Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio
Santoro è pagato con soldi pubblici e parala dalla tribuna della Tv pubblica,

rispomdo solo su questo rilievo tecnico ..in modo tecnico perchè mi sono ripromesso di non cadere in queste discussioni di cui posso già immaginare i contenuti dei più assidui. Il mio parere si conosce non è il Vamgelo, ma per evitare mancanze di rispetto: TACCIO.
Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio

se permetti ti liberi un momento dai pregiudizi ...ti posso dire che in tutte le aziende (di produzione, commerciali, editoriali, banche e servizi) ci sono le analisi per linee di prodotto che si realizzano con l'ausilio della contabilità industriale. E' il mio lavoro


Mauro, hai detto che non vuoi intervenire perchè tanto ti immagini già come argomentano i più assidui.
Non c'era bisogno di specificare il fatto che non vuoi intervenire visto che lo stai facendo

Tornando al tuo rilievo tecnico... Santoro è su una televisione pubblica, più del 50% degli itagliacani ha eletto democraticamente un presidente.
Santoro che fa i comizi elettorali contro un presidente eletto democraticamente a me fa girare le palle.
Punto. Tutto il resto sono fregnacce.

Il servizio pubblico, se tale è, non ha come principio ultimo ( a differenza della tv Privata ) l'utile, ma ha quello di fornire, appunto, un servizio che il privato teoricamente non offre.
Andatevi a vedere la differenza tra servizio pubblico e offerta privata. E' la base dello stato democratico liberale, cosa che a molti come idea è sconosciuta.

Il pubblico interviene dove il privato non va o dove è di interesse pubblico, che va a favore della società, che intervenga

Santoro non fa un servizio pubblico, persegue i suoi scopi politici a favore di un unico schieramento, utilizzando un servizio pubblico.