...Noi moriamo a Stalingrado
Alfio Caruso
Consigliatissimo agli apassionati ma anche a chi è solo curioso...
Perdona i nemici...Ma non dimenticarli...
Tigerizzo e me ne infischio...
Io invece mi sono così appassionato alla saga scritta da Patrick O'Brian (da cui hanno tratto il film Master and Commander) che sono ormai in pochi mesi al 14° libro della saga... in totale ne ha scritti 21, anche se l'ultimo è un incompiuto...
A chi piace il genere storico-avventuroso, anche se non esperto di marina, posso solo dire che rimarrà incollato a questi libri come un'ape al miele....
In questi giorni ho letto due libri
‘Il manuale degli Ex’ di Brizzi, il regista di ‘Notte prima degli esami’ e ‘Notte prima degli esami anni ‘80’.
Lo stile del libro è molto semplice, divertente per l’appunto ‘liceale’. I libro si svolge in capitoli che sono le pagine del diario di una giovane che, imprecando contro Cupido (bambino, con un pirillo di conseguenza, che non soddisfa la sua sposa, Pollon) e Pollon per l’appunto (vecchia meretrice, che si fa tutto quello che passa e sfoga sul genere umano le sue frustrazioni matrimoniali), racconta la sua disgraziata e altalenante vita, sentimentale e non, e in altri capitoli in cui, in modo dissacratorio, si analizzano le fasi e gli elementi di tortura tipici delle relazioni capitolate: film, canzoni, modalità con cui si molla, tipici profili degli ex e altro.
In poche parole, mezza giornata di lettura, leggera e...non necessaria! Volendolo leggere, fate come me, prestito in biblioteca, non vale la spesa.
Vi consiglio invece ‘Oh scusa dormivi’ di Jane Birkin, la storica compagna di Gainsbourg, e rivelazione di ‘Blow up’.
Quale uomo, almeno una volta nella vita, non è stato svegliato al suono di ‘Oh scusa dormivi’ e non ha passato la notte a cercare di rassicurare una compagna insicura e nevrotica riguardo il suo amore per lei?
Ecco! Questo il testo, sottoforma di dialogo, che è anche diventato un film e uno spettacolo teatrale.
Una finestra sulle insicurezze femminili, un ritratto delle difficoltà maschili a parlare di sentimenti.
...è solo un arrivederci!
'Una cosa speciale', un racconto di Iris Murdoch.
E' il racconto di una serata, anzi della Serata in cui Yvonne prende la decisione che le cambia la vita.
Un racconto breve da leggere in un paio d'ore. Godibile.
...è solo un arrivederci!
ciao Chiara,
le tue segnalazioni sono sempre gradite.
Io purtroppo sono un pò "fermo" faticosamente sto leggendo un romanzo della serie del Maresciallo Santovito (Macchiavelli-Guccini), perchè tra l'ufficio, i testi fiscali, i molteplici impegni nel tempo libero....... arrivo al momento della lettura privo di energie. Verranno tempi migliori.
io mi sto rileggendo x l'ennesima volta la prima volta avevo 19 anni ora ne ho 45 ......
tristess....... : nel chiosco di pressel di hermann hesse, sempre superbo , poi e' disseminato di allusioni e a me questo piace , anche xche' bisogna coglierle.....
-SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
aiutali anche a distanza
non leggo più..ho la moto adesso...
personalmente mi butto sui classici...con qualche puntatina..su brett easton ellis.. o qualche altro contemporaneo..tipo murakami..per il resto...odio i best seller tipo codice da vinci e tutta la letteratura pseudo commerciale tipo ken follet..& co.. in realtà ormai dedico cosi poco tempo alla lettura..che mi faccio schifo da solo![]()