Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 48

Discussione: Kit molle e pompanti Extreme Tech, impressioni

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di CalegaR1
    Data Registrazione
    09/08/09
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    Yamaha YZF-R1 06 Laguna Seca
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente Scritto da Snail Visualizza Messaggio
    La miglior cosa da fare sulla Street.

    Non me ne vogliano i sostenitori dei kit di modifica, ma personamente ritengo che siano soldi spesi male.
    Una forcella con pinze radiali e un ammortizzatore (tutto Daytona) alla fine dei conti offrono il miglior compromesso applicabile su questa moto.

    Il tutto è completamente regolabile e personalizzabile e la spesa rimane più o meno analoga ad un kit nuovo. Senza parlare del lato estetico!

    Chiaramente il materiale Daytona deve essere usato... l'unica cosa da fare prima di acquistare, sarebbe quella di far controllare le forche (nel caso siano storte) o comunque far fare un minimo di manutenzione ai due componenti, essendo così sicuri di montare la componentistica in ottimo stato e appena rivisionata.
    si...montare la ciclistica day per ritrovarsi una naked dura come il marmo...
    Lineare è bello, HYPERPROGRESSIVO è meglio!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    le sospensioni non si fanno fare dal meccanico....si fanno fare da un sospensionista , i meccanici li di solito fanno dei bei arrosti.....al contrario di quello che qualcuno pensa con una buona taratura , e un buon montaggio del kit (che ovvio deve essere progettato bene...) si ottengono risultati molto buoni anche senza regolazioni (ho montato di recente il kit pompante dela mupo su una hornet del 2001...ed è una forcella fantastica....ora) , anche li però c era la minchiata del meccanico che aveva sballato il livello....
    spendete un pò di più....per spendere meno poi , le sospensioni sono la vostra sicurezza...altre cose le tengo per me.....

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    .
    Moto
    Daytona
    Messaggi
    1,616
    io ho montato ilkit su una z750 e neanche io ho percepito miglioramenti anzi forse era meglio l originale

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Lonely_Rat
    Data Registrazione
    27/02/08
    Località
    Milano
    Moto
    Triple_Ciclo_black
    Messaggi
    606
    Concordo sul fatto che rivolgersi a personale specializzato, gente che fa solo sospensioni, è la via migliore: i (pochi) soldi spesi in più prima si recuperano ampiamente, con la soddisfazione di avere un'assistenza precisa e competente. Io al momento della scelta ho valutato prorio questi apetti e posso dirmi ampiamente soddisfatto.

    Montando una forcella DAY si ottiene una moto più sostenuta, è vero, ma non eccessiva e soprattutto molto più sicura, che da e assicura maggior confidenza, lo posso assicuarare.
    Del resto la moto molle si ha già di con la Street N di serie , altrimenti perchè cambiare?

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Snail
    Data Registrazione
    11/05/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Street
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente Scritto da CalegaR1 Visualizza Messaggio
    si...montare la ciclistica day per ritrovarsi una naked dura come il marmo...
    No, no, ti assicuro che non è così.
    La moto se voglio diventa quasi come l'originale.

    Non so se hai bene in mente le sospensioni dela Daytona, ma posso assicurarti che il range di settaggio è molto ampio.

    Si possono ottenere tutti i risultati che si vuole.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di fbo83
    Data Registrazione
    22/02/09
    Località
    Como
    Moto
    Street veeerde roulette!!
    Messaggi
    812
    Grazie Snail, ora provo a contattarlo.
    Ma che posto è?e dove si trova?

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Snail
    Data Registrazione
    11/05/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Street
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente Scritto da fbo83 Visualizza Messaggio
    Grazie Snail, ora provo a contattarlo.
    Ma che posto è?e dove si trova?
    ROSSOCORSA-Online

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di CalegaR1
    Data Registrazione
    09/08/09
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    Yamaha YZF-R1 06 Laguna Seca
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente Scritto da Lonely_Rat Visualizza Messaggio
    Concordo sul fatto che rivolgersi a personale specializzato, gente che fa solo sospensioni, è la via migliore: i (pochi) soldi spesi in più prima si recuperano ampiamente, con la soddisfazione di avere un'assistenza precisa e competente. Io al momento della scelta ho valutato prorio questi apetti e posso dirmi ampiamente soddisfatto.

    Montando una forcella DAY si ottiene una moto più sostenuta, è vero, ma non eccessiva e soprattutto molto più sicura, che da e assicura maggior confidenza, lo posso assicuarare.
    Del resto la moto molle si ha già di con la Street N di serie , altrimenti perchè cambiare?
    perchè duro come settano le moto sportive di serie oggi va bene solo per sentire la moto più sostenuta in frenata, tutto il resto peggiora...compresa la capacità di filtrare le asperita e soprattutto la percorrenza
    Lineare è bello, HYPERPROGRESSIVO è meglio!!!

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di slatta84
    Data Registrazione
    09/10/08
    Località
    Pescara
    Moto
    Street triple black
    Messaggi
    209
    Io prima di montare il kit forcella avevo paura di trovare una moto durissima invece sono rimasto soddisfatto xchè il confort nn è peggiorato come mi aspettavo ed in curva finalmente la moto nn allarga la traiettoria.
    Era proprio quello che volevo

  11. #20
    Mah che dire. Avevo inserito lo stesso post anche io.

    Non mi sembra un gran miglioramento tutto sommato nell'anteriore (diverso per il posteriore che e' nettamente piu' rigido).

    Dicono che alle alte velocita' in curva si percorre meglio, ma io le curve le faccio piano (due figli piccoli :-) ) quindi non noto quella differenza.

    L'avrei voluta solo più rigida ed invece ... forse con i tappetti. Il nostro amico che ce l'ha venduto .. dovrebbe preoccuparsi di trovarci sti tappini ad un prezzo ragionevole e provare ad aggiungere quelli.

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Come sostituire molle e pompanti
    Di stefreestyler nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 02/09/2011, 09:19
  2. pompanti e molle x forke
    Di robyeve nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 20/10/2010, 11:08
  3. Kit molle-pompanti... chiarimento?!
    Di bender nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22/03/2010, 13:56
  4. regolazione sospensioni con pompanti e molle extreme
    Di Chiccogarz nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30/06/2009, 10:08
  5. Kit molle e pompanti
    Di mala nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18/05/2009, 09:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •