
Originariamente Scritto da
Spitfire
g
uarda che continui a fare supposizioni e congetture, te lo dico eh....
e le tue risposte ai miei temi dove sono?
io sono un appassionato di tutta l'orologeria meccanica e non ho mai negato che i marchi da te citati sono i migliori nel campo ( jaeger patek glashutte etc etc), t
i dico anche che io non posseggo nessun rolex e che rolex non è il mio marchio preferito, i miei marchi preferiti sono proprio jaeger in primis e sono molto affascinato dai glashutte e dai lange, così come audemars e patek...
meno male...mi stavo preoccupando...
continui a darmi dello scolaretto e di quello con gli occhi foderati di reclame pubblicitarie ma a quanto vedi continuo a risponderti colpo su colpo!
certo...dimostri ancora di piu' di esserlo se continui...
anzi te ne dò un altro ancora:
tu dici "(poi mi spieghi xke' i daytona con parti zenith sono piu' ricercati e costosi degli attuali...)"
la tua affermazione non è corretta innanzitutto perchè ricercatezza e quotazioni sul mondo dell'orologeria difficilmente possono essere stimate nell'immediato, ma sono invece frutto dell'interesse degli appassionati e conseguentemente del passare del tempo ( difficile stimare se da qui a vent'anni saranno più ricercati i daytona 4030 oppure i daytona 4130 )
e poi se proprio dobbiamo dirla tutta i daytona più ricercati e quotati nel mondo collezionistico non sono quelli col tuo amato zenith el primero ( ribadisco che io non disprezzo affatto tale movimento, anzi..) bensì i modelli antecedenti, quelli prodotti tra il 1961 e il 1988 (che montavano i valjoux 72 B 722 etc etc .... quando ancora valjoux costruiva calibri dove tutti i pezzi erano lavorati e fresati dal pieno.... sigh...
).
ma guarda che scoperta....e' ovvio che quelli di quel periodo siano piu' ricercati....il motivo pero' nn e' l'efficienza del meccanismo in quel caso, ma la rarita e l'unicita' dei pezzi come il famigerato paul newman..e l'antichita'...nn certo x i motivi di cui dibattevamo noi...dell'ultimo periodo i daytona zenith sono i piu' quotati...nn sei riuscito a girare la frittata, mi spiace...
attualmente posseggo una piccolissima collezione di pezzi tutti meccanici ( gran pochi quelli di valore )
ma se dovessi fare il grande acquisto prenderei un jaeger le coultre AMVOX oppure un TAG heuer link col movimento primero
hauhauhauhauhauahauhua questa poi e' l'apoteosi delle retromarce e dell'
il tag heuer e lo zenith da te disprezzati e poi rivalutati....mi compiaccio
..tanto per riconfermarti che non sono quel campanilista rolex che tu credi..
però conosco bene la storia di rolex e la stessa mi affascina molto...
sentiamo...cos'è che ti affascina..?? la leggenda del pescatore? lo scafo del batiscafo di trieste nella fossa delle marianne?? dicci dicci...belle storie....
e ribadisco ancora una volta che un rolex acciaio tipo submariner, date just milgauss etc etc (senza andare a caccia del super ricercato daytona)
costituiscono un'ottima occasione per persone normali ( tra le quali io mi annovero)
ah beh..qui si spiega tutto....l'orologio deve essere un'occasione..bravo..la perfetta filosofia dell'amante dei rolex
che e' una persona normale...si...se ragionasse si 
di possedere un orologio senza troppi fronzoli, dalla meccanica raffinata, dalle casse e bracciali finemente lavorati, di MANIFATTURA e dal prezzo tutto sommato accettabile ( una piccola follia si può anche fare nella vita di tanto in tanto).
gli orologi che menzioni tu tipo audermars, patek glashutte etc. (mi sto già levando il cappello..) sono orologi meravigliosi e dalla meccanica sublime... ma con dei prezzi da "alta stratosfera"...
gli orologi che ho citato io, sono la storia della manifattura e dell'orologeria...e alcuni costano come un rolex....
allora giro la domanda a tutti gli utenti del forum....
QUANTI ACQUISTEREBBERO UN OROLOGIO DA 5mila euro per togliersi uno sfizio/per passione della bella meccanica/per apparire?
QUANTI INVECE PER LO STESSO SFIZIO spenderebbero invece 35mila... oppure 250mila?
domande puramente faziose, senza bisogno di risposte pilotate....io i 5000 euro me li tengo se devo comprarci un rolex datejust o un submariner..e faresti bene a tenerteli anche tu..magari compraci una moto solo pista
x comprare l'alta orologeria basta aspettare il momento giusto e il venditore giusto...senza sperperare soldi in 3 modelli da 4000 euro, ma comprandone uno solo da 12000....anche un rolex e' gia' un sacrificio e un lusso...ma il lusso x me deve essere anche dentro...nn solo fuori...
per tutti coloro che hanno risposto IO alla prima domanda rolex propone degli orologi proprio niente male e con un loro perchè..
rolex come tutte le case svizzere (oppure tedesche parlando di glashutte e lange) si è ritagliata la propria fetta di fedeli acquirenti e quindi non avrebbe motivo di investire ENORMI capitali nella progettazione di un movimento nuovo con grandi complicazioni quali rattrappante, tourbillon volante o ripetizione minuti...
è da notare comunque che le suddette grandi complicazioni
hahahahhahahaha
la verita' e' che nn le sanno fare le complicazioni...
cmq complimenti, sei un grande oratore...
sono molte volte costruite sempre da quei 2 o 3 .... FP, jaeger o audemars... e poi montate su tutte le case (solo sui modelli "stratosfera" naturalmente..)
mi dispiace non ricordarmi di te
guarda...alla luce di come parli , sono contento che nn ti ricordi di me...

, che vuoi, ci saremo visti una o due volte poi tra cambi di nick e cambi di avatar non è facile collegare...
spero che al prossimo raduno comune non verrai armato e deciso a farmi fuori
sei tu col coltello tra i denti..io nn faccio fuori nessuno, stai tranquillo..ma quando una persona e' cosi' ostinata anche dopo aver capito che si sta sbagliando, deve essere per forza messa in riga 
io e il mio piguet ti salutiamo affettuosamente.... TIC TAC TIC TAC TIC TAC...

