E' nell'interesse della classe dirigente controllare direttamente o indirettamente la stampa, come del resto anche la scuola o l'università.
Dovrebbero essere le consuetudini sociali, valori morali e norme giuridiche a comprimere in qualche modo questo pericolo per la libertà.
Ma se nessuno ha voluto fare una legge sul conflitto d'interessi , ci sarà un motivo, non è solo Berlusconi ad avere tanti interessi