LUCA
Forma abbreviata di Lucanus, nome di origine etnica che significa "oriundo della Lucania". Luca è lo scrittore del Nuovo Testamento al quale il cristianesimo deve la maggior parte delle notizie e della storia della Vergine, di Gesù Bambino e della vita del cristianesimo primitivo. Luca, che era un medico di origine pagana e forse anche pittore, è anche il primo e unico scrittore del Nuovo Testamento a non essere ebreo. L'onomastico viene festeggiato il 18 ottobre, in ricordo appunto di San Luca Evangelista, che è patrono dei miniaturisti, dei pittori, degli scultori, degli indoratori, degli artisti, dei chirurghi, dei notai, dei medici, e lo si invoca contro l'impotenza.
![]()
CIT. REV: sei fine...come una badilata di merda su un muro bianco..
Maestra nell'altissima arte del brontolio, regina dei rimuginamenti, paladina del nichilismo da retrobottega...
le chiappe del presidente[/QUOTE]
Penso che ormai sia troppo tardi....![]()
...lei è uno spregiudicato illusionista...anzi, un pregiudicato illusionista!!! ADP
ANDREA / ANDREINA
II nome deriva dalla radice greca andros e significa "uomo robusto, virile". Sono ben tredici i Santi che si venerano con questo nome, ma il più noto è Sant'Andrea, fratello di San Pietro, che morì crocefisso a Patrasso su una croce a forma di X che da allora viene detta la croce di Sant'Andrea. L'onomastico si festeggia il 30 novembre.
Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...
'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.
dov 'e' Patrasso ??
quello a cui rinunciate oggi non vi verra' restituito domani
ma TF ci sara'?