fare gli imprenditori (onesti) in italia è roba da eroi...
fare gli imprenditori (onesti) in italia è roba da eroi...
Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...
'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.
Non ci si lamenta neppure delle fragole nei negozi che arrivano da tanto lontano da aver attraversato mezza europa ............ le arance in sicilia vengono buttate per far spazio a quelle spagnole, meno care .................. finché a mettere le pezze al culo dei lavoratori eranon le stesse aziende italiane nessuno diceva nulla ...... ora arrivano i cinesi e tutti rabbrividiscono ...... anche se il meccanismo é lo stesso. Le multinazionali lavorano così da sempre ed é solo quando tocca a noi a rimetterci che ci si lamenta.
Le verre est un liquide lent
sui prodotti cinesi ci sono un sacco di situazione differenti:
i prodotti del mercato interno si dividono in fasce ultra low budget....che fanno letteralmente cagare, quelle low budget, medium, e ovviamente hi e extra lusso....
per l'export sicuramente per penetrare nel mercato fase che hanno già fatto.... invadono con copie a costi ridicoli ma dalla qualità pessima.
in poco tempo acquisiscono grazie alle aziende che spostano le catene di produzione in cina la conoscenza necessaria per produrre migliorando la qualità ma tenendo prezzi improponibili per i mercati originari.
arrivano così nella seconda fase (già finita anche questa) in cui i prodotti rimangono a basso costo ma migliorano la qualità
la terza fase quella secondo me in corso consiste nei negozzi cinesi ormai italianizzati che tengono prezzi più bassi di quelli italiani ma la cui qualità è spesso identica se non superiore...
mentre permangono i prodotti destinati al low budget di cui sopra.
in campo elettronico siamo già oltre...... in quello del terziario tessile non dimentichiamoci la tradizione cinese...che unita all'innovazione di tutte le ditte che hanno portato le catene là....stanno colmando un gap di secoli....
il problema non sono i cinese che alla fine fanno il loro.....il problema è la globalizzazione di cui la Cina incarna meglio il lato positivo e negativo...
ma quando c'è da protestare contro la globalizzazione....eh....tutti delinquenti anche quelli pacifici...però a lamentarsi si fa sempre presto specie quando si deve dare la colpa sempre ad altri....
Q8
Ultima modifica di D74; 03/09/2009 alle 19:23 Motivo: UnionePost automatica
io mi lamento eccome!!!
certi prodotti non sarebbero cosi' diffusi se non fossero grazie alla cina cosi' a buon mercato.
io non li disprezzo i cinesi..anzi.
sono i migliori e piu' motivati lavoratori del mondo.
il problema e che tutto sta' cambiando troppo velocemente e presto o tardi questo sistema tracollera' nuovamente.
bisogna cambiare abitudini.
un televisore , uno stereo , frutta e verdura del luogo , idem per il vestiario.
poi sul pc ormai e' una guerra persa.
hanno vinto loro e se lo sono meritato.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo