messa così ok
eh già, per quei tempi fare il servizio d'apertura sul Crazy horse oppure intervistare un certo Sig. Guccione era del tutto normale
punti di vista, per me fare "riferimenti" è un'altra cosa rispetto a quella che ha fatto il film.Inoltre non condivido neppure la tua veduto sullo scopo del film
x me il film parla di come oggi x essere qualcuno si debba apparire in qualsiasi modo e qui è chiara la storia del ragazzo che non riesce a sfondare,e ripeto è ovvio che ci siano riferimenti a silvio visto che è il padrone delle tv commerciali
proprio teletorino e non, magari, la RAI che era di copertura nazionale ed ha fatto programmi sia prima che dopo teletorino dello stesso "alto" livello, mostrando quanto piacesse al pubblico?!?!? e vabbuò, che teletorino sia!Dire che quel programma ha portato al modello delle tv di berlusconi x me significa che lui quando ha deciso di fare tv ha scelto un modello,lui ha scelto di imitare teletorino e quel genere di programma
e direi....prima odeon e subito dopo teletorino, stryx, ecc, ecc....sono nati come funghi.ma siccome che che se ne dica ha un fiuto x gli affari e ci sa fare ha visto in quel modo di fare tv uno spiraglio il futuro e su quello ha puntato ecco cosa vuol dire che quel genere di tv ha dato inizio alle tv del presidente








Rispondi Citando
