

in effetti mi sembra molto strano che la Ohlins faccia un mono non regolabile, specifico per una moto, più alto dell'originale.
il mio che ho messo sulla GSX-R di serie era tarato 1 mm più alto, ma quindi di pochissimo, e poi era regolabile in altezza...
sarà il caso di dare una occhiatina la sito delle magnifiche creature svedesi...![]()






Sicuramente la regolazione dell'interasse è prevista solo come optional per certi modelli (anche il mio wilbers poteva esserne dotato ed ho sbagliato a non spendere di + ); credo però che per un uso stradale faccia + comodo il precarico idraulico,che puoi regolare anche in marcia in base all'andatura ed il carico (valige e/o passeggero).


in marcia allora unq ualcosa di elttronico con comandi al manubrio, tipo ESA dellla BMW.
perchè parli di interasse, ti riferisci all'interasse del mono cioè all'altezza-distanza asse asse del mono? perchè l'unico interasse che conosco nella moto è l'interasse , appunto, cioè la distanza tra fulcro del mozzo della ruota anteriore da quello posteriore....???






Andreani Group International -- Specialisti in sospensioni
Ho messo la scheda di un ohlins come esempio:se leggi fra le regolazioni c'è scritto "interasse variabile":alzando o abbassando modifichi la geometria della moto ....
La mia tiger ha il pomello precarico sotto la pedana passeggero sx e lo posso ruotare in marcia aumentando il precarico,semplice ed efficace!


ahh, ecco! in quel senso, cioè di modificare le geometrie della moto.
Naturalmente con una sella più alta per il fulcro suepriore del mono più alto e un pochino più avanti, si carica un pochino di più l'anteriore e si alleggerisce un pochino il posteriore.... ok ok!
ma Andreani ora mica è passato alle WP ?
Guarda, i pareri sono unanimi, la Tiger ha un buon telaio ma è scarsina di sospensioni.
Aggiungi che io sono pesante e ho anche la "mano pesante".... rischiare sarebbe stato inutile.
E per quei pochi km che l'ho tenuta originale mi sono reso abbastanza conto di cosa fossero le sospensioni di serie.
Ora...non dico che è perfetta....ma certamente è di grande soddisfazione per me!![]()


anche io sono pesante, un quintalino, e regolando le sosp di serie un settaggio buonino lo ho trovato, anche se ovvio alquanto rigidino, ma di certo non smorbidoso come quello di serie...
ovvio così rigidine non lavorano bene come dovrebbero, ma poi dipende dallo stile di guida e dalle strade che si fannno