
Originariamente Scritto da
faurob
Dai, dopo tante pagine anch'io dico la mia...
La Triumph in generale e la Speed in particolare è una moto di "nicchia", dai bassi numeri, non di certo una di quelle che vuole a tutti i costi fare concorrenza alle jap (in azienda morirebbero se si mettessero in testa di fare loro concorrenza).
Le moto Triumph sono tutte particolari, per gente che le ama, non per gente a cui basta..."andare in moto". Per quel tipo di persone (come me sino ad oggi, ma non nei prossimi giorni

) c'è la Suzu, la Honda, la Yamaha.
A mio avviso chi vorrebbe (o per lo meno la maggior parte) un rinnovo totale della Speed è colui che la Speed la già avuta, l'ha già apprezzata per le sue caratteristiche ed odiata per i suoi, ahimè, difetti risolvibili tutto sommato con poco in azienda....


(ma chissà perchè non l'abbiano mai fatto visto che la moto sono 15 anni che la producono, pur variata); in fondo dagli errori si dovrebbe apprendere qualcosa.
La cosa fantastica della Speed è che c'è gente (come me) che pur sapendo che è una moto con un progetto datato, pur sapendo dei difetti, pur sapendo che è cara, pur sapendo dei fili, del termosifone, della pesantezza....se confrontato tutto ciò con una CB1000R (che poi non è che pesi parecchio di meno, mi sembra


)....alla fine decide di comprarla !!
E' qui che Triumph a mio avviso dovrebbe calcare la mano. Su questi due concetti sopra esposti. In sintesi: soddisfare la nicchia dei propri (già) clienti con un prodotto più "affidabile" (cavi, raffreddamento, componenti elettrici in genere, qualche boiata in più nella stumentazione), andando a battere anche sui nuovi aficionados del prodotto storico: cioè quello con i
due fari tondi, con il
telaio ciccione, con il
motorone (eddai 132cv non bastano più ?

) rozzo e delicato al contempo.
E' un enorme rischio per Triumph progettare ex novo una delle loro moto più vendute di sempre....., considerato che non ti chiami Honda !!!
Mio parere in quanto neo-Speedista ? Non lo faranno. Mettere insieme un nuovo telaio con 15 kg. in meno, un nuovo motore con 10 cv in più e ri-toccare fari, largehezza della moto, componentistica, e tentare di migliorare l'affidabilità nel contempo...è un grande rischio (per loro) !! Anche perchè in questi anni non mi sembra che le loro quote di mercato (Speed) siano variate.
Anzi ne hanno acquisite facendo un qualcosa che assomiglia, in positivo(Street), alla Speed.
