Pensavo di usare il mio TomTom One da auto anche sulla motina.
Per quel che riguarda l'impermeabilizzazione, la Kappa produce tutto il necessario.
Il problema è l'alimetazione del dispositivo.
Qualcuno ha già provveduto sulla sua moto?
Come?
Pensavo di usare il mio TomTom One da auto anche sulla motina.
Per quel che riguarda l'impermeabilizzazione, la Kappa produce tutto il necessario.
Il problema è l'alimetazione del dispositivo.
Qualcuno ha già provveduto sulla sua moto?
Come?


io ho provato con un navman, ho preso l'alimentazione dal portafusibili(sotto chiave)pero' all'esterno risultava illeggibile essendo fatto da auto. ti consiglio di fare delle prove di leggibilita' prima di passare a eventuali cablaggi.
qui ero in garage e come vedi tutto ok ma in piena luce non si vedeva niente infatti una delle caratteristiche dei dedicati alle moto, oltre alla accessibilita' con i guanti, e' proprio lo schermo antiriflesso.
sto per farlo anche io e mi viene in mente che si trovano delle pellicole anti riflesso da applicare per esempio alle macchine fotografiche e ci sono in tutte le misure, non so se poi vadano ad inficiare il touch-screen.
Ne ordinerò una a breve per la mia macchina fotografica e vedo di prenderne una anche per il nav, poi vi dico!
EX: Aprilia Pegaso 50 - Aprilia RS 125SP - Ducati Monster 600 - Kawasaki ZX7-r solopista - Speed 1050 - Kawasaki KLX300R
NEL BOX:KTM 950 SMR - KTM EXC300 2t -Yamaha XJS1100Martini -





io l'ho fatto fare dall'elettrauto, speso, 30€ mi pare...
guardate nella guida del fai da da te su speed triple...
dev'essere "COME ADATTARE UN NAVIGATORE DA AUTO..."