andrebbe rifondata da 0 la classe politica..... sinceramente vie di uscita civili non ne vedo
andrebbe rifondata da 0 la classe politica..... sinceramente vie di uscita civili non ne vedo
Ci Vorrebbe:
BRANCA BRANCA BRANCA LEON LEON LEON
![]()
miiiii la solita discussione da condominio...............io dico bianco e tu dici nero, io dico nero e tu dici bianco e via all'infinito pur di non ammetere che un'altro possa aver avuto un'idea migliore della nostra
purtroppo abito nella valle di Susa ( la valle anti TAV ) e da anni per non dire decenni si va avanti a discutere sulla opportunita' del treno ad alta velocita' ,c'e' sempre qualcuno che di volta in volta dice NO indipendentemente da chi sta al governo della regione........
cosi' come nessuno vuole l'antenna del ripetitore o l'inceneritore dei rifiuti vicino alla propria casa , ma nel frattempo ci lamentiamo se il cellulare "non prende " e la raccolta differenziata la lasciamo fare agli altri.....
ricordo intanto che le centrali nucleari francesi ( dal quale l'Italia importa l'energia )sono molto piu' vicine a Torino di quanto lo era la centrale di Cernobyl..............
dimenticate che le nazioni che hanno il nucleare stanno studiando come sganciarsi....mentre noi vogliamo investire.....
pensate solamente ai tempi di attivazione....problemi di scorie, sicurezza e costi (l'uranio costa e non ce n'è tanto)
l'Italia arriva sempre in ritardo.
La vicinanza delle centrali altrui è sempre portato come argomento a favore... del tipo: " ne abbiamo 3 a x km.. tanto vele farne una noi"..
A parte la logica un pò assurda in questa affermazione.. comunque.. il fatto che altri le abbiano non vuol dire che dobbiamo averle pure noi... avere una centrale non vuol dire solo farla funzionare..
Vuol dire progettarla, costruirla , smantellarla ( che, non viene mai detto costa più che farla..e si sa già dopo quanti anni va fatto) e smaltire lei e le scorie prodotte..
E tutto questo, pensato in un contesto italiano, scusate ma mi mette i brividi... poi fate voi.. e non mi dite che sono il solito denigratore dell'italia nè..
No, figurati.
A parte la tardiva scelta, credo che sotto sotto tutti siano consapevoli che, al giorno d'oggi, nel nostro paese non c'è spazio per una scelta del genere - non c'è spazio politico, e non c'è spazio reale.
Ancora stiamo cercando di stabilizzare le scorie delle poche, vecchie centrali...
Piuttosto, tornando all'origine del 3D, vien da chiedersi perchè non si dia una reale spinta alle fonti rinnovabili...
mah... tutto dipende dal come.... il nuclerare non è il male da combattere....
WE ARE GENOA!