Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: questa chitarra non la conoscevo! moog - solo per intenditori!

  1. #1
    Ambasciatore del Forum TCP L'avatar di fabiomugello
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    Mugello
    Moto
    Speed 1050-Px125-Ape105cc-R1200R motozappa Honda 160cc
    Messaggi
    12,007

    questa chitarra non la conoscevo! moog - solo per intenditori!

    The Moog Guitar


    sentite che suoni!

    MidiWare/Prodotti/Moog Music: Moog Guitar

    La Moog Guitar è uno strumento di nuova concezione che svolge alcune azioni principali che non si sono mai potute effettuare prima con nessun altro tipo di chitarra. Sustain infinito controllabile su ogni corda e su ogni posizione della tastiera, selettore che consente di trasferire l'alimentazione usata per il sustain per mettere 'in mute' le corde, miscelando il sustain e il mute tra il manico e il ponte si possono ottenere secondo, terzo e successivi armonici dalle corde della chitarra, i magneti Moog sono in grado di individuare quali corde state suonando, attivando per queste il sustain e mettendo in mute le corde non suonate, senza bisogno di utilizzare la tecnica del 'muting'. Si può controllare il classico Ladder Filter di Moog integrato tramite il pedale incluso. Tutto questo (ad eccezione del Ladder Filter) viene fatto 'acusticamente': tutto quello che ascoltate viene direttamente dalle corde della chitarra. Quest'ultima affermazione è alla base della filosofia di questo innovativo strumento. Ogni cosa (tranne il Moog Ladder filter) viene fatta con le corde della chitarra: il chitarrista è direttamente coinvolto con le azioni che svolge sullo strumento.

    Alla base del progetto c'è il brevetto dell'inventore e liutaio Paul Vo, stretto collaboratore di Moog Music, che ha 'firmato' una per una le sue creazioni che vengono fornite di un apposito Certificato di Autenticità a testimoniare che si tratta della prima Moog Guitar.

    Il suono ottenuto, completamente in modo meccanico, consente al musicista di avere una risposta ed un feeling con la chitarra impossibile da ottenere con i tradizionali effetti di sustain. Come da tradizione Moog, di questo modello ne verranno realizzati non più di 600 esemplari, seguirà poi un modello più economico fatto in serie.

    I controlli della Moog Guitar

    Cinque potenziometri:
    • Vo Power il quantitativo di alimentazione da applicare alle corde per il sustain o il mute.
    • Piezo Blend per miscelare l'uscita del piezo con i pick-up Moog.
    • Harmonic Balance fa passare l'alimentazione del Vo Power (sustain/mute) tra il ponte e il manico. Nella posizione centrale l'alimentazione è bilanciata tra le due posizioni.
    • Master Volume controlla il volume totale inclusi l'uscita del Moog Pick-up e i piezo.
    • Tone/Filter controlla sia il tono sia la risonanza del filtro Moog Ladder. Dipende dalla posizione del selettore Filter Mode Toggle.

    Tre selettori:
    • Moog Guitar Mode determina l'applicazione del Vo Power. Ci sono tre posizioni: Sustain, Controlled Sustain e Mute
    • Filter Mode Toggle con tre posizioni: Standard Guitar Tone, un filtro Moog articolato (simile ad un auto-wah), e il classico filtro "Moog Ladder"
    • Cinque posizioni per il selettore Pick-up: Piezo, Bridge only, Out of Phase, In Phase, Neck only.

    Piattaforma:
    - - -

    Pagina Dettagliata:
    MidiWare/Ultime Novità/The Moog Guitar

    Versione Demo:
    Non disponibile

    Sito Moog Music:
    :::::: MOOG MUSIC ::::::

    Recensione (PDF)
    Non disponibile
    Ultima modifica di fabiomugello; 25/08/2009 alle 15:12 Motivo: UnionePost automatica
    vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
    non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di badsephirot
    Data Registrazione
    09/02/07
    Località
    Pavia
    Moto
    KTM 950 SMR
    Messaggi
    2,707
    mh... in linea teorica potrebbe esserefiga come cosa, bisognerebbe porvarla, tu l'hai provata fabio?
    EX: Aprilia Pegaso 50 - Aprilia RS 125SP - Ducati Monster 600 - Kawasaki ZX7-r solopista - Speed 1050 - Kawasaki KLX300R
    NEL BOX:KTM 950 SMR - KTM EXC300 2t -Yamaha XJS1100Martini -

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di simona
    Data Registrazione
    07/04/09
    Località
    mezzago da poco pescara da sempre
    Moto
    cb 500...La Caffettosa
    Messaggi
    1,090
    temo faccia la fine della parker o robin particolare ma.......
    Ultima modifica di simona; 25/08/2009 alle 17:04

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di kelino
    Data Registrazione
    12/09/08
    Località
    Gravina in Puglia (ALTA MURGIA)
    Moto
    BMW R1200R LC
    Messaggi
    938
    Sono per la mia buona vecchia PRS.....
    kelino, non ti curar di loro...ma spalanca e passa!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di simona
    Data Registrazione
    07/04/09
    Località
    mezzago da poco pescara da sempre
    Moto
    cb 500...La Caffettosa
    Messaggi
    1,090
    Citazione Originariamente Scritto da kelino Visualizza Messaggio
    Sono per la mia buona vecchia PRS.....

    io mi accontento della mia tamarrissima Kramer made in USA

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/03/09
    Località
    romania
    Messaggi
    2,512
    ma che e' una chitarra per principianti,

    permette un bel po' di macro e di simplex,

    e si rischia di prendere brutti vizzi.

    pero' bravi


    ma k7 e gt tutta la vita .

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Lilo78
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Bassano del Grappa (VI)
    Moto
    Tiger Sport 1050 - Thruxton 900 '05
    Messaggi
    1,601
    W le care e vecchie Fender e Gibson!

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da fabiodex Visualizza Messaggio
    The Moog Guitar


    sentite che suoni!

    MidiWare/Prodotti/Moog Music: Moog Guitar

    La Moog Guitar è uno strumento di nuova concezione che svolge alcune azioni principali che non si sono mai potute effettuare prima con nessun altro tipo di chitarra. Sustain infinito controllabile su ogni corda e su ogni posizione della tastiera, selettore che consente di trasferire l'alimentazione usata per il sustain per mettere 'in mute' le corde, miscelando il sustain e il mute tra il manico e il ponte si possono ottenere secondo, terzo e successivi armonici dalle corde della chitarra, i magneti Moog sono in grado di individuare quali corde state suonando, attivando per queste il sustain e mettendo in mute le corde non suonate, senza bisogno di utilizzare la tecnica del 'muting'. Si può controllare il classico Ladder Filter di Moog integrato tramite il pedale incluso. Tutto questo (ad eccezione del Ladder Filter) viene fatto 'acusticamente': tutto quello che ascoltate viene direttamente dalle corde della chitarra. Quest'ultima affermazione è alla base della filosofia di questo innovativo strumento. Ogni cosa (tranne il Moog Ladder filter) viene fatta con le corde della chitarra: il chitarrista è direttamente coinvolto con le azioni che svolge sullo strumento.

    Alla base del progetto c'è il brevetto dell'inventore e liutaio Paul Vo, stretto collaboratore di Moog Music, che ha 'firmato' una per una le sue creazioni che vengono fornite di un apposito Certificato di Autenticità a testimoniare che si tratta della prima Moog Guitar.

    Il suono ottenuto, completamente in modo meccanico, consente al musicista di avere una risposta ed un feeling con la chitarra impossibile da ottenere con i tradizionali effetti di sustain. Come da tradizione Moog, di questo modello ne verranno realizzati non più di 600 esemplari, seguirà poi un modello più economico fatto in serie.

    I controlli della Moog Guitar

    Cinque potenziometri:
    • Vo Power il quantitativo di alimentazione da applicare alle corde per il sustain o il mute.
    • Piezo Blend per miscelare l'uscita del piezo con i pick-up Moog.
    • Harmonic Balance fa passare l'alimentazione del Vo Power (sustain/mute) tra il ponte e il manico. Nella posizione centrale l'alimentazione è bilanciata tra le due posizioni.
    • Master Volume controlla il volume totale inclusi l'uscita del Moog Pick-up e i piezo.
    • Tone/Filter controlla sia il tono sia la risonanza del filtro Moog Ladder. Dipende dalla posizione del selettore Filter Mode Toggle.

    Tre selettori:
    • Moog Guitar Mode determina l'applicazione del Vo Power. Ci sono tre posizioni: Sustain, Controlled Sustain e Mute
    • Filter Mode Toggle con tre posizioni: Standard Guitar Tone, un filtro Moog articolato (simile ad un auto-wah), e il classico filtro "Moog Ladder"
    • Cinque posizioni per il selettore Pick-up: Piezo, Bridge only, Out of Phase, In Phase, Neck only.

    Piattaforma:
    - - -

    Pagina Dettagliata:
    MidiWare/Ultime Novità/The Moog Guitar

    Versione Demo:
    Non disponibile

    Sito Moog Music:
    :::::: MOOG MUSIC ::::::

    Recensione (PDF)
    Non disponibile
    conosco benissimo moog....
    ho posseduto diversi aggeggi suoi...a livello di sintetizzatori...il loro core businness ...dove da fine 60 ai primi 80 hanno spopolato e innovato nel campo musicale elettronico..
    questa nn si tratta altro che di una chitarra a cui hanno applicato le loro conoscenze a livello di effettistica e sintesi, creando un ibrido all in one che fara' storcere il naso ai puristi..
    personalmente la ritengo piu' che altro una provocazione e una creazione commerciale...
    la chitarra e' la chitarra...
    il sint e' il sint...anche se da ibridi del genere a volte scappano fuori strumenti del futuro..con sonorita' irripetibili...

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Eheheheh....3.500 talleri.........io mi accontenterei di suonarne una cinese da 60 eurini!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    2me il basso e lo strumento migliore del mondo..infatti lo suono io.
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Solo per veri intenditori
    Di Mr. RustyNail nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 29/12/2011, 09:01
  2. Questa non la conoscevo ancora
    Di Grigio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09/09/2009, 19:22
  3. ci mancava solo questa...
    Di japkiller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 17/08/2008, 11:08
  4. e mi mancava solo questa ...
    Di Camel nel forum Presentazioni
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 19/04/2008, 11:38
  5. chi di voi si ricorda il MOOG? vi ricordate qualche band che lo usava?
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 08/09/2006, 09:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •