Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
questo post puo' dare spunto ad infinite riflessioni




è vero ma non del tutto, la politica puo' influire molto ma fino ad un certo punto, è lo stesso sistema capitalistico che lo impone




anche questo è vero fino ad un certo punto perchè se la Volkswagen per mantenere i suoi standard di qualità di cui ormai non puo' fare a meno per l'immagine, per giustificare i prezzi etc. etc. è costretta ad acquistare componenti di qualità stai pur certo che non acquisterà mai in Cina a meno che.......a meno che la qualità dei cinesi non sia uguale e allora di cosa ci si lamenta oppure....la Volkswagen apre un fantastico stabilimento in Cina e allora con chi ve la volete prendere ...con i cinesi ? Suvvia....




beh beh beh......non è strettamente necessario ritornare all'età della pietra per stare meglio



Finchè si ragiona in termini di libero mercato si puo' essere ideologicamente favorevoli oppure no ma un senso lo si puo' anche trovare (eccetto il mondo della finanza pura che è quello che sta rovinando l'economia oggi, compreso quei settori industriali che sembravano inattaccabili), ma anche il libero mercato si basa su delle regole e quando queste regole, in alcune zone del mondo vengono meno, o per scarsa tutela dei lavoratori, o per scarsa tutela dell'ambiente o semplicemente perchè paesi emergenti con ancora un basso tenore di vita e , quindi, salari più bassi, allora saltano tutti gli equilibri e c'è poco da recriminare o da bandire ipocrite crociate, soprttutto quando ci sono multinazionali del ricco occidente che sfruttano questa stato di cose.

Peor' una domanda mi sorge spontanea leggendo l'articolo, se i cinesi hanno fatto terra bruciata, come mai ci sono tedeschi e francesi ancora abbastanza forti da poter rilevare l'azienda ?
BASTA SFERE!!!!!!!