Un Buongiorno e un grazie a tutti... da pochi mesi possessore di una Speedmaster stranuovo del forum e arrugginito come motociclista visto che non sono di primo pelo.
Un Buongiorno e un grazie a tutti... da pochi mesi possessore di una Speedmaster stranuovo del forum e arrugginito come motociclista visto che non sono di primo pelo.
Ciao a tutti,
sono un nuovo possessore di speedmaster e devo dire che ne sono proprio entusiasta!
Sto cercando un sissybar per la mia zavorrina, che trova la SM un pò scomoda.
un saluto a tutti, stavo meditando un ritorno in moto dopo anni di fermo, tra le possibili scelte guzzi bellagio-triumph speedmaster, fatalità vuole che un concessionario ha sia una che l'altra usate, dopo prova guzzi ha confermato le mie aspettative, mentre speedmaster mi ha sorpreso in positivo andando oltre quello che pensavo. non avendo mai guidato cruiser con pedane avanzate e forcelle "lunghe" non ho metri di paragone, le mie impressioni sono comodità, facilità di guida bella linea, sound valido "marmitte aperte" ottima grinta. notavo anche una certa tendenza all'avantreno alla chiusura interna su curve accentuate o rotonde, è normale tutto cio? dovevo sempre contrastare con manopola interno curva, grazie a chi vorrà rispondere.
Un saluto sono William abito a pisa posseggo purtroppo la speed 2018 ,ho avuto tutta la serie bonneville bellissime,nel cuore ho le bmw sono partito dalla r 45 1980 fino alla rt 1200,poi per problemi all' anca ho preso questa moto ,poca tenuta di strada ogni tanto si spegne è bella soltanto da vedere,ho arretrato le pedane per aumentare la piega ora sostituirò il manubrio quello attuale stanca i polsi,perchè l'ho presa? non lo so nemmeno io
Stesso problema ,m'avevano avvertito in curva non si riprende fai attenzione
Ultima modifica di over60william; 25/11/2019 alle 15:50 Motivo: Unione Post Automatica
ciao ho anche io una speedmaster1200 felice di fare parte della famiglia
Non ci crederete.. ma siamo tornati.
5 anni dopo l'incidente.. un figlio e qualche kg in più.. io e la mia Speedmaster del lontano 2009 siamo di nuovo in strada!!!
Nella vita bisogna provare di tutto e dipendere da niente!! (Dixo)
Domani la ritiro, speriamo non aver sbagliato
58 anni, stanco di correre ho voglia di passeggiare, senza rinunciare a qualche piega
ritorno di fiamma anche per me, è la mia 4a SpeedMaster, stavolta 865cc a iniezione, 2008.
Ho un mucchio di accessori a parte, devo decidermi se personalizzarla ancora (l'ho presa così come in foto),
o mantenerla così...
Ultima modifica di Aliaxero; 06/08/2020 alle 08:18
Ciao qualcuno ha o sa indirizzarmi per una forcella completa usata Speedmaster 2003 doppio disco...grazie in anticipo.