Roby..gran parte di quelle case sono state costruite in zone off limit. Ho visto per qualche minuto un tg...non ricordo il nome... in cui facevano vedere dall'alto le zone interessate. Gran parte di quelle case sono state costruite alle pendici della montagna dove vi sono anche dei canaloni di scolo dell'acqua. Se quelle case erano in regola.....
Io non comprerei mai o costruirei mai una casa a ridosso di una montagna disboscata.
Cmq non me la sento di continuare a giudicare o imputare. Ci sono famiglie distrutte. Io chiudo qui.
Ops..dimenticavo.. riferendomi a qualche post precedente... ho citato il ponte di Messina perchè Napolitano ha parlato di mega strutture. A meno che io non mi sia rincoglionito...di mega strutture al sud..francamente mi viene in mente una sola opera mega: il ponte. E penso che anche Napolitano si riferisse a questo. O forse c'è in ballo un'altra mega costruzione e il presidente non mi ha informato? Biricchino...
Ultima modifica di pippopoppi; 03/10/2009 alle 18:32
...filippo, non è stato il terreno sotto le case a cedere (quindi niente canali di scolo o simili) ma la montagna sovrastante... quanti paesi sorgono alle pendici dei monti?! questo non vuol dire che non siano in regola... è invece la cura delle pareti montane ad essere in difetto... giustamente tu dici che hai visto qualche foto aerea, come ho però già scritto, fino a 20 anni fa io vivevo lì (sopra giampilieri, il paese più colpito) e ti confermo che la voragine che si vede adesso prima non esisteva: sì è letteralmente staccato un pezzo di montagna che ha trascinato con sè tutto ciò che incontrava per 5 km, fino al mare...
we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin
Direi che la giu' la situazione e' piu' che drammatica,ieri sera facevo parte della prima squadra V.f. arrivata sul posto e vi dico solo che non ho pianto solo per vergogna!
.
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
addolorata per le vittime innocenti......rip.
MI ADDOLORA SAPER CHE ERA UNA ZONA ABUSIVA.......
mi addolora ancor di più sapere che forse non si interverrà con i canoni del disastro....
ma semplicemente una leggera solidarietà e poi l'abbandono assoluto........
mi rattrista ancor di più sapere che nella zona di Vallà ,dove è accaduto la tromba d'aria distruggendo le case non sono intervenuti minimamente.....poi è sucesso il drammatico terremoto dell'aquila (qua si sta organizzando per il meglio).......
mi domando perchè nella zona di Vallà non si è intervenuto???
mi domando ancora se nella Vallà non si interviene ,si interverrà in sicilia???
ci sono 2, 3, 8 ,italie o zone di serie A ,B,C ecc ecc...........o il caso l'Aquila porta voti alla destra???dato che tutte le casette sono fatte grazie a donazioni private e il primo lotto è stato donato dal trentino alto adige..........
la politica non dovrebbe centare minimanente nei disastri e i disastri dovrebbero essere considerati allo stesso pari,,,,,,,,la colpa non è nemmeno di chi risiede in posti abusivi se si è permesso di risiedere e riscuottere fino a ieri l'ici e condonare il territorio con una legge salva introiti biechi!!!!
io......in mezzo al mondo
ma si! hai ragione!
se lo sono meritato .... poteva anche andare peggio ... che non si lamentassero troppo .....
l'abusivismo é questione privata e basta ... che c'entra lo Stato???
In fin dei conti se la sono cercata!!!
passiamo ad altro che é meglio ....
oggi mi sono fatto un giretto in moto ... dopo che non la toccavo da un po' .... quando c'é la moto c'é tutto e quelli che si fottano ...![]()
Le verre est un liquide lent