come detto da 357..........
"Se viene proclamato il lutto nazionale, il buon gusto e il senso civico imporrebbero di rispettarlo."
dopodiche' ognuno e' libero di pensarla come vuole
pero' mi pongo una domanda..........
SE e dico SE.........
disgraziatamente capitasse che un'altro dei nostri militari rimanesse vittima di un tragico incidente......................altri funerali di stato? altri minuti di silenzio? oppure poiche'si tratterebbe di una sola vita conterebbe di meno e di conseguenza non ce ne sarebbe bisogno? e SE nella piu' catastrofica delle ipotesi i morti fossero uno al giorno..........
il Presidente Napolitano sarebbe costretto a partecipare a tutti i funerali? o quelle sarebbero VITE di serie B e quindi non degne della sua partecipazione?
mi tengo fuori perche non vorrei sbagliare![]()
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
Questa è una discussione seria che merita anche di andare avanti pacatamente, come sta andando.
Ma è interrotta da battute cazzare, non è facile continuare.
Persone ,ragazzi molto superficiali, che una loro idea ce l'hanno ma la tengono nascosta facendo battute cazzone.
Se parlate di quei soldati dico a questi che su queste cose non si scherza a favore o contro che uno sia.
Meglio non partecipare con le battute allora e leggere e riflettere.
La cosa che mi da fastidio è che non si guarda in faccia neanche alla morte pur di fare polemica...
Credo che rispetto ai militari caduti in missione estera, un operatore di polizia (che percepisce lo stesso stipendio di un operaio) morto in servizio in Italia meriti molto di più di quello che è stato fatto per i poveri militari caduti (e spesso ciò non accade)
ma non per questo manco di rispetto a chi non c'è più.
Ultima modifica di tyler78; 22/09/2009 alle 18:50