Citazione Originariamente Scritto da maverick65 Visualizza Messaggio
eccomi ragazzi dunque..........l
a coppia è rimasta invariata 105nm a 5100 giri misurata al banco, quindi è una bufala quella pubblicata a 7200; è stato sostituito l'albero a camme per consentire incremento di potenza di tre cavalli rispetto alla versione precedente ad un regime di poco superiore infatti è salio a 9250 giri, l'icremento di potenza è niminale ovvero all'albero per compensare le strozzature dell'euro 3..............la potenza alla ruota però è invariata.
Per quanto riguarda l'avantreno la forcella è sostituita con una da 45 mm in luogo della 43mm la differenza è minima e non visibile ad occhio ma questo a consentito di avere un avantreno piu rigido in compressione ............queste sono le novità in estrema sintesi della 2007.
Buongiorno a tutti. Questo è il mio primo messaggio nel forum e spero di non esordire prendendo subito una cantonata, ma vorrei ritornare al discorso relativo alla coppia massima che Maverik65 dice essere rimasta invariata a 105nm a 5100 giri. Maverik, quali sono le tue fonti?

Credo anch'io che sia rimasta invariata o comunque cambiata molto poco, ma non credo che sia mai stata a 5100 giri neppure per il modello 06.

Ho trovato infatti alcuni grafici per coppia e potenza relativi al modello 06 in cui si vede chiaramente che la coppia massima corrisponde ad un regime di più di 7000 giri.

http://www.triumphchepassione.com/gr...eed-triple.htm

http://www.benzina-ipplus.com/provat...st_potenza.asp

Oltre a questo anche i siti ufficiali di Triumph sia in Italia che in UK riportano ovunque il regime di 7550 giri (nelle descrizioni, nelle schede tecniche e nelle brochure pdf scaricabili).

Da dove saltano fuori i 5100 giri? La differenza è dovuta al diverso metodo di misurazione (al banco vs alla ruota)? Ma quello non dovrebbe influire solo sul valore della coppia e non sul regime del motore?

Qualcuno è in grado di chiarirmi le idee?

Sto per ordinare il modello 07 e non vorrei brutte sorprese.

Grazie!