mi intrometto,e riapro questa discussione perchè l'ho letta oggi,e essendo un ''addetto ai lavori'' =),mi piacerebbe mettere un pò di mie conoscienze a favore del topic...
leggendo ho visto molto screditamento verso rolex,sopratutto per il fatto che non abbia complicazioni nella sua produzione. Vero,ma ciò non toglie che i movimenti utilizzati (famiglia 3135-2235-3035-2135-4130 e via discorrendo) sono tutti movimenti SVILUPPATI E PRODOTTI da rolex. Prendiamo per esempio il mov.3135,cavallo di battaglia della produzione attuale,movimento prodotto dalla fine degli anni 80 e tutt'oggi prodotto. Ecco,un movimento che vi posso garantire è un vero mulo! Sempre se revisionato ad hoc... Indistruttibile,preciso,cronometro,è quasi difficile trovarli un difetto,se non impossibile. Così tutti gli ultimi movimenti... il 4130,è il primo cronografo prodotto interamente da rolex,e per sviluppare un meccanismo per poi produrlo,c'è dietro un lavoro immane,impensabile! e il risultato è stato sbalorditivo! il vecchio 4030,di derivazione zenith,è stato migliorato rispetto al 36000. Invertitore su concezione rolex,che carica ambedue i sensi; 28800 alternanze,che non mettono in crisi la lubrificazione dello scappamento;e tante altre piccole accortezze che rendono più solido e resistente il meccanismo.... vero è che 36000 alternanze sono un pregio sul Primero Zenith,ma meccanicamente i 36000 hanno sempre peccato in lubrificazione e prolemi di scappamento... altra pecisazione: non è esatto il fatto che il primero zenith è il primo chrono 36000 al mondo;forse da polso. Esistevano già negli anni 60-70.chrono Lemania-Omega da tasca,a 36000,rattrapanti,utilizzati per la cronografia ufficiale nelle Olimpiadi,storia interessante anche questa....
Quindi,ritorno a dire,che Rolex e Patek,rimangano i migliori orologi indiiscussi,contando però che un Patek,difficilmente è possibile utilizzarlo metre si smartella,poichè troppo fragile;un Rolex sì,pur avendo la stessa precione.
Inoltre,altro mito che mi piacerebbe sfatare:
I ROLEX NON VANNO SEMPRE NÈ AVANTI,NÈ INDIETRO PER REGOLA! esiste una regolazione,nel caso del 90 % nel rolex con viti che agiscono col barincentro del bilanciere, che regolano la marcia;quindi è possibile ottenere un aniticipo o un ritardo a discrezione!(chiaramente la regola è porre il grafico sullo 0,o meglio a +2/3 per motivi tecnici...
la differenza di tempo,in orologio meccanico non sarà mai zero!Per molti motivi,ma non sarà mai zero! Gli orologi piu precisi al mondo,i cronometri,i modelli delle maison piu blasonate per eccellenza,hanno TUTTI uno scarto! Paradossalmente,sarà più preciso un orologio con oscillatore di quarzo dei cinesi,ma questo è un altro discorso!
con questo spero di essere stato utile,e di non essermi attirato nemici,perchè non ne voglio! =)