Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: aria nel freno anteriore

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di henri
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    1,085

    aria nel freno anteriore

    Salve, vorrei sapere come posso eliminare l'aria che si è creata nel freno anteriore, senza andare dal meccanico. E poi, perchè ogni volta che faccio un 200 km tra tornanti e curve varie sempre in tiro , il freno anteriore fa aria? va be' che freno spesso quando faccio questi giri quasi a limite però non mi sembra una cosa normale, e pur sempre una naked che dovrebbe sopportare di tutto o no.....?
    Io della speed cambierei solo i freni anteriori, non mi è mai piaciuta la frenata di questa moto, ad esempio non mi riesce quasi mai a fare una frenata in staccata proprio a limite perchè non mi sento sicuro col freno di merda che mi ritrovo. Quando avevo la ducati era divertente avere la sicurezza di frenare proprio a limite....
    cosa devo fare?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Speed-Fire
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    spello
    Moto
    speed triple 1050 + scrambler 1200 xe
    Messaggi
    6,805
    ci sono migliaia di post... usa la funzione cerca....oppure cambia prima pompa poi pinze....non puoi fare altro
    le prove che un uomo affronta e supera lo rendono più forte

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di henri
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    1,085
    Scusate, per chi ha fatto l'intervento cambiando i pistoncini della pinza freno ant. della 2005, come si è trovato dopo. La situazione è migliorata?

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di btj76
    Data Registrazione
    30/11/08
    Località
    Loiano (BO)
    Moto
    Triumph Speed Triple '09 Matt Black & Honda VTR 1000 SP-1 '00 Winning Red & Honda Dominator '95
    Messaggi
    1,087
    Non capisco cosa intendi per aria!!

    Dopo 200 KM di curve non è l'aria il tuo problema ma il surriscaldamento dei freni. Io nella mia dopo 10 frenate in appennino ho il problema analogo al tuo. Le pompe Nissin radiali di serie non sono un granché e la prima metà dell' escursione non c'è nulla!!!

    Prossima stagione cambio pompa dei freni e sicuramente avrò dei miglioramenti.

    Aria nel circuito significa frenare male anche a freddo ed alla prima frenata!
    www.vtr1000sp.com

    Vivo sulla SP 65 della "FUTA"

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Bellideapaolo
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Sirbonì
    Moto
    speed triple1050 metalblack
    Messaggi
    2,714
    mmm...

    nell'ipotesi che tu ti sia spiegato bene, io ti abbia capito bene e che il mondo gira bene, rispondo!

    l'aria nel circuito NON PUO' ENTRARE!... se entra vuol dire che... o il tubo è rovinato, o la pompa sta partendo oppure il raccordo nella pinza o nella pompa non stringe bene sul tubo!

    dovresti spurgare l'impianto e vedere se c'è realmente aria... se così fosse PREOCCUPATI... e poi ricorda che l'olio freni si lava via con l'acqua... quindi se spurgando ti cade sulla moto, butta subito un po' d'acqua sul pezzo sporco
    23-10-2011 Marco Simoncelli ci saluta... allibito, triste... tante, troppe emozioni tutte insieme!!! Riposa In Pace

  7. #6
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,807
    Dal tuo profilo e dal tuo discorso non si capisce bene che moto tu abbia e a quale moto tu ti riferisca. Hai la pompa di serie?

    Chiarisci queste cose e ti sara' chiarito il problema.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Bellideapaolo
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Sirbonì
    Moto
    speed triple1050 metalblack
    Messaggi
    2,714
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Dal tuo profilo e dal tuo discorso non si capisce bene che moto tu abbia e a quale moto tu ti riferisca. Hai la pompa di serie?

    Chiarisci queste cose e ti sara' chiarito il problema.
    ha una 1050 del 2005 con pompa originale...

    giusto no?
    23-10-2011 Marco Simoncelli ci saluta... allibito, triste... tante, troppe emozioni tutte insieme!!! Riposa In Pace

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di henri
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    1,085
    Mi spiego. Ho una speed triple 1050 del 2005 e ho notato che la leva del freno ant. si è avvicinata troppo alla manopola. Sul forum si parlava di effetto spugna cioè si allunga la corsa della leva freno. Sempre sul forum, qualcuno mi ha detto che alcune 2005 sono nate con questo difetto e che tempo fa ci sono stati dei richiami. Il richiamo riguardava la sostituzione dei pistoncini della pinza anzicchè cambiare l'intera pompa. Non conosco i particolari, ma chi ha avuto una 2005 dovrebbe conoscere il problema.
    Ora, cercavo qualcuno sul forum che ha fatto l'intervento per sapere se ha risolto il problema.

    P.s. pompa e pinze sono quelle originali Nisfin.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di SergioSun
    Data Registrazione
    08/02/07
    Località
    Rovigo (da Roma)
    Moto
    Speed Triple 1050R
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente Scritto da Bellideapaolo Visualizza Messaggio
    l'aria nel circuito NON PUO' ENTRARE!... se entra vuol dire che... o il tubo è rovinato, o la pompa sta partendo oppure il raccordo nella pinza o nella pompa non stringe bene sul tubo!
    Leggo spesso questa affermazione a mio avviso troppo "teorica".
    Il circuito è sempre minimamente in pressione, o meglio non è in depressione, per cui prima di entrare aria esce fluido e dovrebbe vedersi...
    Viceversa una qualche infiltrazione di aria potrebbe nascere da una pompa difettosa (che comunque perderebbe probabilmente fluido), ma piu facilmente una pompa difettosa pomperebbe poco più che infiltrare aria...

    Nel caso in questione, se è una 2005 con pompa assiale e senza modifica ai pistoncini (strano xkè è un richiamo in garanzia) ne hai di cose da fare.

    1) far fare l'aggiornamento dei pistoncini.
    2) cambiare pompa e mettere una radiale (possibilmente una brembo e se eviti roba di moda la metti con 150-180 eurozzi)

    Poi va verificato (direi come prima cosa) che il circuito sia ben spurgato e che abbia olio (dot 4) recente (andrebbe cambiato ogni anno e se anche l'olio è del 2005 hai dentro più molecole d'acqua che di olio )

    Fatto questo, frenerà che è una meraviglia. Se poi cambi anche le pinze, oltre ad aver speso un botto, puoi vantare un impianto di prima categoria

    P.S. il richaimo riguardava i pistoncini delle pinze e non della pompa...
    Ultima modifica di SergioSun; 04/09/2009 alle 19:20

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di henri
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    1,085
    Citazione Originariamente Scritto da SergioSun Visualizza Messaggio
    Leggo spesso questa affermazione a mio avviso troppo "teorica".
    Il circuito è sempre minimamente in pressione, o meglio non è in depressione, per cui prima di entrare aria esce fluido e dovrebbe vedersi...
    Viceversa una qualche infiltrazione di aria potrebbe nascere da una pompa difettosa (che comunque perderebbe probabilmente fluido), ma piu facilmente una pompa difettosa pomperebbe poco più che infiltrare aria...

    Nel caso in questione, se è una 2005 con pompa assiale e senza modifica ai pistoncini (strano xkè è un richiamo in garanzia) ne hai di cose da fare.

    1) far fare l'aggiornamento dei pistoncini.
    2) cambiare pompa e mettere una radiale (possibilmente una brembo e se eviti roba di moda la metti con 150-180 eurozzi)

    Poi va verificato (direi come prima cosa) che il circuito sia ben spurgato e che abbia olio (dot 4) recente (andrebbe cambiato ogni anno e se anche l'olio è del 2005 hai dentro più molecole d'acqua che di olio )

    Fatto questo, frenerà che è una meraviglia. Se poi cambi anche le pinze, oltre ad aver speso un botto, puoi vantare un impianto di prima categoria

    P.S. il richaimo riguardava i pistoncini delle pinze e non della pompa...
    Io la moto l'ho comprata da un privato l'anno scorso, quindi anche se ci fosse ancora il richiamo non credo che sia in garanzia, ma poi inserendo i dati della mia moto nei richiami triumph non è uscito niente. Sembra che la moto non fosse tra quelle con il richiamo. Preciso che è di maggio 2005.
    Tornando al discorso dei pistoncini, a me il conce mi aveva detto che bastava solo cambiare questi senza cambiare la pompa, da quello che dici tu invece sembrerebbe che devo cambiare entrambi e quindi mi costerebbe un casino di soldi, anche perchè ho saputo che il prezzo del kit pistoncini è aumentato e costerebbe sulle 150€ anzicchè 90.00€ come qualche anno fà.
    Ora ho anche notato che da qualche settimana, guardando il serbatoio dell'olio, sembra sia sporco anche l'olio, ma il problema io ce l'ho già da parecchio tempo anche quando l'olio era pulito.
    Cosa mi consigli di fare per avere una frenata decente e non spendere un botto di soldi?
    Grazie.......

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. presa d aria anteriore
    Di jusspeed nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/04/2011, 15:22
  2. Leva freno anteriore, pedale freno con il perno, pedana dx
    Di ALEXANDROS nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22/08/2010, 10:01
  3. Convogliatore aria e telaietto anteriore daytona 675
    Di raino nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19/01/2010, 16:42
  4. leva freno anteriore e pedivella freno posteriore
    Di paolino74 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/11/2008, 10:36
  5. CERCO LEVA FRENO ANTERIORE E PEDALE FRENO POSTERIORE
    Di ginopaolo nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15/11/2006, 14:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •