"ma quanto sarà sicuro il DR5"?
Girovagando su internet ho trovato un test eseguito in Russia da una rivista dal nome impronunciabile. Lì non viene venduto il Dr5 ma la sua gemella Chery Tiggo sì. Se volete vederli a paragone vi rimando alla discussione sul forum con tutte le foto.
E dopo le premesse vi mostriamo come si è comportata la Tiggo nel test frontale Euro NCAP.
Dopo l'impatto a 64km/h contro la barriera deformabile la Tiggo/Dr5 non si presenta malissimo, è deformata molto nel musetto ma la cellula non sembra aver collassato.
Ma apriamo la portiera, vai di maniglia e... e...
aspetta che apro quella dietro, si sa mai che...
ok apriamo...
mmm...
Claudio...
PASSAMI GLI ATTREZZI!!!!
Bene bene, dopo un'oretta l'abbiamo aperta (o meglio l'hanno aperta) a colpi di piede di porco...
Non sembra male, l'abitacolo ha tenuto decisamente bene, non mostra nessun segno di collasso.
Sembra che il manichino si sia salvato... ma ci guarderemo più tardi. Dalla parte del passeggero per fortuna si apre tutto alla perfezione.
Iniziamo ad ispezionare l'interno, la zona della pedaliera è un po' preoccupante, ma la cosa che lascia perplessi è la deformazione del pavimento posteriore. Questa deformazione fa in modo che gli ancoraggi del sedile posteriore non facciano più il loro lavoro. Causerebbero dei gravi problemi agli eventuali passeggeri seduti li.
Passiamo a vedere invece cosa ci dicono i due occupanti anteriori, che hanno tanti bei dati nelle memorie dei loro sensori. La plancia non ispira nulla di buono per le gambe del pilota, troppa plastica molto dura e tagliente davanti alle sue gambe. Ma il momento della lettura dei sensori è arrivato... il pilota è "morto".
Le letture della testa e del collo sono ben al di sopra della zona critica. Trauma cranico letale e fratture alle vertebre cervicali. Tutto questo è dovuto dal contatto fra la testa e il volante, tutto ciò nonostante l'airbag. Ed è finita qui?
No, anche il torace è a rischio, la pressione delle cinture e il contatto del volante provocano un violento schiacciamento delle costole. Anche le gambe vengono danneggiate per la conformazione del sottoplancia. Per quanto riguarda i piedi lo spostamento di oltre 24cm della pedaliera non offre alcuna speranza.
Passiamo a vedere se il passeggero si salva... si salva? Vediamo...
La testa colpisce la plancia, con un grave trauma cranico, non rischia la morte ma ci va molto vicino. Il torace viene strattonato però l'impatto non è violento. Le gambe hanno colpito il coperchio del cassetto senza subire danni. La prova con i criteri Euro NCAP (ma non fatta da Euro NCAP!) ha dato un punteggio pari a 2,8 su 16 punti disponibili.
Tutto ciò è da attribuire alla prestazione di cinture ed airbag per nulla efficaci. La carrozzeria ed altri elementi strutturali sono perfettibili.
Come concludere?
La Dr5 ha un ottimo prezzo, l'equipaggiamento non è male... ma siete stati avvisati...
Sicurauto.it - DR5 crash test con protocollo Euro NCAP