Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Vibrazioni Tiger

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di trunf
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Torino o lì vicino..
    Moto
    Tiger 900 GT-PRO MY 2024
    Messaggi
    473

    Unhappy Vibrazioni Tiger

    Ragazzi approfitto della vs esperienza per chiedervi lumi...

    Ho appena aquistato un tigrotto versione SE di cui sono molto soddisfatto per i 750 Km fatti fino ad oggi.(Tra poco 1° Tagliando)

    Ho pero' un paio di "Perplessita'" .......,che vorrei condividere con voi:

    -Freno post. che fischia...(Sara' xchè è nuovo..??)
    -Ma sopratutto , ed è per questa che scrivo , viprazioni ad alta frequenza che compaiono in tutta la moto (Manubrio, specchi , serbatoio, sella,) in 6° dai 6000 giri in su' (Oltre i 6500 , dato il rodaggio ,non ho ancora "Esplorato"..)
    Le vibrazioni mi sembrano fastidiose , e nel caso di un viaggio assolutamente non piacevoli.
    Non è il motore , perche' nelle altre marcie a quei regimi non lo fa'.
    Sembrerebbe piu' un discorso legato alla velocita' (150/160 Km/h)e per cui di gomme o bilanciatura..

    Ragazzi sono "Sfi@@to" o anche le vostre sono così....???!!

    Vi ringrazio in anticipo

    Trunf

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di calimero
    Data Registrazione
    19/11/06
    Località
    Pordenone
    Moto
    Tiger 1050 ABS Bianca
    Messaggi
    4,738
    Intanto benvenuto nel forummmmmm


    Io controllerei immediatamente la bilanciatura delle gomme... non sarebbe la prima volta che escono dal concessionario "sbarellate".

    Io da parte mia non rilevo delle vibrazioni fastidiose a quelle velocità, anche se non ho mai fatto più di un'ora - un'ora e mezza di autostrada di fila...

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di tiger73
    Data Registrazione
    04/04/09
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    tiger 1050 Black
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente Scritto da trunf Visualizza Messaggio
    Ragazzi approfitto della vs esperienza per chiedervi lumi...

    Ho appena aquistato un tigrotto versione SE di cui sono molto soddisfatto per i 750 Km fatti fino ad oggi.(Tra poco 1° Tagliando)

    Ho pero' un paio di "Perplessita'" .......,che vorrei condividere con voi:

    -Freno post. che fischia...(Sara' xchè è nuovo..??)
    -Ma sopratutto , ed è per questa che scrivo , viprazioni ad alta frequenza che compaiono in tutta la moto (Manubrio, specchi , serbatoio, sella,) in 6° dai 6000 giri in su' (Oltre i 6500 , dato il rodaggio ,non ho ancora "Esplorato"..)
    Le vibrazioni mi sembrano fastidiose , e nel caso di un viaggio assolutamente non piacevoli.
    Non è il motore , perche' nelle altre marcie a quei regimi non lo fa'.
    Sembrerebbe piu' un discorso legato alla velocita' (150/160 Km/h)e per cui di gomme o bilanciatura..

    Ragazzi sono "Sfi@@to" o anche le vostre sono così....???!!

    Vi ringrazio in anticipo

    Trunf
    niente da segnalare la tigre viaggia liscia come l'olio nonostante una botta al cerchio davanti causa voragine nella strada
    Alio

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di A.V.R.75
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    milano
    Moto
    EX tiger 1050 "black mamba"
    Messaggi
    1,768
    fai controllare le gomme o i cerchi perchè di vibrazioni fastidiose non ne dovresti proprio avere.....

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di fantanico
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    bari
    Moto
    SPEED 2001-Daytona 955i 2002-speed pista 2004-2008 - sprint st1050 2007-tiger1050 2009-r1200s-tmax
    Messaggi
    1,901
    Primo indiziato sono le gomme, sulla mia tiger il gommista a cui si era rivolto il concessionario per il montaggio delle diablo corsa non aveva fatto l'equilibratura con il risultato di avere la moto inguidabile a partire proprio dai 160 km\h.
    Nel mio caso specifico poi contribuivano anche i paramani acerbis dual road che sbilanciavano il manubrio e aumentavano le vibrazioni.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di mpax74
    Data Registrazione
    04/05/08
    Località
    abbiategrasso (mi)
    Moto
    triumph tiger 1050 blu
    Messaggi
    417
    Controlla la bilanciatura gomme e magari i serraggi della bulloneria , io di vibrazioni proprio non ne ho !
    Ora capisco perchè dicono che il 3 è il numero perfetto ! (boia chi molla)

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Rider
    Data Registrazione
    18/11/08
    Località
    da Zena in quel di Alba
    Moto
    Honda Forza 750 "Paperone", Tiger Sport 1050 "StrappaSorrisi" , exTiger '09 1050 SE
    Messaggi
    538
    E due SE !

    Intanto benvenuto !

    Io l'ho ritirata giovedì scorso, a oggi, quasi 400 Km all'attivo.
    Riguardo ai freni nessun fischio e vibrazioni fastidiose.
    Per il momento ho fatto solo strade di montagna ad andature anche allegre ma sempre attento a non superare i limiti imposti dal rodaggio e, vista la poca conoscenza della moto, i miei
    Domani farò un poco di autostrada e ti saprò dire.

    Però, il tuo avatar mi sembra di averlo già visto

    Lamps

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di SadShape
    Data Registrazione
    29/05/08
    Località
    ...mi son perso.
    Moto
    solo l'abbigliamento...
    Messaggi
    2,597
    Anche la mia dopo i 140 km/h vibra parecchio.. appena posso farò controllare la bilanciatura della gomma anteriore xchè mi sa che è colpa di quella!!!
    ### Motociclista di quelli che non ne fan su + ###

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di joski
    Data Registrazione
    10/02/08
    Località
    caselle
    Moto
    bmw r 1200 r
    Messaggi
    393
    io di vibrazione ho la pedana dx per il resto non mi lamento

  11. #10
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Baron
    Data Registrazione
    04/07/07
    Moto
    Tiger 1050 Caspian Blu
    Messaggi
    41
    Ciao,
    capire se le vibrazioni ad una certa velocità dipendono dal motore/cambio o dal resto della ciclistica è abbastanza semplice:
    1) raggiungere la velocità "incriminata" o poco più;
    2) tirare la frizione senza cambiare marcia (ovviamente togliendo il gas).

    Se le vibrazioni persistono si tratta con tutta probabilità di cerchi/gomme sbilanciate = provvedere alla loro equilibratura meglio se a mano.

    Se le vibrazioni spariscono il problema deriva dal gruppo motore/cambio e in questo caso il problema è di più difficile soluzione.

    Spero di esserti stato utile.

    Saluti

    Baron
    Ultima modifica di Baron; 20/05/2009 alle 07:27

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. vibrazioni Tiger 955i LE
    Di ftrino nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04/04/2011, 15:19
  2. Vibrazioni
    Di Medoro nel forum Speed Triple
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 28/07/2010, 17:45
  3. Vibrazioni!!
    Di Della81 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11/05/2009, 20:17
  4. Tiger 1050: Vibrazioni, come ho risolto il problema...
    Di Tobbio nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 28/03/2008, 17:32
  5. SOS... Vibrazioni..
    Di flyboy nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/04/2007, 11:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •