Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 105

Discussione: Ignoranti all'università

  1. #71
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Uzz Visualizza Messaggio
    io può, voi no!

    rosicate
    fila di là a studiare,
    in camera !!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider L'avatar di Chiara
    Data Registrazione
    23/06/09
    Località
    formalmente Alessandrina
    Moto
    avevo una street....
    Messaggi
    2,741
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    c'è una materia(credo che ci sia ancora) che si chiama italiano, se li ti danno 6 basta sei apposto

    pensare che la capacita di una persona di scrivere in italiano identifichi tutta una serie di sue caratteristiche è sbagliato,

    addirittura che la cosa possa precludergli l'universita'
    è follia allo stato puro,

    ci sono persone che non possono scrivere correttamente per problemi di vario tipo,
    ma non sono stupidi ne svogliati e nemmeno cattivi ragazzi.

    sono solo poco portati alla materia per motivi fisici,

    pero' magari correggono la traccia del compito di calcolatori elettronici al professore perche' tecnicamente sbagliata e quindi inrisolvibile.
    scusa ma secondo me stai andando fuori tema. stai parlando di eccezioni, di casi speciali che nessuno vuole emarginare, ci mancherebbe.
    la discussione é partita parlando della maggioranza, di un livello MEDIO molto basso che, ribadisco, per me non é accettabile per una nazione moderna e ancora capace di eccellenza come la nostra.

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Chiara Visualizza Messaggio
    scusa ma secondo me stai andando fuori tema. stai parlando di eccezioni, di casi speciali che nessuno vuole emarginare, ci mancherebbe.
    la discussione é partita parlando della maggioranza, di un livello MEDIO molto basso che, ribadisco, per me non é accettabile per una nazione moderna e ancora capace di eccellenza come la nostra.
    Sta facendo...mirror climbing !

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di Chiara
    Data Registrazione
    23/06/09
    Località
    formalmente Alessandrina
    Moto
    avevo una street....
    Messaggi
    2,741
    Citazione Originariamente Scritto da Silvan Visualizza Messaggio
    Purtroppo viviamo in un paese partitocratico, quindi le raccomandazioni sono all'ordine del giorno
    lascia perdere! sai quante volte mi son sentita dire 'e mi raccomando questa volta non fare casini'

  6. #75
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Sta facendo...mirror climbing !
    Nella società in cui viviamo sicuramente è come dici tu, ma dovrebbe essere differente

  7. #76
    TCP Rider L'avatar di Chiara
    Data Registrazione
    23/06/09
    Località
    formalmente Alessandrina
    Moto
    avevo una street....
    Messaggi
    2,741
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Sta facendo...mirror climbing !
    io o emz?

  8. #77
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Stai parlando con uno che ha una sorella dislessica, credo di sapere qualcosa al riguardo.
    Tuttavia il non fare nulla sarebbe grave a mio avviso.
    Una mente eccezionale può benissimo riuscire a scrivere un italiano decente. Con gli errori riportati nell'articolo che ho citato il 6 non lo dovresti prendere,e forse neppure il 4!
    A te piace l'ignoranza... a me (ma sono in ottima compagnia mi pare) un pò meno, e in fondo questo era quello che mi premeva sapere.
    Non tutto è perduto... (azzz!... proprio come il professor Aristogitone, sto diventando!)..
    no

    non mi piace,
    tra le altre cose in toscano il termine ignorante assume un valore dispregiativo fuori parametro,

    ma una mente eccezionale non è detto che per quanto impegno impieghi riesca a imparare l'italiano.

    ad alcuni è precluso alla nascita' senza sfociare nella dislessia.

    come una mentre eccezionale non riesce necessariamente ad imparare le tabelline,

    oppure a ricordarsi la data della scoperta dell america se non associandola ad una nota canzone italiana,

    non pensate che cio che a voi viene facile lo sia anche per gli altri,

    ho visto un ragazzo leggere delle reti logiche e darne la codifica in diretta,

    vi puo' dare degli ignoranti?

    eppure lui sa' leggere e voi no.

  9. #78
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da emz Visualizza Messaggio
    no

    non mi piace,
    tra le altre cose in toscano il termine ignorante assume un valore dispregiativo fuori parametro,

    ma una mente eccezionale non è detto che per quanto impegno impieghi riesca a imparare l'italiano.

    ad alcuni è precluso alla nascita' senza sfociare nella dislessia.

    come una mentre eccezionale non riesce necessariamente ad imparare le tabelline,

    oppure a ricordarsi la data della scoperta dell america se non associandola ad una nota canzone italiana,

    non pensate che cio che a voi viene facile lo sia anche per gli altri,

    ho visto un ragazzo leggere delle reti logiche e darne la codifica in diretta,

    vi puo' dare degli ignoranti?

    eppure lui sa' leggere e voi no.

    Ma qui non si parla di menti eccezionali con alcuni limiti in campi specifici, si parla di menti mediocri, con un titolo di studio in tasca, e grandi limiti palesi a tutti... rain man abita da un'altra parte.


  10. #79
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    senza entrare nel merito della discussione, ma rimanendo all'articolo, è vero che alcune errori sono assurdi tipo
    Un’altro” e ”qual’é” piacciono con l’apostrofo. Incerto l’uso tra “dà” e “da”. Il crollo arriva con “ad hoc”, che diventa ”doc” o ”d.o.c”, come se fosse una sigla. Le doppie e gli accordi di genere e numero sono un disastro, problemi anche nel coniugare i verbi. Per non dire della confusione nel mettere le virgole, seminate a casaccio, separando vocaboli dai loro aggettivi e i verbi dai loro soggetti.
    però altre cose mi sembrano emerite cazzate. Si parla di linguaggio "mediamente colto", ma vorrei sapere se chi lo dice è rimasto all'italiano degli anni '50 oppure si è aggiornato con l'italiano dell'ultimo
    decennio. Non so voi, ma certi vocaboli e modi di dire tipo:
    Molti candidati ignoravano il significato di “maliardo” o restavano interdetti di fronte all’espressione “una questione di lana caprina”.
    sono soltanto delle cazzate rispetto al conoscere effettivamente l'italiano, perchè ogni lingua è in continua evoluzione ed i modi di dire cambiano non solo negli anni, ma anche da regione a regione (io sono di milano, la mia ragazza di catania ed alcune espressioni che riteniamo comuni sono completamente sconosciute all'altro). A cos'è dovuta questa differenza? Se fino al 1861 manco eravamo una nazione e fino a pochi decenni fa si usava prevalentemente il dialetto come volete che sia la situazione se non frastagliata regione per regione e persino provincia per provincia?

    non parliamo poi di
    Alla richiesta di coniugare il verbo “cuocere” al passato remoto molti hanno scritto: ”Io cucinai“.
    sappiamo tutti che l'italiano non è una lingua grammaticamente facile e mi viene da ridere voler rimanere ancorati ad un tipo di lingua ormai passato con concetti ormai superati dall'uso comune che si fa della lingua stessa. Il passato remoto di molti verbi (se non tutti) è rimosso dall'uso comune di tutti i giorni. Persino il significato di alcuni vocaboli è stato modificato nel tempo (pensate alla parola "ovvero").

    Abbiamo da una parte il popolo italiano che parla una lingua ormai "modernizzata", e dell'altra parte chi rimane ancorato ai vecchi ed ormai superati modi di dire e significati dei vocaboli.

    Un conto è cannare un apostrofo od un accento (provate a far leggere tutti i post di questo thread ad un insegnante di lettere e vediamo quanti saremmo promossi) o non saper scrivere correttamente una parola, un altro rimanere ancorati (e pretendere di rimanerci) alle vecchie forme della lingua.

  11. #80
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    senza entrare nel merito della discussione, ma rimanendo all'articolo, è vero che alcune errori sono assurdi tipo


    però altre cose mi sembrano emerite cazzate. Si parla di linguaggio "mediamente colto", ma vorrei sapere se chi lo dice è rimasto all'italiano degli anni '50 oppure si è aggiornato con l'italiano dell'ultimo
    decennio.
    Non so voi, ma certi vocaboli e modi di dire tipo:

    sono soltanto delle cazzate rispetto al conoscere effettivamente l'italiano, perchè ogni lingua è in continua evoluzione ed i modi di dire cambiano non solo negli anni, ma anche da regione a regione (io sono di milano, la mia ragazza di catania ed alcune espressioni che riteniamo comuni sono completamente sconosciute all'altro). A cos'è dovuta questa differenza? Se fino al 1861 manco eravamo una nazione e fino a pochi decenni fa si usava prevalentemente il dialetto come volete che sia la situazione se non frastagliata regione per regione e persino provincia per provincia?

    non parliamo poi di

    sappiamo tutti che l'italiano non è una lingua grammaticamente facile e mi viene da ridere voler rimanere ancorati ad un tipo di lingua ormai passato con concetti ormai superati dall'uso comune che si fa della lingua stessa. Il passato remoto di molti verbi (se non tutti) è rimosso dall'uso comune di tutti i giorni. Persino il significato di alcuni vocaboli è stato modificato nel tempo (pensate alla parola "ovvero").

    Abbiamo da una parte il popolo italiano che parla una lingua ormai "modernizzata", e dell'altra parte chi rimane ancorato ai vecchi ed ormai superati modi di dire e significati dei vocaboli.

    Un conto è cannare un apostrofo od un accento (provate a far leggere tutti i post di questo thread ad un insegnante di lettere e vediamo quanti saremmo promossi) o non saper scrivere correttamente una parola, un altro rimanere ancorati (e pretendere di rimanerci) alle vecchie forme della lingua.
    Il linguaggio colto comprende sia le novità che le origini. Sapendo solo le novità non si è colti......a malapena si è al passo coi tempi, che hanno un loro passo e costringono comunque a imparare sempre qualcosa di nuovo. Sapendo solo le origini non si è colti...ma dandosi da fare si può tornare al passo coi tempi. magari saltando qualche passaggio scaduto di importanza..

    Mi fa piacere che tu ti inserisca tra i potenziali promossi dall'insegnante.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ignoranti, Maleducati, Socialmente Scorretti...Buon Natale
    Di Vezza nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 26/12/2010, 10:28
  2. bonneville ignoranti...
    Di andrea1977 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 19/06/2010, 17:06
  3. RAT Napoli - ponte del 1° Maggio: il RAT va all'università
    Di L'Ostile Inglese nel forum Eventi organizzati nel Sud Italia e Isole
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28/04/2010, 18:39
  4. mi reiscrivo all'università
    Di Smash82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22/09/2009, 13:07
  5. Consigli per alloggio a Genova per figlia all'università
    Di pierpa61 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03/09/2009, 10:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •