Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Monoammortizzatore OHLINS e/o kit OHLINS completo

  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    09/03/09
    Moto
    2 ruote, 1 telaio, 1 motore, e tanta libertà
    Messaggi
    1,140

    Monoammortizzatore OHLINS e/o kit OHLINS completo

    Ciao,
    volevo sapere se qualcuno di voi ha montato quanto oggeto del 3d, sul Tiger 1050.
    Magari indicando sia il prezzo pagato per il mono Ohlins, che per magari il kit completo, cioè mono e interno completo delle forcelle.
    naturalmente vorrei sapere quanto sia migliorata la moto nella guida, perchè di certo sarà migliorata, visto l'esperienza che ho avuto io montando un kit completo su una GSX-R.
    la Tiger con le sospensioni di serie, se tarate adeguatamente, credo che vada già molto bene su strada, e appunto chiedo informazioni per capire se valga la pena spendere i mille e magari qualcosa in più euro per le Ohlins... le magnifiche creature svedesi.


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di FlashFX
    Data Registrazione
    21/07/07
    Località
    from Sicily...
    Moto
    [ex] Speed³ 955i 04 allBlack [now] Day 955i 05/13 even more Black!! ;-)
    Messaggi
    6,774
    non ti so aiutare per quanto riguarda l'accoppiata tiger-ohlins... ti posso solo dire che la mia speed 100% extremetech (mono+cartucce complete+ammo di sterzo) è una moto nuova ergo straconsiglio qualsiasi intervento migliorativo delle sospensioni!

    ...io cmq confronterei le varie offerte di wp, wilbers, mupo, fg gubellini, extremetech, bitubo, matris... non me ne vengono in mente altri!
    we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di cip
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ascoli Piceno
    Moto
    Ducati Multistrada S DVT ex Tiger 1050 jet Black abs, ex TDM 900, Guzzi Lario, Honda 400 four
    Messaggi
    1,204
    Fatto in aprile 900 (mono)+350 (molle e pompanti) la moto è molto + stabile, specialmente sulle staccate (sostenuta e precisa) per il posteriore sparito l'effetto pompa copiando perfettamente l'asfalto, il mono è leggermente + lungo dell'originale quindi si carica di + l'anteriore e si alza la seduta da terra, poi se investire questa cifra per il giallone o una inferiore per altri questo a tua discrezione, ma sarà comunque meglio dell'originale.

  5. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    09/03/09
    Moto
    2 ruote, 1 telaio, 1 motore, e tanta libertà
    Messaggi
    1,140
    Citazione Originariamente Scritto da cip Visualizza Messaggio
    Fatto in aprile 900 (mono)+350 (molle e pompanti) la moto è molto + stabile, specialmente sulle staccate (sostenuta e precisa) per il posteriore sparito l'effetto pompa copiando perfettamente l'asfalto, il mono è leggermente + lungo dell'originale quindi si carica di + l'anteriore e si alza la seduta da terra, poi se investire questa cifra per il giallone o una inferiore per altri questo a tua discrezione, ma sarà comunque meglio dell'originale.
    ma il mono non è mica registrabile nell'altezza?
    quello che avveo sul GSX-R lo era, sebatoio separato e "manovella" esterna per regolare il precarico... il tuo no? che modello è?

    da quello che scrivi ora la moto è praticamente perfetta, esatto?
    e per curiosità, che gomme monti?
    Ultima modifica di tiger1050cayenneturbo; 07/10/2009 alle 19:55 Motivo: UnionePost automatica

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Ho montato subito il mono Ohlins e le molle della stessa marca, ho fatto fare tutto il lavoro da SP Suspension di Campagnano (che consiglio vivamente ai romani).
    Avevo circa 600 km quando l'ho fatto per cui le differenze che ho notato sono relative.
    L'ho fatto perchè avevo letto della insufficenza delle sospensioni e poi l'avevo riscontrato di persona già nei primi km fatti. (arrivavo dalla Multistrada che era stata settata a dovere)
    La moto non si tuffa più come prima in frenata, la tenuta di strada ora è davvero notevole(prima il mono popmpava un pò, ma è anche vero che io peso e non m'ero preso la briga di settarlo) e sia in due che da solo sui passi dolomitici non mi ha dato alcun problema, me la sono proprio goduta potendo sfruttare alla grande le ottime doti di motore e telaio!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di LELTO
    Data Registrazione
    31/01/09
    Località
    Torino
    Moto
    EX:Fantic 50 da strada da paura, nsr 125,xt 500, xr 600,gpz600,fz750,tdm850. Ora: TIGER BLACK
    Messaggi
    731
    Io ho tutto extreme tech e devo dire che son molto soddisfatto anche se non ne ho mai provati a dovere altri ...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di cip
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ascoli Piceno
    Moto
    Ducati Multistrada S DVT ex Tiger 1050 jet Black abs, ex TDM 900, Guzzi Lario, Honda 400 four
    Messaggi
    1,204
    Citazione Originariamente Scritto da tiger1050cayenneturbo Visualizza Messaggio
    ma il mono non è mica registrabile nell'altezza?
    quello che avveo sul GSX-R lo era, sebatoio separato e "manovella" esterna per regolare il precarico... il tuo no? che modello è?

    da quello che scrivi ora la moto è praticamente perfetta, esatto?
    e per curiosità, che gomme monti?
    Il mono è il 46hrcb non registrabile in altezza (probabilmente nato così per caricare + l'anteriore senza sfilare le forche), precarico molla a cricchetto e serbatoio separato, le gomme attuali sono le Diablo Rosso, buone fino ai primi 3/4000 km. poi perso confidenza, le prossime saranno probabilmente le Dunlop Q2 o Bridgestone BT016

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da cip Visualizza Messaggio
    Fatto in aprile 900 (mono)+350 (molle e pompanti) la moto è molto + stabile, specialmente sulle staccate (sostenuta e precisa) per il posteriore sparito l'effetto pompa copiando perfettamente l'asfalto, il mono è leggermente + lungo dell'originale quindi si carica di + l'anteriore e si alza la seduta da terra, poi se investire questa cifra per il giallone o una inferiore per altri questo a tua discrezione, ma sarà comunque meglio dell'originale.
    FAtta la stessa cosa con mono wilbers(con precarico idraulico,senza reg interasse) e ant matris,speso circa 300 euro meno...... Se escludiamo i piloti seri (chi corre trofei amatoriali o semiprof),non esiste nessuno che possa accorgersi della differenza fra uno e l'altro kit after market.
    Con questo se acquisti ohlins sei sicuro del risultato,ma per ciò che necessita la tiger (non stiamo parlando di una sbk da trofeo) basta un buon mono e una sistemata davanti; con extremtech fai tutto alla cifra + conveniente (quando l'ho fatto io non c'erano i gda) ed hai un buon prodotto.
    Cmq c'è un mono ohlins per tiger in vewndita nel mercatino.
    Citazione Originariamente Scritto da cip Visualizza Messaggio
    Il mono è il 46hrcb non registrabile in altezza (probabilmente nato così per caricare + l'anteriore senza sfilare le forche), precarico molla a cricchetto e serbatoio separato, le gomme attuali sono le Diablo Rosso, buone fino ai primi 3/4000 km. poi perso confidenza, le prossime saranno probabilmente le Dunlop Q2 o Bridgestone BT016
    Esatto contrario,se aveva l'interasse variabile,potevi caricare l'anteriore senza sfilare,così no ,a meno di non averlo fatto + lungo di serie.
    Ultima modifica di leo; 08/10/2009 alle 08:51 Motivo: UnionePost automatica
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  10. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    09/03/09
    Moto
    2 ruote, 1 telaio, 1 motore, e tanta libertà
    Messaggi
    1,140
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Ho montato subito il mono Ohlins e le molle della stessa marca, ho fatto fare tutto il lavoro da SP Suspension di Campagnano (che consiglio vivamente ai romani).
    Avevo circa 600 km quando l'ho fatto per cui le differenze che ho notato sono relative.
    L'ho fatto perchè avevo letto della insufficenza delle sospensioni e poi l'avevo riscontrato di persona già nei primi km fatti. (arrivavo dalla Multistrada che era stata settata a dovere)
    La moto non si tuffa più come prima in frenata, la tenuta di strada ora è davvero notevole(prima il mono popmpava un pò, ma è anche vero che io peso e non m'ero preso la briga di settarlo) e sia in due che da solo sui passi dolomitici non mi ha dato alcun problema, me la sono proprio goduta potendo sfruttare alla grande le ottime doti di motore e telaio!
    grazie delle info
    da quello che scrivi però ti è restato il dubbio che settando le sosp originali in modo adeguato forse sraesti arrivato ad una buona soluzione per te, ma visto che non hai provato a farlo non lo sai... diciamo che sei partito in quarta gisuto epr essere certo di sistemare le cose... o sbaglio?

    Citazione Originariamente Scritto da cip Visualizza Messaggio
    Il mono è il 46hrcb non registrabile in altezza (probabilmente nato così per caricare + l'anteriore senza sfilare le forche), precarico molla a cricchetto e serbatoio separato, le gomme attuali sono le Diablo Rosso, buone fino ai primi 3/4000 km. poi perso confidenza, le prossime saranno probabilmente le Dunlop Q2 o Bridgestone BT016

    grazie delle info
    le pirelli non si smentono.
    le BT016 non le ho mai provate, ma le Qualifier, le 1 però, non le 2, invece le ho avute sul Tiger e andavano non bene ma benissimo! vai con le Q1 o Q2 che vai sul sicuro...

    tigercayennelamps!
    Ultima modifica di tiger1050cayenneturbo; 08/10/2009 alle 14:16 Motivo: UnionePost automatica

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di fantanico
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    bari
    Moto
    SPEED 2001-Daytona 955i 2002-speed pista 2004-2008 - sprint st1050 2007-tiger1050 2009-r1200s-tmax
    Messaggi
    1,901
    personalmente ti consiglio di valutare solo la sostituzione della sospensione posteriore.
    L'anteriore riesci a renderlo già più godibile seguendo le istruzioni del libretto di uso e manutenzione.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. VENDO MONOAMMORTIZZATORE OHLINS SPEED TRIPLE 1050
    Di Speedanselmo nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19/03/2013, 10:27
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08/09/2011, 13:29
  3. mono ohlins, molle ohlins e hyperpro tiger 1050
    Di joebar nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19/10/2009, 14:23
  4. avantreno 1050 ohlins completo
    Di japkiller nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26/01/2008, 14:25
  5. zard completo e ohlins post vendo
    Di ROBY1774 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 16/12/2007, 14:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •