Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: Monoammortizzatore OHLINS e/o kit OHLINS completo

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di cip
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ascoli Piceno
    Moto
    Ducati Multistrada S DVT ex Tiger 1050 jet Black abs, ex TDM 900, Guzzi Lario, Honda 400 four
    Messaggi
    1,204
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    FAtta la stessa cosa con mono wilbers(con precarico idraulico,senza reg interasse) e ant matris,speso circa 300 euro meno...... Se escludiamo i piloti seri (chi corre trofei amatoriali o semiprof),non esiste nessuno che possa accorgersi della differenza fra uno e l'altro kit after market.
    Con questo se acquisti ohlins sei sicuro del risultato,ma per ciò che necessita la tiger (non stiamo parlando di una sbk da trofeo) basta un buon mono e una sistemata davanti; con extremtech fai tutto alla cifra + conveniente (quando l'ho fatto io non c'erano i gda) ed hai un buon prodotto.
    Cmq c'è un mono ohlins per tiger in vewndita nel mercatino.


    Esatto contrario,se aveva l'interasse variabile,potevi caricare l'anteriore senza sfilare,così no ,a meno di non averlo fatto + lungo di serie.

    Era quello che volevo dire, e che ho scritto sopra

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da cip Visualizza Messaggio
    Era quello che volevo dire, e che ho scritto sopra
    ok,capito,anche se non era così chiaro; perciò mi confermi che ohlins fa il mono tiger + lungo dell'originale?
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  4. #13
    Bannato
    Data Registrazione
    09/03/09
    Moto
    2 ruote, 1 telaio, 1 motore, e tanta libertà
    Messaggi
    1,140
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    ok,capito,anche se non era così chiaro; perciò mi confermi che ohlins fa il mono tiger + lungo dell'originale?
    in effetti mi sembra molto strano che la Ohlins faccia un mono non regolabile, specifico per una moto, più alto dell'originale.
    il mio che ho messo sulla GSX-R di serie era tarato 1 mm più alto, ma quindi di pochissimo, e poi era regolabile in altezza...

    sarà il caso di dare una occhiatina la sito delle magnifiche creature svedesi...

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da tiger1050cayenneturbo Visualizza Messaggio
    in effetti mi sembra molto strano che la Ohlins faccia un mono non regolabile, specifico per una moto, più alto dell'originale.
    il mio che ho messo sulla GSX-R di serie era tarato 1 mm più alto, ma quindi di pochissimo, e poi era regolabile in altezza...

    sarà il caso di dare una occhiatina la sito delle magnifiche creature svedesi...
    Sicuramente la regolazione dell'interasse è prevista solo come optional per certi modelli (anche il mio wilbers poteva esserne dotato ed ho sbagliato a non spendere di + ); credo però che per un uso stradale faccia + comodo il precarico idraulico,che puoi regolare anche in marcia in base all'andatura ed il carico (valige e/o passeggero).
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  6. #15
    Bannato
    Data Registrazione
    09/03/09
    Moto
    2 ruote, 1 telaio, 1 motore, e tanta libertà
    Messaggi
    1,140
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Sicuramente la regolazione dell'interasse è prevista solo come optional per certi modelli (anche il mio wilbers poteva esserne dotato ed ho sbagliato a non spendere di + ); credo però che per un uso stradale faccia + comodo il precarico idraulico,che puoi regolare anche in marcia in base all'andatura ed il carico (valige e/o passeggero).
    in marcia allora unq ualcosa di elttronico con comandi al manubrio, tipo ESA dellla BMW.
    perchè parli di interasse, ti riferisci all'interasse del mono cioè all'altezza-distanza asse asse del mono? perchè l'unico interasse che conosco nella moto è l'interasse , appunto, cioè la distanza tra fulcro del mozzo della ruota anteriore da quello posteriore....???

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da tiger1050cayenneturbo Visualizza Messaggio
    in marcia allora unq ualcosa di elttronico con comandi al manubrio, tipo ESA dellla BMW.
    perchè parli di interasse, ti riferisci all'interasse del mono cioè all'altezza-distanza asse asse del mono? perchè l'unico interasse che conosco nella moto è l'interasse , appunto, cioè la distanza tra fulcro del mozzo della ruota anteriore da quello posteriore....???
    Andreani Group International -- Specialisti in sospensioni
    Ho messo la scheda di un ohlins come esempio:se leggi fra le regolazioni c'è scritto "interasse variabile":alzando o abbassando modifichi la geometria della moto ....
    La mia tiger ha il pomello precarico sotto la pedana passeggero sx e lo posso ruotare in marcia aumentando il precarico,semplice ed efficace!
    Ultima modifica di leo; 09/10/2009 alle 06:46
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  8. #17
    Bannato
    Data Registrazione
    09/03/09
    Moto
    2 ruote, 1 telaio, 1 motore, e tanta libertà
    Messaggi
    1,140
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Andreani Group International -- Specialisti in sospensioni
    Ho messo la scheda di un ohlins come esempio:se leggi fra le regolazioni c'è scritto "interasse variabile":alzando o abbassando modifichi la geometria della moto ....
    La mia tiger ha il pomello precarico sotto la pedana passeggero sx e lo posso ruotare in marcia aumentando il precarico,semplice ed efficace!

    ahh, ecco! in quel senso, cioè di modificare le geometrie della moto.
    Naturalmente con una sella più alta per il fulcro suepriore del mono più alto e un pochino più avanti, si carica un pochino di più l'anteriore e si alleggerisce un pochino il posteriore.... ok ok!
    ma Andreani ora mica è passato alle WP ?

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da tiger1050cayenneturbo Visualizza Messaggio
    grazie delle info
    da quello che scrivi però ti è restato il dubbio che settando le sosp originali in modo adeguato forse sraesti arrivato ad una buona soluzione per te, ma visto che non hai provato a farlo non lo sai... diciamo che sei partito in quarta gisuto epr essere certo di sistemare le cose... o sbaglio?
    Guarda, i pareri sono unanimi, la Tiger ha un buon telaio ma è scarsina di sospensioni.
    Aggiungi che io sono pesante e ho anche la "mano pesante".... rischiare sarebbe stato inutile.
    E per quei pochi km che l'ho tenuta originale mi sono reso abbastanza conto di cosa fossero le sospensioni di serie.

    Ora...non dico che è perfetta....ma certamente è di grande soddisfazione per me!

  10. #19
    Bannato
    Data Registrazione
    09/03/09
    Moto
    2 ruote, 1 telaio, 1 motore, e tanta libertà
    Messaggi
    1,140
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Guarda, i pareri sono unanimi, la Tiger ha un buon telaio ma è scarsina di sospensioni.
    Aggiungi che io sono pesante e ho anche la "mano pesante".... rischiare sarebbe stato inutile.
    E per quei pochi km che l'ho tenuta originale mi sono reso abbastanza conto di cosa fossero le sospensioni di serie.

    Ora...non dico che è perfetta....ma certamente è di grande soddisfazione per me!
    anche io sono pesante, un quintalino, e regolando le sosp di serie un settaggio buonino lo ho trovato, anche se ovvio alquanto rigidino, ma di certo non smorbidoso come quello di serie...
    ovvio così rigidine non lavorano bene come dovrebbero, ma poi dipende dallo stile di guida e dalle strade che si fannno

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. VENDO MONOAMMORTIZZATORE OHLINS SPEED TRIPLE 1050
    Di Speedanselmo nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19/03/2013, 10:27
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08/09/2011, 13:29
  3. mono ohlins, molle ohlins e hyperpro tiger 1050
    Di joebar nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19/10/2009, 14:23
  4. avantreno 1050 ohlins completo
    Di japkiller nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26/01/2008, 14:25
  5. zard completo e ohlins post vendo
    Di ROBY1774 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 16/12/2007, 14:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •