Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 154

Discussione: letture

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879

    letture

    Nel mese di agosto avevo aperto una discussione sulla letteratura e film noir. Forse a causa delle ferie non c'è stato l'interessamento che speravo.
    Ora allargo il dibattito e invito tutti coloro che durante le vacanze (o anche prima) si sono appassionati a qualche libro in particolare ...di portarci a conoscenza di queste esperienze.
    Comincio io dicendo che ho letto altri due libri di Elmore Leonard:
    Freaky deaky e Hoty Kid, credo di aver letto ormai molto di questo prolifico scrittore, molto bravo e ironico nei fialoghi serrati e appassionante negli "incastri" delle vicende dei personaggi.

  2. #2
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    guarda, purtroppo non ho avuto tempo di leggere molto ad agosto, però colgo l'occasione per vedere il parere degli interesasti.
    italo calvino, chi è in realtà? da poco ho avuto una discussione con una mia amica, riguardo a "in una notte d'inverno un viaggiatore" e "il castello dei destini incroociati", due libri che ho letto e non sono stato in grado di capire fino in fondo, li ho sentiti "mozzati", incompleti, senza un messaggio di fondo, e ho come la percezione che calvino sia così..
    opinioni a riguardo?

  3. #3
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864

    Thumbs up ottimo topic



    è a capitoli, sembra carino, sono solo al secondo su Giulio Cesare

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Acme
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Firenze/Roma
    Moto
    Rocket 3 GT Storm MY24
    Messaggi
    4,533
    ...mi sento intimidito dalle alte letture che fate, ormai un pò per il poco tempo un pò per la volontà di svago (dopo tutto il giorno a impegnare il poco cervello che ho sul lavoro) la sera mi va di fare letture "light"...

    Ultimamente ho letto "La scomparsa dell'Erebus" di Dan Simmons (che adoro), ri-letto la trilogia su Bartimeus di Straub (spettacolare, consigliatissima a tutti) e iniziato (sono in corsa, al IV libro) la saga delle "Cronache del ghiaccio e del fuoco" di Martin (che leggo assieme alla mia dolce metà la sera a letto).

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    guarda, purtroppo non ho avuto tempo di leggere molto ad agosto, però colgo l'occasione per vedere il parere degli interesasti.
    italo calvino, chi è in realtà? da poco ho avuto una discussione con una mia amica, riguardo a "in una notte d'inverno un viaggiatore" e "il castello dei destini incroociati", due libri che ho letto e non sono stato in grado di capire fino in fondo, li ho sentiti "mozzati", incompleti, senza un messaggio di fondo, e ho come la percezione che calvino sia così..
    opinioni a riguardo?
    confermo calvino non è fagiled a leggere, molto impegnativo

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    guarda, purtroppo non ho avuto tempo di leggere molto ad agosto, però colgo l'occasione per vedere il parere degli interesasti.
    italo calvino, chi è in realtà? da poco ho avuto una discussione con una mia amica, riguardo a "in una notte d'inverno un viaggiatore" e "il castello dei destini incroociati", due libri che ho letto e non sono stato in grado di capire fino in fondo, li ho sentiti "mozzati", incompleti, senza un messaggio di fondo, e ho come la percezione che calvino sia così..
    opinioni a riguardo?
    confermo che Calvino, oltrechè un intellettuale che è stato protagonista dello scenario della letteraturatura italiana mel periodo 1950/80, è uno scrittore di difficile collocazione e più di altri si presta ad un commento estremamente soggettivo. Ero giovane quando negli anni 70 leggevo la sua rubrica sul Corriere anche se capivo poco sui riferimenti a argomenti o persone, mi ha dato una certa scossa per stimolare le mie "conoscenze". Tutto qui.

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Chiara
    Data Registrazione
    23/06/09
    Località
    formalmente Alessandrina
    Moto
    avevo una street....
    Messaggi
    2,741
    Il mese scorso
    'Segreti svelati' di Alice Munro
    'In una pensione tedesca' Kate Mansfield
    'Una stanza per tutti gli altri' di Alicia Gimenez-Bartlett
    Ho poi riletto 'La strada' di McCarthy

    sto proseguendo nella scoperta della Munro con 'Nemico, amico, amante'
    Ultima modifica di Chiara; 09/09/2009 alle 14:16
    ...è solo un arrivederci!

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da Chiara Visualizza Messaggio
    Il mese scorso
    'Segreti svelati' di Alice Munro
    'In una pensione tedesca' Kate Mansfield
    'Una stanza per tutti gli altri' di Alicia Gimenez-Bartlett
    Ho poi riletto 'La strada' di McCarthy
    puoi dirci due parole in pià su questi libri?

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Chiara
    Data Registrazione
    23/06/09
    Località
    formalmente Alessandrina
    Moto
    avevo una street....
    Messaggi
    2,741
    Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio
    puoi dirci due parole in pià su questi libri?
    Munro: scrive per lo più racconti, brevi storie umane. Mi piace lo stile sobrio diretto. Delle 'Verità svelate' poi é intrigante il fatto che in alcune storie, riproponga personaggi già citati, senza che le storie si intreccino peraltro. Non caratterizza i personaggi, da una parte lascia più spazio alla fantasia.
    Gimenez-Bartlett: la adoro, sia per i romanzi di Petra Delicado, ispettore della polizia madrilena sia per gli altri lavori. A parte le avventure della Delicado secondo me la sua opera non ha un filo conduttore. Ad esempio in 'Una stanza per tutti gli altri' narra e analizza la vita della cameriera di Virginia Woolf partendo dalla lettura del suo diario, in alcuni passi riporta anche il parallelo con il diario della Woolf. Sembra di essere in casa, con i personaggi del gruppo di Bloomsbury che entrano ed escono dalla casa della Woolf. Ne esce un ritratto della Woolf impietoso.
    Mansfield: semplicemente una perla per me. Adoro lo stile, semplice e riflessivo. Dipinge con le parole. 'In una penzione tedesca' racconti, ritratti di scene viste e vissute durante uno dei suoi tanti soggiorni in case di cura. La Mansfield é morta giovane, era di salute molto cagionevole.
    Curiosità: é citata anche nel libro della Bartlett, ha frequentato il gruppo Bloomsburry anche se marginalmente.
    Infine McCarthy: come ho detto una rilettura. Ambientazione post-olocausto, un padre e un figlio. Non esiste rapporto, non esistono nomi, solo corpi, un bambino cui è negata l'umanità oltre ad un'infanzia e una giovinezza, lui nasce con la Responsabilità del genere umano. Da non leggere in momenti di difficoltà
    Ultima modifica di Chiara; 09/09/2009 alle 14:43
    ...è solo un arrivederci!

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di MAGICOVENTO
    Data Registrazione
    24/05/09
    Moto
    TIGERONA BIANCA
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio
    confermo che Calvino, oltrechè un intellettuale che è stato protagonista dello scenario della letteraturatura italiana mel periodo 1950/80, è uno scrittore di difficile collocazione e più di altri si presta ad un commento estremamente soggettivo. Ero giovane quando negli anni 70 leggevo la sua rubrica sul Corriere anche se capivo poco sui riferimenti a argomenti o persone, mi ha dato una certa scossa per stimolare le mie "conoscenze". Tutto qui.
    Ma no...Italo Calvino è un genio assoluto!!! Provate a leggere il Barone rampante, il Visconte dimezzato, il Cavaliere inesistente...trilogia mitica

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ANTIDOTO CONTRO PESSIMISMO E MISANTROPIA (consiglio letture)
    Di EIKONTRIPLE nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 29/12/2006, 12:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •