Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 146

Discussione: letture

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Chiara
    Data Registrazione
    23/06/09
    Località
    formalmente Alessandrina
    Moto
    avevo una street....
    Messaggi
    2,741
    Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio
    puoi dirci due parole in pià su questi libri?
    Munro: scrive per lo più racconti, brevi storie umane. Mi piace lo stile sobrio diretto. Delle 'Verità svelate' poi é intrigante il fatto che in alcune storie, riproponga personaggi già citati, senza che le storie si intreccino peraltro. Non caratterizza i personaggi, da una parte lascia più spazio alla fantasia.
    Gimenez-Bartlett: la adoro, sia per i romanzi di Petra Delicado, ispettore della polizia madrilena sia per gli altri lavori. A parte le avventure della Delicado secondo me la sua opera non ha un filo conduttore. Ad esempio in 'Una stanza per tutti gli altri' narra e analizza la vita della cameriera di Virginia Woolf partendo dalla lettura del suo diario, in alcuni passi riporta anche il parallelo con il diario della Woolf. Sembra di essere in casa, con i personaggi del gruppo di Bloomsbury che entrano ed escono dalla casa della Woolf. Ne esce un ritratto della Woolf impietoso.
    Mansfield: semplicemente una perla per me. Adoro lo stile, semplice e riflessivo. Dipinge con le parole. 'In una penzione tedesca' racconti, ritratti di scene viste e vissute durante uno dei suoi tanti soggiorni in case di cura. La Mansfield é morta giovane, era di salute molto cagionevole.
    Curiosità: é citata anche nel libro della Bartlett, ha frequentato il gruppo Bloomsburry anche se marginalmente.
    Infine McCarthy: come ho detto una rilettura. Ambientazione post-olocausto, un padre e un figlio. Non esiste rapporto, non esistono nomi, solo corpi, un bambino cui è negata l'umanità oltre ad un'infanzia e una giovinezza, lui nasce con la Responsabilità del genere umano. Da non leggere in momenti di difficoltà
    Ultima modifica di Chiara; 09/09/2009 alle 14:43
    ...è solo un arrivederci!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    nell'ultimo mesi ho letto la trilogia di Magdeburg, scritta da Altieri. Molto bella anche se un pochino pesante come ambientazione (descritta in maniera fin troppo prolissa e sempre cupa). Ho preso Armageddon, sempre di Altieri, ma devo ancora leggerlo.
    Mi interessava trovare Olympos e Ilium di Dan Simmons (dopo gli ottimi Hyperion ed Endymion), ma non sono riuscito a trovarli tradotti in italiano. Dovrò ripiegare sulla versione inglese.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Acme
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Firenze/Roma
    Moto
    Rocket 3 GT Storm MY24
    Messaggi
    4,532
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    Mi interessava trovare Olympos e Ilium di Dan Simmons (dopo gli ottimi Hyperion ed Endymion), ma non sono riuscito a trovarli tradotti in italiano. Dovrò ripiegare sulla versione inglese.
    Bellissimi, soprattutto Ilium dove viene costruita la storia.
    Vedi che esiste la versione italiana, io li ho letti in Italiano anni fa...

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Chiara
    Data Registrazione
    23/06/09
    Località
    formalmente Alessandrina
    Moto
    avevo una street....
    Messaggi
    2,741
    Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio
    Nel mese di agosto avevo aperto una discussione sulla letteratura e film noir. Forse a causa delle ferie non c'è stato l'interessamento che speravo.
    Ora allargo il dibattito e invito tutti coloro che durante le vacanze (o anche prima) si sono appassionati a qualche libro in particolare ...di portarci a conoscenza di queste esperienze.
    Comincio io dicendo che ho letto altri due libri di Elmore Leonard:
    Freaky deaky e Hoty Kid, credo di aver letto ormai molto di questo prolifico scrittore, molto bravo e ironico nei fialoghi serrati e appassionante negli "incastri" delle vicende dei personaggi.
    Mister51, grazie per questo post,sono sempre alla ricerca di spunti per nuovi tipi di letture
    ...è solo un arrivederci!

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da Chiara Visualizza Messaggio
    Mister51, grazie per questo post,sono sempre alla ricerca di spunti per nuovi tipi di letture
    grazie anche a te per le esaurienti note delle tue letture.
    di seguito "posto" una poesi di Erri De Luca sarebbe da farne tesoro per questo post e per tanti altri altri che quotidianamente vedo in questo forum;

    Valore, di Erri De Luca

    Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.
    Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle.
    Considero valore il vino finche' dura il pasto, un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si e' risparmiato, due vecchi che si amano.
    Considero valore quello che domani non varra' piu' niente e quello che oggi vale ancora poco.
    Considero valore tutte le ferite.
    Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe, tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi, provare gratitudine senza ricordare di che .
    Considero valore sapere in una stanza dov'e' il nord, qual e' il nome del vento che sta asciugando il bucato.
    Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca, la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
    Considero valore l'uso del verbo amare e l'ipotesi che esista un creatore.

    Molti di questi valori non ho conosciuto.

  7. #16
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    io in agosto leggo pure due ruote, ma anche gli altri mesi dell'anno

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    io in agosto leggo pure due ruote, ma anche gli altri mesi dell'anno
    caro Max, sei sempre il solito................biricchino

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di simone160
    Data Registrazione
    22/06/09
    Località
    PESARO
    Moto
    STREET TRIPLE R
    Messaggi
    3,488
    minchia che ingnorante che sono!!!!!!! io al massimo leggo coppie annunci.......

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di EIKONTRIPLE
    Data Registrazione
    10/03/06
    Località
    rimini
    Moto
    speedtriple1050 VOODOOBIKE
    Messaggi
    15,498
    me sto' ingrifando abbestia con sti due libricilli ( notare la dizione)
    primo : il mondo dei sensi e il mondo dello spirito - rudolf steiner
    segundo : il vangelo di luca - rudolf steiner

    da buon lettore di goethe nn potevo esimermi.
    -SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
    aiutali anche a distanza

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Chiara
    Data Registrazione
    23/06/09
    Località
    formalmente Alessandrina
    Moto
    avevo una street....
    Messaggi
    2,741
    Ho letto 'Due colpi in uno' di Ed McBain, rmanzo da cui hanno tratto il film 'Anatomia di un rapimento' di Akira Kurosawa.

    Una banda di malviventi semi-improvvista decide di rapire a scopo di riscatto il figlio di noto imprenditore. Sbagliano bambino e rapiscono figlio del suo autista. Non vogliono rinunciare ai soldi e proseguono nella richiesta di riscatto...all'imprenditore che si trova di fronte al dilemma: pagare e rovinarsi o salvare la vita del bambino?

    L'ho trovato sterile, banale.
    I personaggi (e neanche tutti) vengono liquidati con una affrettata descrizione, i dialoghi poco articolati, non si riesce a capire chi siano.
    Sembra effettivamente una bozza di scenografia più che un romanzo, ha facilatato il lavoro del regista Kurosawa.
    Forse mi ero fatta troppe aspettative. Proverò con qualche lavoro più maturo (questo é uno dei primi).
    ...è solo un arrivederci!

Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ANTIDOTO CONTRO PESSIMISMO E MISANTROPIA (consiglio letture)
    Di EIKONTRIPLE nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 29/12/2006, 12:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •