Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
diciamo che, + sei eretto sulla moto, + ad ogni scossa, buca, avvallamento la schiena subisce delle micro compressioni a livello vertebrale, se invece sei "coricato" sulla moto la schiena nn subisce qsti micro traumi.
E' COMODA E SICURA.......................moto-strane.jpg
![]()
le vera quel che dici se hai problemi tipici di schiena come ernie etc
la mia è un colabrodo, dovuto a postumi di varie fratture alle vertebre, il problema si ripercuote a tutta l'ariticolazione della spalla che caricata come nella speed, dopo un'ora non riesco nemmeno a girare la testa verso sinistra dal fastidio.
lo stesso fastidio epr dirti ce l'ho con la bici da corsa, per dirti, meno sull'mtb dove sono meno caricato nelle braccia
per questo punto anche al gs, se questo sintomo non migliora almeno mi trovo in mano la tipica moto rivendibilissima, o almeno spero
per me impenna un pò
![]()
Ultima modifica di giuva; 10/09/2009 alle 09:45 Motivo: UnionePost automatica
Hai valutato di provare una bonneville?
solitamente le donne sono ben felici ;o)
E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!
Ultima modifica di giuva; 10/09/2009 alle 09:52 Motivo: UnionePost automatica
per me impenna un pò
[/QUOTE]
Si tocca metterci gli slide in metallo dietro!!!!!!!!!!!!!!
ahahaha