Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: PER CHI USA AUTOCAD...

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/07/09
    Località
    Padova
    Messaggi
    120

    Arrow PER CHI USA AUTOCAD...

    Vi spiego...mi hanno offerto un lavoro però richiedono l'utilizzo di AutoCad, Catia, e un altro programma che credo pochi conosceranno che è Pro Enginering.
    Autocad l'ho usato molto poco e solo anni fa,Catia non ho la più pallida idea di cosa sia...l'altro è abbastanza semplice a quanto mi hanno mostrato.
    La domanda:
    Secondo voi...quanto ci vuole per imparare ad usare discretamente AutoCad e Catia?contando che avrei a disposizione poche ore al giorno per impararlo...facciamo una o due al massimo..a questo lavoro ci terrei molto..ringrazio già chi risponderà!
    se nessuno ti superà forse è perchè sei in contromano!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di EIKONTRIPLE
    Data Registrazione
    10/03/06
    Località
    rimini
    Moto
    speedtriple1050 VOODOOBIKE
    Messaggi
    15,498
    oddio , io sono fermo ad autocad 6 , nn so' cosa sia catia , ma ti posso garantire che x dire : lo conosco bene ci vuole un bel mazzo.
    -SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
    aiutali anche a distanza

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/07/09
    Località
    Padova
    Messaggi
    120
    era quello che temevo
    se nessuno ti superà forse è perchè sei in contromano!

  5. #4
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    mmm
    dipende dall'utilizzo che devi farne..
    io per usare discretamente autocad ci ho impiegato 2 anni (per discretamente intendo anche la modellazione 3d) da autodidatta,
    CATIA - Wikipedia sembra sia un modellatore parametrico, e pro engeenering un concorrente diretto.
    se hai soldi da investire io dico che un corso è la soluzione migliore, può essere che ce ne siano per entrambi i 3 programmi, ti conviene fare un giro a vedere.

    da quello che ho capito ti occuperai di progettazione meccanica, o no?
    Ultima modifica di Misha84; 10/09/2009 alle 17:33 Motivo: UnionePost automatica

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Andrebu88
    Data Registrazione
    03/10/08
    Località
    Alessandria
    Moto
    Hayate Z 750
    Messaggi
    1,152
    Autocad in 2d è semplice da usare secondo me..catia non lo conosco.
    Ma attenzione a pro-E......non è molto semplice da usare bene.
    Io ho fatto un corso di 6 mesi a 6 ore a settimana e alla fine del corso sono riuscito a disegnare una bottiglia di plastica con tappo e tutto e una rotella da sedia da ufficio (ovviamente con tutti i suoi particolari messi in assieme)...non molto..ci vuole tempo e qualcuno che ti segua per bene per imparare.
    4 ruote spostano il corpo...2 muovono l'anima...

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/07/09
    Località
    Padova
    Messaggi
    120
    allora meglio se rinuncio....si comunque è progettazione meccanica...(non vi dico cos'è perchè se no non mi credete...) peccato.....vedrò lo stesso che riesco a fare...corsi mi son già informato ma non ho tutto quel tempo purtroppo....
    se nessuno ti superà forse è perchè sei in contromano!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Andrebu88
    Data Registrazione
    03/10/08
    Località
    Alessandria
    Moto
    Hayate Z 750
    Messaggi
    1,152
    io per lavoro utilizzo molto autocad e mastercam che mi serve per disegnare e per creare i programmi per il tornio cnc..e dopo un anno che non utilizzo più pro-e non me lo ricordo proprio per niente,purtroppo.
    4 ruote spostano il corpo...2 muovono l'anima...

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di EIKONTRIPLE
    Data Registrazione
    10/03/06
    Località
    rimini
    Moto
    speedtriple1050 VOODOOBIKE
    Messaggi
    15,498
    a parte che costa un botto , le librerie nn da meno .
    -SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
    aiutali anche a distanza

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    eccomi!

    Lavoro da 5 anni sia con autocad, catia, unigraphics e Solid edge e qualche accenno anche di PRO-E.

    Guarda, quello che ti dico è questo: sicuramente, se si tratta di progettazione meccanica, utilizzeranno autocad pe rfare studi di fattibilità e quant'altro sia in 2 dimensioni. Tutto ciò che invece riguarda modellazione solida, quindi particolari costruittivi del progetto finito, visione di interferenze in caso di tanti particolari, disegni di assieme tutto quanto è documentazione da vendere al cliente utilizzeranno Pro-E mentra CAtia per design o probabilmente per rendering di modelli e solidi fatti con Pro-E.

    Ti dico che autocad, se si è svegli, in 1-2 settimana lo si padroneggia con discreta dimestichezza, alla fin fin se si tratta di progettazione meccanica e non di aplicativi particolari come piping per isometrici, i comandi da utilizzare sono una ventina e molto si lavora con blocchi. Tutto ciò che è a commercio è già disegnato e ci sono i blocchi, se deve solamente essere svegli ed avere una visione "tridimensionale" delle varie interferenze.
    Questo lo si fa oerchè gli studi di fattibilità sono molto più veloci se fatti con autocado, programma molto più semplic e epiù di uso comune, mentre un 3d, come per esempio Unigrphics o solid edge oppure quelli da te citati, sono più ostici per fare studidi fattbilità ma bensì danno il loro massimo in quanto a modellazione solida. Peccano ancora nella messa in tavola dei costruttivi, per questo il leader rimane autocad!

    I 3d, a differenza di autocad, richiedono una conoscenza più IMPORTANTE, si devono sapere utilizzare, insomma, per poterci tirar fuori qualcosa ce sia "parametrico", ovvero riutilizzabile e non un modello che alla minima richiesta di variazione da parte di un cliente esploda e non possa essere modificato causa logica di lavorazione e modellazione da inesperti!

    Scusa se mi sono dilungato, se hai domande chiedi pure!

    PS: che progetto è te lo hanno accennato? Per che cliente?
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/07/09
    Località
    Padova
    Messaggi
    120
    il progetto non lo faccio io ma richiedono queste conoscenze per il posto che mi hanno proposto...devo rispondere entro fine mese...vedrò che riesco a fare...è per un lavoro alle Officine Ferrari di Padova...sarebbe un sogno...ci abito non molto lontano e si vedono di quelle macchinette...tanto per dire quando correvano le F-40 LM...li entravano le F-40 e uscivano F-40 LM...spettacolo...progettano e realizzano componenti solo per Ferrari di ogni anno e tipo...mi piacerebbe troppo...
    se nessuno ti superà forse è perchè sei in contromano!

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Qualcuno sa usare autocad 2010?!
    Di Batt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 04/12/2009, 08:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •