti italiane sono ricercate all estero e portatrici di benefici globali,

per meriti loro e per meriti di chi si è occupato della loro istruzione e non per diritto di nascita',

c'è una materia(credo che ci sia ancora) che si chiama italiano, se li ti danno 6 basta sei apposto,

pensare che la capacita di una persona di scrivere in italiano identifichi tutta una serie di sue caratteristiche è sbagliato,

addirittura che la cosa possa precludergli l'universita'
è follia allo stato puro,

ci sono persone che non possono scrivere correttamente per problemi di vario tipo,
ma non sono stupidi ne svogliati e nemmeno cattivi ragazzi.

sono solo poco portati alla materia per motivi fisici,

pero' magari correggono la traccia del compito di calcolatori elettronici al professore perche' tecnicamente sbagliata e quindi inrisolvibile.
Stai parlando con uno che ha una sorella dislessica, credo di sapere qualcosa al riguardo.
Tuttavia il non fare nulla sarebbe grave a mio avviso.
Una mente eccezionale può benissimo riuscire a scrivere un italiano decente. Con gli errori riportati nell'articolo che ho citato il 6 non lo dovresti prendere,e forse neppure il 4!
A te piace l'ignoranza... a me (ma sono in ottima compagnia mi pare) un pò meno, e in fondo questo era quello che mi premeva sapere.
Non tutto è perduto... (azzz!... proprio come il professor Aristogitone, sto diventando!)..