Positive le immatricolazioni di 2 ruote a motore a settembre (+2,1%) grazie ad una crescita a due cifre per le moto (+15,6%) mentre gli scooter sono in lieve contrazione (-3,6%).
Il progressivo dei primi 9 mesi dell’anno registra 393.771 veicoli (+6,2%) con un’accelerazione delle moto pari a 147.258 pezzi (+8,4%) e un dato in crescita anche per gli scooter a 246.513 pezzi (+4,9%) grazie alla commessa di Poste Italiane che ha giocato un ruolo decisivo all’inizio dell’anno.
I clienti hanno premiato in particolare le moto intorno ai 650-750cc (+20,4%) che appartengono al segmento naked (+17%) con ben 5 modelli ai primi posti in classifica; crescono bene anche le enduro stradali (+5%) e le innovative supermotard (+7,9%).
Il record di vendite sarà sicuramente superato nei prossimi mesi, a testimonianza di un interesse sempre più diffuso per la moto.
Le vendite di scooter si distribuiscono su tutte le classi di cilindrata da 125 fino a 500cc, ma il segmento da 250cc si avvia a diventare di riferimento (+12%) realizzando un ottimo equilibrio tra le caratteristiche necessarie per il traffico cittadino e la possibilità di effettuare agevolmente medie percorrenze extraurbane.
Sempre in sofferenza il mercato dei 50cc che con 9.585 consegne a settembre segna uno dei mesi più negativi. Da gennaio a settembre si arriva a 94.200 pezzi, circa 14.000 veicoli in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Complessivamente la somma di immatricolato + ciclomotori raggiunge 487.971 veicoli (+1,7%) rispetto al 2005.