Citazione Originariamente Scritto da fabietto978 Visualizza Messaggio
si avevo fatto qualche anno fa una risonanza e avevo scoperto la causa dei miei problemi alla schiena,ossia ho uno schiacciamento di alcune vertebre,tra cui le cervicali (non ricordo quali),che mi porta disturbi vari agli arti.
dopo un pò che sono in sella,ho il nervo alla base del collo dalla parte destra che prima inizia a dare quel senso di bruciore piuttosto fastidioso,poi diventa dolore a tutti gli effetti e se mi tocco in quel punto non ho più sensibilità.
e come se non bastasse poi mi si addormenta anche la mano
l'osteopata mi rimette a posto quando "rimango duro " con collo e schiena ma non può risolvere il problema,le uniche cose che mi ha consigliato di fare perchè aiutano parecchio sono il nuoto e la panca a inversione già citata nei precedenti post
Per quanto una buona postura e una buona tonicità della fascia muscolare addominale e lombare aiuti a sostenere correttamente la schiena i muscoli che davvero sono "attaccati" alle vertebre non sono allenabili consciamente.
ci sono vari esercizi da fare che aiutano la muscolatura della schiena ed il bilanciamento dei muscoli di cui ho parlato prima.

1 esercizio consiste nel camminare sul posto alzando molto le gambe a mo di marcia, braccia distese davanti, dopo pochi passi chiudere gli occhi..... dopo una 30 di secondi vi accorgerete che avete ruotato. (una rotazione minima è normale in quanto una gamba è fisiologicamente + corta e meno allenata)

2 su una gamba sola rimanere in equilibrio, chiudere gli occhi e cercare di mantenere l'equilibrio (pare semplice, ma non lo è....) in questo modo i muscoletti della colonna lavorano di riflesso.

uniti ad un ciclo di chiropratica da uno bravo che sia iscritto all'albo sistema moooolto!