Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Domanda per esperti di freni

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di fb955i
    Data Registrazione
    14/08/08
    Moto
    Speed Triple 955i '04
    Messaggi
    595

    Domanda per esperti di freni

    Visto che qui pullula di esperti ho un paio di domandine:

    1) che vantaggi hanno le pinze radiali rispetto a quelle tradizionali?

    2) i dischi a margherita che benefici danno rispetto ai tradizionali?

    Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di fb955i; 22/09/2009 alle 15:24
    Ci sono persone che parlano, parlano ... finché finalmente trovano qualcosa da dire.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,814
    1) A livello di uso su strada della moto nessuno. Solo maggior rigidita' ma nemmeno te ne accorgi, giusto se ti chiami carlos checa.

    2) A mio avviso si, hanno leggermente piu' mordente e si raffreddano meglio (se li vuoi ce n'e' proprio un paio in vendita nel mercatino).
    Ultima modifica di Filomao; 22/09/2009 alle 15:29
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di fb955i
    Data Registrazione
    14/08/08
    Moto
    Speed Triple 955i '04
    Messaggi
    595
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    1) A livello di uso su strada della moto nessuno. Solo maggior rigidita' ma nemmeno te ne accorgi, giusto se ti chiami carlos checa.

    2) A mio avviso si, hanno leggermente piu' mordente e si raffreddano meglio (se li vuoi ce n'e' proprio un paio in vendita nel mercatino).
    Hai detto Checa? Come sai che sono io, chi ha parlato!?

    Grazie Filo!
    Ci sono persone che parlano, parlano ... finché finalmente trovano qualcosa da dire.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Bellideapaolo
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Sirbonì
    Moto
    speed triple1050 metalblack
    Messaggi
    2,714
    -le pinze radiali sono più stabili (nel senso che hanno un sostegno migliore, più rigido!... infatti sono tenute da ambo le parti), per cui la frenata dovrebbe essere più pronta e modulabile (ma la modulabilità dipende anche dalla pompa). Con la pinza radiale applichi meno forza per avere la stessa forza frenante e hai una maggiore sensibilità...

    "il fatto della pinza ad attacco radiale è un fattore geometrico, in quanto si utilizza un asse radiale..... (ma và?!!)Sono state introdotte, a livello di moto prodotte in larga scala, dalla aprilia sulla rsv 1000. Ma erano già largamente utilizzati nelle competizioni, prendono il loro nome dalla disposizione delle viti di fissaggio della pinza stessa, che sono disposte nel senso del raggio del disco. Il vantaggio nasce dal fatto che la pinza è abbracciata alle due estremità del piedino della forcella. Questo comporta un fissaggio più rigido della pinza che quindi subisce meno deformazioni rispetto ad una pinza tradizionale (che ha un estremo a sbalzo e quindi affida il corretto posizionamento delle pastiglie quasi esclusivamente alla propria rigidità). Il risultato è una frenata ancora più efficace e una miglior gestibilità della frenata stessa, una resa più costante dell’impianto nel tempo, e maggiore durata delle pastiglie che lavorano più allineate. Sembrano slogan da brochure pubblicitaria ma è tutto vero. "

    -i dischi a margherita offrono un contatto con la pastiglia leggermente inferiore, ma dissipano il calore molto più velocemente! Quindi si avrà sempre una frenata pronta ed, in teoria, sempre una uguale all'altra!


    "Mentre per quanto riguarda la leva a comando radiale:

    Questo strumento non migliora la frenata, cioè non migliora gli spazi di arresto della moto, ma rende la modulabiltà d'esercizio migliore. Questo è l'esatto contrario di dire che con la pompa radiale si rischiano inchiodate, infatti una forza (diamogli un valore 10) impressa dalla mia mano alla leva viene trasmessa totalmente al pistone (che si prende un 10) perciò tutto dipende da chi guida e permette di controlllare meglio la frenata, ai principianti sembrerà le prime volte, che la moto non freni usando le pompe radiali, proprio perchè le pompe non radiali moltiplicano meglio lo sforzo al pistone (se io stringo la leva con forza 3 al pistone arriva molto di più con rischio di inchiodamenti se trovo degli avvallamenti)."
    23-10-2011 Marco Simoncelli ci saluta... allibito, triste... tante, troppe emozioni tutte insieme!!! Riposa In Pace

  6. #5
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,814
    Citazione Originariamente Scritto da Bellideapaolo Visualizza Messaggio
    -le pinze radiali sono più stabili (nel senso che hanno un sostegno migliore, più rigido!... infatti sono tenute da ambo le parti), per cui la frenata dovrebbe essere più pronta e modulabile (ma la modulabilità dipende anche dalla pompa). Con la pinza radiale applichi meno forza per avere la stessa forza frenante e hai una maggiore sensibilità...

    "il fatto della pinza ad attacco radiale è un fattore geometrico, in quanto si utilizza un asse radiale..... (ma và?!!)Sono state introdotte, a livello di moto prodotte in larga scala, dalla aprilia sulla rsv 1000. Ma erano già largamente utilizzati nelle competizioni, prendono il loro nome dalla disposizione delle viti di fissaggio della pinza stessa, che sono disposte nel senso del raggio del disco. Il vantaggio nasce dal fatto che la pinza è abbracciata alle due estremità del piedino della forcella. Questo comporta un fissaggio più rigido della pinza che quindi subisce meno deformazioni rispetto ad una pinza tradizionale (che ha un estremo a sbalzo e quindi affida il corretto posizionamento delle pastiglie quasi esclusivamente alla propria rigidità). Il risultato è una frenata ancora più efficace e una miglior gestibilità della frenata stessa, una resa più costante dell’impianto nel tempo, e maggiore durata delle pastiglie che lavorano più allineate. Sembrano slogan da brochure pubblicitaria ma è tutto vero. "

    -i dischi a margherita offrono un contatto con la pastiglia leggermente inferiore, ma dissipano il calore molto più velocemente! Quindi si avrà sempre una frenata pronta ed, in teoria, sempre una uguale all'altra!


    "Mentre per quanto riguarda la leva a comando radiale:

    Questo strumento non migliora la frenata, cioè non migliora gli spazi di arresto della moto, ma rende la modulabiltà d'esercizio migliore. Questo è l'esatto contrario di dire che con la pompa radiale si rischiano inchiodate, infatti una forza (diamogli un valore 10) impressa dalla mia mano alla leva viene trasmessa totalmente al pistone (che si prende un 10) perciò tutto dipende da chi guida e permette di controlllare meglio la frenata, ai principianti sembrerà le prime volte, che la moto non freni usando le pompe radiali, proprio perchè le pompe non radiali moltiplicano meglio lo sforzo al pistone (se io stringo la leva con forza 3 al pistone arriva molto di più con rischio di inchiodamenti se trovo degli avvallamenti)."
    No, quello evidenziato e' il ruolo che svolge la pompa radiale, non la pinza.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Bellideapaolo
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Sirbonì
    Moto
    speed triple1050 metalblack
    Messaggi
    2,714
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    No, quello evidenziato e' il ruolo che svolge la pompa radiale, non la pinza.
    hai ragione, scusami.. associo sempre i due concetti!... però dopo mi riscatto, no?
    23-10-2011 Marco Simoncelli ci saluta... allibito, triste... tante, troppe emozioni tutte insieme!!! Riposa In Pace

  8. #7
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,814
    Abbastanza
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Bellideapaolo
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Sirbonì
    Moto
    speed triple1050 metalblack
    Messaggi
    2,714
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Abbastanza
    ti picchierei
    23-10-2011 Marco Simoncelli ci saluta... allibito, triste... tante, troppe emozioni tutte insieme!!! Riposa In Pace

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di fb955i
    Data Registrazione
    14/08/08
    Moto
    Speed Triple 955i '04
    Messaggi
    595
    Grazie a tutti ragazzi! Sempre impeccabili!
    Ci sono persone che parlano, parlano ... finché finalmente trovano qualcosa da dire.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Bellideapaolo
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Sirbonì
    Moto
    speed triple1050 metalblack
    Messaggi
    2,714
    prego... ma mi trovi informato perchè anch'io stavo pensando ai freni a margherita
    23-10-2011 Marco Simoncelli ci saluta... allibito, triste... tante, troppe emozioni tutte insieme!!! Riposa In Pace

Discussioni Simili

  1. Domanda per esperti Mac!
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 04/02/2010, 08:13
  2. una domanda agli esperti
    Di raffaeleandreoli nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13/12/2009, 16:55
  3. domanda per i più esperti......
    Di pitpro nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23/05/2009, 16:41
  4. Domanda per esperti di PS2
    Di RubaGallinE nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22/01/2008, 08:06
  5. Domanda agli esperti web
    Di Lupin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04/04/2007, 14:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •